Leggere attentamente il presente manuale di istruzioni prima di utilizzare il regolatore per la
prima volta.
Dati tecnici regolatore BL-ESC 30 A:
Corrente di carico:
30 A
Corrente massima:
40 A (>10 sec.)
Modalità Bec:
lineare
Uscita BEC:
5V / 2 A
Numero di celle Li-Po:
2-4
Numero di celle NiMH/NC:
5 - 12
Protezione contro sottotensione: si
Dimensioni (regolatore):
23 x 43 x 6 mm
Peso:
25 g
Attenzione: il regolatore non è provvisto di protezione contro inversione di polarità! Un
errato collegamento tra batteria e regolatore comporta l’immediato danneggiamento del
regolatore.
Qualora si intenda utilizzare una batteria di alimentazione separata al
posto del sistema BEC (per alimentare la ricevente), è necessario estrarre
dal connettore del regolatore, il cavo rosso di collegamento con la rice-
vente e poi isolarlo per evitare cortocircuiti.
MOLTO IMPORTANTE:
poiché le varie trasmittenti in circolazione dispongono di differenti valori
di regolazione del comando del gas, suggeriamo vivamente di utilizzare le “funzioni di impostazi-
oni del gas” per prendere confidenza con il comando . Consultare pertanto nel presente manuale
il relativo paragrafo “impostazione del valore massimo del gas e della posizione di stop” .
Utilizzo del regolatore:
Tirare completamente indietro lo stick di comando del gas sulla trasmittente, poi accendere
quest’ultima.
Collegare la batteria di alimentazione del modello con il regolatore.
Verranno poi emesse le seguenti sequenze acustiche In funzione del tipo di batteria collegata al
dispositivo:
Batterie LiPo: due sequenze acustiche
1: “***” per una batteria LiPo 3S riscontrata dal dispositivo. L’apparecchio è in grado di rico-
noscere automaticamente il numero di celle ad esso collegate (il numero di toni emessi
corrisponde al numero di celle collegate).
2: “*“ se la funzione di freno è attivata
“**“ se la funzione di freno è disattivata
Batterie NiMH / NC: una sequenza acustiche
Per tale tipologia di batteria viene emesso soltanto il segnale “*“ oppure “**” in funzione del
fatto se la funzione freno risulta inserita o meno.
Il regolatore è pronto per l’uso.
Portare in avanti lo stick di comando del gas sulla trasmittente: il motore si avvia.
Motorizzazione Nano-Vector ARF
Istruzioni per l’uso
15
© robbe Modellsport
n.
2580
Dati tecnici, motore BL cassa rotante :
Alimentazione:
11,1 V (3S LIPO)
Corrente di carico mass.:
ca. 16 A
Regime di rotazione al min.: 4300 giri min/V
Dimensioni D x L:
23,6 x 37,5 mm
Diametro albero:
3 mm
Peso:
40 g
Impostazione delle posizioni di stop e di gas al massimo (se si utilizza una trasmittente nuova
è opportuno regolare sempre il range di funzionamento del gas).
Accendere la trasmittente. Portare in avanti lo stick di comando del gas.
Collegare la batteria di alimentazione del modello con il regolatore:
Viene emessa la sequenza “--, --”; portare lo stick del gas nel posizione di stop desiderata prima che
venga emesso il quarto segnale.
Viene emesso il segnale “--” , a conferma dell’avvenuta impostazione della posizione di stop.
Al termine dell’operazione risuona una sequenza acustica differente in base al tipo di batteria selezi-
onata. Il dispositivo è ora pronto per l’uso.
Funzioni di protezione integrate
1. Protezione contro surriscaldamenti: se la temperatura del dispositivo oltrepassa i 110 °C, il regola-
tore diminuisce automaticamente la tensione in uscita.
2. Protezione contro interruzione del segnale del gas: se l’impulso del segnale del gas viene a man-
care per un secondo, il regolatore diminuisce la tensione in uscita. Se il problema persiste per due
secondi, la tensione viene completamente interrotta.
Descrizione delle funzioni del regolatore
1. Funzione di impostazione per il gas al massimo o per lo stop.
2. Funzione di impostazione del freno:
Freno attivo / Freno disattivato.
Configurazione pre-
impostata = freno disattivato
3.
Tipologia batteria: Li-xx (Li-Ion oppure Li-Poly) / Ni-xx (NiMH oppure NC). Configurazione
pre-impostata = Li-xx
4. Spegnimento per sottotensione: basso/medio/alto. Configurazione pre-impostata =
medio
1) Il dispositivo riconosce automaticamente il numero di celle delle batterie Li-xx ad esso col-
legate. I valori di tensione di spegnimento bassa / media / alta corrispondono a:
2.8V/3.0V/3.2V. Per es.: L’impostazione media per 3 celle Lipo, equivale a: 3 x 3=9V.
2) Per batterie NiMH / NC, risulta possibile impostare i livelli basso / medio / alto corrispondenti
rispettivamente a 50% , 60% e 65% della tensione iniziale della batteria carica.
Per es: la tensione di una batteria NiMH 6 celle completamente carica corrisponde a 1.44 x 6
= 8.64V. Nel caso di impostazione della tensione di spegnimento “bassa”, la tensione finale
sarà quindi pari a 8,64 x 50% = 4,32 V.
5. Ripristino delle impostazioni iniziali: la modalità consente di ritornare ai parametri origi-
nali programmati in fabbrica (vedi programmazione).
6. Timing motore:
automatico / basso / alto.
Configurazione pre-impostata = automatico
Per la maggior parte di motori è consigliata la modalità “timing automatico”. Per avere alte pre-
stazioni, raccomandiamo di impostare un timing basso per motori 2 poli e timing alto per motori a
6 o più poli. Per alti regimi di rotazione è possibile impostare il timing alto. Effettuare una verifica
prima del volo iniziale.
7. Modalità di accensione / avvio del motore:
super moderata / moderata /normale .
Configurazione pre-impostata = moderata
La modalità normale è adatta per aeromodelli.
La velocità di avvio del motore, per le modalità super moderata e moderata, risulta partico-
larmente ridotta (rispettivamente 1,5 secondi e 1 secondo calcolati dall’avvio fino al massimo
regime). La modalità super moderata risulta particolarmente indicata per modelli con trasmissi-
one ad ingranaggi.
8. RPM Control Heli Mode. Configurazione pre-impostata: off (spento)
Se la modalità Governor è attiva, il freno viene disattivato. Lo spegnimento per sottotensione
agisce riducendo le prestazioni.