84
WILO SE 10/2022 V05 DIN A4
Italiano MANUTENZIONE
• Prima di procedere a interventi di manutenzione e ripa-
razione, spegnere e smontare il sistema idraulico come
descritto nel capitolo “Messa a riposo/smaltimento”.
• Al termine degli interventi di manutenzione e ripara-
zione, montare e collegare il sistema idraulico come
descritto nel capitolo “Montaggio”.
• Procedere all’accensione del sistema idraulico come
descritto nel capitolo “Messa in servizio”.
Osservare i seguenti punti:
• Tutti gli interventi di manutenzione e riparazione devono
essere eseguiti con massima cura, su una postazione
di lavoro sicura, dal Servizio Assistenza Clienti Wilo, da
officine di servizio autorizzate o da personale qualificato
addestrato. Occorre indossare i dispositivi di protezione
individuale necessari.
• Il personale addetto alla manutenzione deve avere a
disposizione le presenti istruzioni e attenersi alle stesse.
Possono essere eseguiti solo gli interventi di manuten-
zione e riparazione qui riportati.
Lavori supplementari e/o modifiche costruttive spettano
unicamente al Servizio Assistenza Clienti Wilo!
• Durante i lavori in bacini e/o serbatoi, osservare sempre
le misure di protezione valide in loco. Per motivi di sicu-
rezza deve essere presente una seconda persona.
• Per il sollevamento e l’abbassamento del sistema idrau-
lico avvalersi di mezzi di sollevamento tecnicamente
ineccepibili e di mezzi di sollevamento e movimenta-
zione di carichi ufficialmente omologati. Non superare
mai la portanza massima ammessa!
Assicurarsi che meccanismo di fissaggio, fune metallica e
dispositivi di sicurezza del mezzo di sollevamento siano
tecnicamente ineccepibili. Solo quando il mezzo di solle-
vamento è tecnicamente in regola, è possibile procedere ai
lavori. Senza tali controlli sussiste pericolo di morte!
• In caso di impiego di solventi e detergenti facilmente
infiammabili, sussiste il divieto di fiamme libere e di
fumare.
•
I sistemi idraulici convoglianti fluidi nocivi alla salute
devono essere decontaminati. È necessario anche
assicurarsi che non siano presenti o che non si possano
formare gas nocivi alla salute.
In caso di lesioni provocate da fluidi o gas nocivi alla salute,
avviare le misure di pronto soccorso indicate sull’affisso
pubblico dello stabilimento di produzione e rivolgersi
immediatamente a un medico!
• Controllare di avere a disposizione gli utensili e il mate-
riale necessario. Ordine e pulizia garantiscono lavori
sicuri e ineccepibili sul sistema idraulico. Al termine dei
lavori rimuovere il materiale utilizzato per la pulizia e gli
utensili dal sistema idraulico. Custodire tutti i materiali e
gli utensili sempre nell’apposito alloggiamento.
•
Raccogliere i fluidi di esercizio in recipienti adatti e
smaltirli come previsto dalle norme. Per interventi di
manutenzione e riparazione indossare gli indumenti pro-
tettivi adeguati. Anch’essi devono essere smaltiti come
previsto dalle norme.
8.1.
Fluidi d’esercizio
8.1.1. Panoramica olio bianco
La vasca di raccolta è riempita con olio bianco potenzial-
mente biodegradabile.
Per un cambio d’olio raccomandiamo i seguenti tipi di olio:
•
ExxonMobile: Marcol 52
•
ExxonMobile: Marcol 82
•
Total: Finavestan A 80 B (certificato NSF-H1)
Quantità di riempimento
Modello RexaBloc RE
Quantità di
riempimento (litri)
08.52W
1,6
10.44W
0,8
15.84D
0,8
Modello Rexa BLOC
Quantità di
riempimento (litri)
V05.22
0,5
V05.32
0,8
C05.32
0,65
V06.22
0,5
C06.34
0,65
V06.62
0,8
V08.24
0,8
C08.41
0,65
V08.42
0,8
C08.43
0,65
V08.52
0,8
V08.68
0,8
V08.97 (160M, 160L, 180M, 180L)
0,8
V08.97 (132M, 132L)
1,6
V10.42
0,8
C10.51
0,8
V10.73 (160M, 160L, 180M, 180L)
0,8
V10.73 (132M, 132L)
1,6
V15.84
0,8
8.1.2.
Panoramica grasso lubrificate
Come grasso lubrificante a norma DIN 51818 / NLGl classe 3
può essere utilizzato:
• Esso Unirex N3
8.2.
Scadenze di manutenzione
Per assicurare un funzionamento sicuro, diversi interventi di
manutenzione devono essere eseguiti a intervalli regolari.
Gli intervalli di manutenzione devono essere stabiliti in base
alle sollecitazioni cui è soggetto il sistema idraulico! Indi-
pendentemente dagli intervalli di manutenzione stabiliti,
è necessario effettuare un controllo del sistema idraulico
o dell’installazione qualora si verificassero forti vibrazioni
durante il funzionamento.
Si devono inoltre osservare gli intervalli e i lavori di
manutenzione previsti per il motore. Consultare a tal fine
le indicazioni riportate nel manuale di funzionamento e
manutenzione del motore!
8.2.1. Intervalli per condizioni di esercizio normali
2 anni
• Ispezione visiva del rivestimento e del corpo per esclu-
dere eventuali tracce di usura