![Würth 0715 53 75 Скачать руководство пользователя страница 12](http://html1.mh-extra.com/html/wurth-0/0715-53-75/0715-53-75_operating-instructions-manual_1001287012.webp)
12
Nota
Il retroilluminatore e l’avvisatore acustico assorbono una maggiore energia rispetto alla normale
condizione di utilizzo. Attivando queste funzioni, lo strumento potrebbe spegnersi improvvisamente
senza avvisare dello stato di batterie scariche.
*Impugnare i puntali
mantenendo le dita al
riparo della barriera
che delimita la zona
accessibile
4.1.1. Procedura di inserimento delle batterie
4.2. Puntali di prova
Scollegare i puntali di prova dall’oggetto in esame e dai terminali di ingresso dello strumento. Ruotare il
selettore in posizione
OFF
.
Segnalazioni sui puntali
1. Svitare le due viti di fissaggio della cassa
posteriore.
2. Rimuovere la cassa posteriore dal corpo
dello strumento.
3. Rimuovere le batterie usate e sostituirle
con altre nuove, accertando la corretta
polarità.
4. Reinserire la cassa posteriore nel corpo
dello strumento
5. Riavvitare le due viti di fissaggio.
Protezioni
Barriera*
Puntale nero
Puntale rosso
Conduttore isolato
Cappuccio di sicurezza
Parte metallica di
contatto, Ø 2 mm
La parte interna di contatto della spina è protetta
da un cappuccio di sicurezza.
Prima dell'utilizzo rimuovere il tappo.
Spina
ATTENZIONE
Prestare attenzione! Consul
-
tare il manuale!
La norma CEI EN 61010-031 prescrive la
lunghezza massima di 4mm per la parte metallica
di contatto dei puntali, al fine di prevenire corto
circuiti o archi elettrici durante la loro applicazio-
ne sul circuito in tensione (CAT III e CAT IV). Per
tale motivo, i puntali in dotazione allo strumento
sono completi di protezioni addizionali rimovibili
(rosso e nero) posizionate sulla parte metallica di
contatto.
Содержание 0715 53 75
Страница 2: ...2 IT 3 25 DE 27 49 GB 51 74 ...
Страница 26: ...26 IT 3 25 DE 27 49 GB 51 74 ...
Страница 50: ...50 IT 3 25 DE 27 49 GB 51 74 ...