
Tabella 1 - ISPEZIONE E MANUTENZIONE
Prima di ciascun utilizzo
Annualmente
Controllo
Operazione
4
N/D
Verificare che tutti i componenti del sistema di sicurezza
agganciato siano collegati l’uno all’altro in modo saldo e corretto.
Ricollegare i componenti non adeguatamente collegati.
Per i requisiti relativi al collegamento, consultare le
Istruzioni per l’utente del produttore.
4
4
Ispezionare il sistema per rilevare eventuali difetti nella struttura
di metallo (eccessiva corrosione, usura, fessurazioni, spaccature,
piegamenti, ecc.).
Se i difetti rilevati sono sufficienti a provocare la
diminuzione della forza del sistema, rimuoverlo dal
servizio e sostituirlo.
4
4
Ispezionare i contrassegni (Figura 3). Tutti i contrassegni devono
essere presenti e leggibili.
Se i contrassegni non sono presenti o sono illeggibili,
rimuovere dal servizio e sostituire l’intero componente.
4
4
Ispezionare i dispositivi di fissaggio e il materiale strutturale per
rilevare eventuali danni che potrebbero compromettere la forza
di tenuta del sistema. Ispezionare l’area di lavoro circostante per
verificare che non ci siano pericoli o ostacoli che potrebbero ferire
l’utente o compromettere le prestazioni del sistema.
Se, dopo attenta ispezione, si determina che la struttura
del sistema, la struttura di ancoraggio o i fermagli sono
danneggiati, contattare Capital Safety per ottenere
le parti di ricambio e consulenza prima di utilizzare il
sistema.
4
4
Controllare il carrello per danni evidenti quali crepe, pesanti
ammaccature o forte corrosione. Accertarsi che la catena di
attacco sia libera di ruotare e che il relativo perno di fissaggio sia
bloccato al centro della faccia interna. Accertarsi che le quattro
ruote siano in posizione, prive di danni e in grado di girare.
Se, dopo attenta ispezione, si determina che il carrello
sia danneggiato, contattare Capital Safety per ottenere
un ricambio.
COMPATIBILITÀ DEI COMPONENTI (CONSULTARE LE “AVVERTENZE SUGLI ATTACCHI”)
Se l’elemento di collegamento come, ad esempio, un gancio a molla o un moschettone ha una forma irregolare o le dimensioni sono inferiori a quanto necessario, l’elemento di
collegamento potrebbe applicare una forza al dispositivo di chiusura del gancio a molla o del moschettone. Tale forza potrebbe indurre l’apertura del dispositivo di chiusura (del gancio a
molla autobloccante o non bloccante) e, di conseguenza, il gancio a molla o il moschettone potrebbe sganciarsi dal punto di collegamento.
Moschettoni o ganci a molla adeguati sono considerati compatibili con elementi di collegamento fintanto che le rispettive forme e dimensioni non causino l’apertura involontaria dei
meccanismi di chiusura, indipendentemente dal modo in cui si orientano.
Utilizzare soltanto connettori adatti per ciascuna applicazione. Accertarsi che i connettori siano di dimensioni, forma e resistenza compatibili. Non utilizzare attrezzature non compatibili.
Contattare Capital Safety per eventuali domande sulla compatibilità.
I connettori Capital Safety (ganci a molla o moschettoni) sono progettati solo per l’utilizzo specificato nelle istruzioni per l’utente di
ciascun prodotto.
Consultare le “avvertenze sugli attacchi” nella pagina relativa a collegamenti errati che illustrano come non collegare ganci a molla
e moschettoni.
IMPORTANTE:
condizioni di lavoro estreme (ambienti proibitivo, uso prolungato, superfici con bordi taglienti, ecc.) possono richiedere ispezioni più frequenti. Registrare la data di
ispezione/assistenza e i risultati nel “Registro degli esami periodici e delle riparazioni”, nelle “Istruzioni generali per l’uso e la manutenzione” (5902392).
Trasportare i componenti o il sistema imballati per proteggerli da tagli, umidità o luce ultravioletta. Evitare atmosfere corrosive, surriscaldate o eccessivamente fredde.
Un’imbracatura integrale è l’unico dispositivo di ritenuta accettabile da usare in un sistema di arresto caduta. Il collegamento di un sistema anticaduta a un’imbracatura (EN353-1,
EN353-2, EN355 o EN360) DEVE ESSERE eseguito ESCLUSIVAMENTE usando i punti di ancoraggio superiori, dorsali, sternali o pettorali, questi punti possono essere usati anche per il
collegamento di un dispositivo di discesa (EN341) o di un sistema di salvataggio con elevatore (EN1496).
ISTRUTTORE 1 - PERSONA COMPETENTE:
individuo designato dal datore di lavoro come responsabile della diretta supervisione, implementazione e monitoraggio del programma
di protezione anticaduta dei dipendenti. Individuo che, grazie a formazione e conoscenza, è in grado di individuare, valutare e affrontare i pericoli di caduta potenziali ed esistenti e che
ha l’autorizzazione del datore di lavoro di mettere prontamente in atto azioni correttive nei confronti di tali pericoli.
Marcature targhetta (vedi figura 3)
Standard di conformità dell’ancoraggio.
EN795: 1996 (CLASSE D)
EN 795: 2012 (TIPO D)
CONFORMITÀ OSHA
AS/NZS 1891.2
EN 50308: 2004
TS 16415
Leggere le istruzioni per l’utente
Numero di lotto
Lotto N°: XXXXXXX
Numero componente
Parte N°:
7241006
7241027
7241048
Numero massimo di utenti
GARANZIA GLOBALE SUL PRODOTTO, RIMEDIO LIMITATO
E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
GARANZIA:
LA SEGUENTE GARANZIA SOSTITUISCE TUTTE LE GARANZIE O CONDIZIONI, ESPRESSE O
IMPLICITE, COMPRESE LE GARANZIE O CONDIZIONI IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER
UN PARTICOLARE SCOPO.
Salvo ove diversamente specifi cato dalle leggi locali, i prodotti di protezione anticaduta 3M sono
garantiti da difetti di fabbricazione e dei materiali per un periodo di un anno dalla data di installazione o
di primo utilizzo da parte del proprietario originale.
RIMEDIO LIMITATO:
previa comunicazione scritta a 3M, 3M riparerà o sostituirà qualsiasi prodotto
in cui 3M avrà individuato un difetto di fabbricazione o dei materiali. 3M si riserva il diritto di richiedere
la restituzione del prodotto all'impianto per la valutazione della richiesta di risarcimento in garanzia.
La presente garanzia non copre i danni al prodotto causati da usura, abuso, utilizzo errato, trasporto
o mancata manutenzione del prodotto o altri danni avvenuti fuori dal controllo di 3M. 3M è la sola che
potrà giudicare le condizioni del prodotto e le opzioni di garanzia.
La presente garanzia è valida solo per l’acquirente originale ed è l’unica applicabile ai prodotti di
protezione anticaduta 3M. Per assistenza, contattare il Servizio Clienti di 3M della propria area.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ:
NELLA MISURA CONSENTITA DALLE LEGGI LOCALI, 3M NON
RISPONDE DI EVENTUALI DANNI INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI O CONSEQUENZIALI COMPRESI,
SENZA LIMITAZIONE, DANNI PER PERDITA DI PROFITTO, IN QUALSIASI MODO COLLEGATI AI
PRODOTTI INDIPENDENTEMENTE DALLA TEORIA LEGALE ASSERITA.
1
6