It
aliano
IT 49
TRASPORTO DI PERSONE / CARICHI
TRASPORTO DI PERSONE / CARICHI
SEDILE PER BAMBINI
• Il comportamento del freno e di guida della bicicletta cambia se si carica la bicicletta.
La distanza di arresto aumenta sensibilmente a causa del peso aggiuntivo in determi-
nate circostanze. È presente il pericolo di eventuali infortuni.
• Il peso totale massimo consentito della bicicletta non deve superare il valore riportato
nel capitolo "Specifiche tecniche". Il peso totale massimo consentito comprende oltre
alla bicicletta, anche il conducente e il carico di qualsiasi tipo, come ad esempio il ce-
stello e le borse laterali insieme al contenuto, il sedile per bambini con bambino incl., il
rimorchio insieme al carico del rimorchio. Il superamento può provocare danni, fino ad
arrivare alla rottura dei componenti. È presente il pericolo di eventuali infortuni.
• Non si deve superare il carico consentito del portapacchi o del cestello perché altrimenti
quest'ultimo potrebbe rompersi (vedere il capitolo "Specifiche tecniche"). È presente il
pericolo di eventuali infortuni.
• Durante il trasporto non coprire il sistema d'illuminazione per garantire agli altri utenti
della strada la propria individuazione in caso di oscurità o condizioni di scarsa visibilità.
È presente il pericolo di eventuali infortuni.
• Durante il trasporto non appendere borse o altri oggetti al manubrio. Altrimenti il ma-
nubrio potrebbe essere danneggiato compromettendo il comportamento di marcia. È
presente il pericolo di eventuali infortuni.
• Per un trasporto in sicurezza utilizzare le borse laterali da bicicletta speciali, i cestelli o
dispositivi di serraggio. Per il fissaggio del carico, evitare cinghie lente dato che queste
possono incepparsi nelle ruote. È presente il pericolo di eventuali infortuni.
• Distribuire sempre il carico in modo uniforme per non compromettere il comportamen-
to di marcia, ed in particolare in curva, più di quanto necessario.
È presente il pericolo di eventuali infortuni.
PERICOLO
AVVERTENZA
• In Germania è consentito trasportare in bicicletta i bambini con meno di 7 anni d'età
solo se si utilizzano sedili per bambini, specifici ed omologati, e i conducenti hanno
un'età minima di almeno 16 anni (StVO). Utilizzando un sedile per bambini prestare
tassativamente attenzione al peso massimo consentito del bambino e leggere con at-
tenzione tutte le parti delle istruzioni per l'uso del produttore.. È presente il pericolo di
eventuali danni ed infortuni.
• Durante il montaggio di un sedile per bambini prestare attenzione a tutto il rivestimen-
to di tutte le rosette elastiche sotto alla sella perché altrimenti sarebbero possibili
eventuali schiacciamenti delle dita e degli altri arti.
• Sul cannotto reggisella non deve essere montato alcun seggiolino per bambini per evi-
tare un’eventuale rottura del cannotto. Nemmeno il portapacchi è omologato per acco-
gliere un seggiolino per bambini. Invece deve essere utilizzato un seggiolino per bambi-
ni che viene fissato al tubo di contenimento a sella. Pericolo di incidente!
• Prestare tassativamente attenzione alle indicazioni di sicurezza del produttore del sedi-
le per bambini e leggere con attenzione le istruzioni per l'uso del sedile per bambini.
• Utilizzare solo i sedili per bambini adeguati che soddisfano lo standard DIN EN 14344.
PERICOLO
AVVERTENZA
Содержание REX ATB
Страница 62: ......
Страница 63: ...OPERATING INSTRUCTIONS BIKES CITY TREKKING RETRO MTB FITNESS ATB URBAN SPORT BIKE NOSTALGIE YOUTH...
Страница 122: ......
Страница 123: ...DE 1 Deutsch NOTICE D UTILISATION V LO CITY TREKKING R TRO MTB FITNESS ATB URBAN SPORT BIKE NOSTALGIE JEUNES...
Страница 184: ...62 FR...
Страница 185: ...ISTRUZIONI PER L USO BICICLETTA CITY TREKKING RETRO MTB SPORT BIKE ATB URBAN NOSTALGIE BICICLETTA PIEGHEVOLE...
Страница 247: ...DE 1 Deutsch GEBRUIKSAANWIJZING FIETS CITY TREKKING RETRO MTB FITNESS ATB URBAN SPORT BIKE NOSTALGIE JEUGD...
Страница 306: ...60 NL...