![Lincoln Quicklub SSV D Series Скачать руководство пользователя страница 116](http://html1.mh-extra.com/html/lincoln/quicklub-ssv-d-series/quicklub-ssv-d-series_operating-instructions-manual_1917732116.webp)
salvo modifiche
Informazione per l´utilizzatore
Istruzioni per il Funzionamento
2.2I-20003-B07
pagina 10 di 26
LINCOLN GmbH • Postfach 1263 • D-69183 Walldorf • Tel +49 (6227) 33-0 • Fax +49 (6227) 33-259
Funzionamento, continuazione
Passaggio del lubrificante attraverso il distributore, continuazione
6499i05
Fig. 14
Fase 3 e 4: Pistone dosatore C con volume di erogazione V1, Pistone di comando C con volume di erogazione V2
Fase 3
Nella fase 3, il pistone di comando B ha raggiunto la sua
posizione di fine corsa sinistro.
Quindi apre il canale di collegamento che porta
all’estremità destra del pistone di comando C e del
pistone dosatore C.
La pressione del lubrificante P spinge ora sull’estremità
destra del pistone di comando C e del pistone dosatore C.
La pressione del lubrificante P fa muovere, per via della
sezione maggiore, dapprima il pistone dosatore C (freccia
nera) verso sinistra e quindi spinge il lubrificante che si
trova dinanzi all’estremità sinistra del pistone dosatore C
verso l’uscita 4 (
V1
).
Fase 4
Non appena il pistone dosatore C raggiunge la posizione
di fine corsa sinistro, la pressione del lubrificante P muove
il pistone di comando C (freccia nera) verso sinistra e
spinge il lubrificante che si trova dinanzi all’estremità
sinistra del pistone di comando C verso l’uscita 4 (
V2
).
Il volume complessivo di lubrificante all’uscita 4 è la
quantità di erogazione del pistone dosatore C e del
pistone di comando C (
V1 + V2
).
6001a02
NOTA
La figura in alto mostra il passaggio tra la
fase 3 e la fase 4.
Nelle figg. 12 e 13 (vedi pag. 9) sono
illustrate schematicamente le fasi di
movimento dei pistoni dosatori e di
comando.
Appunti: