![Wilo Rexa BLOC Installation And Operating Instructions Manual Download Page 83](http://html1.mh-extra.com/html/wilo/rexa-bloc/rexa-bloc_installation-and-operating-instructions-manual_982790083.webp)
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-RexaBloc RE/Rexa BLOC 83
MANUTENZIONE Italiano
• Per il sollevamento e l’abbassamento del sistema idrau-
lico avvalersi di mezzi di sollevamento tecnicamente
ineccepibili e di mezzi di sollevamento e movimenta-
zione di carichi ufficialmente omologati.
PERICOLO di morte a causa di funzionamento
errato!
I mezzi di sollevamento e movimentazione di
carichi devono essere tecnicamente inecce-
pibili. Solo quando il mezzo di sollevamento è
tecnicamente in regola, è possibile procedere
ai lavori. Senza tali controlli sussiste pericolo
di morte!
7.1.
Messa a riposo
1. Selezionare il funzionamento manuale tramite il con-
trollo elettronico dell’unità.
2. Chiudere la valvola d’intercettazione sul lato aspirante.
3. Accendere manualmente l’unità, per convogliare la quan-
tità restante di fluido nel tubo di mandata.
4. Spegnere il motore e assicurarlo contro la riaccensione
non autorizzata.
5. Chiudere la valvola d’intercettazione sul lato mandata.
6. È possibile ora procedere con i lavori di smontaggio,
manutenzione e stoccaggio.
7.2.
Smontaggio
PERICOLO dovuto a sostanze tossiche!
I sistemi idraulici convoglianti fluidi nocivi alla
salute devono essere decontaminati prima
di procedere a qualsiasi altra attività! Sussi-
ste altrimenti pericolo di morte! Indossare i
dispositivi di protezione individuale necessari!
ATTENZIONE: pericolo di ustioni!
Le parti del corpo pompa possono raggiun-
gere temperature superiori a 40 °C. Pericolo
di ustioni!
• Non afferrare mai le parti del corpo pompa a
mani nude.
• Dopo lo spegnimento, attendere che il sistema
idraulico si sia raffreddato alla temperatura
ambiente.
• Indossare guanti di protezione resistenti al
calore.
AVVISO
Durante lo smontaggio assicurarsi che fuoriesca
il fluido residuo contenuto nel corpo del gruppo
idraulico. Sistemare recipienti di raccolta adatti
per raccogliere completamente le quantità
accumulatesi!
1.
Affidare a un elettricista qualificato il distacco del
motore dalla rete elettrica.
2.
Scaricare il fluido residuo tramite il tappo di scarico
(Fig. 1, pos. 8) presente sul sistema idraulico.
Attenzione: raccogliere il fluido in un recipiente adatto ed
eseguirne il corretto smaltimento.
3. Per smontare il sistema idraulico è necessario allentare i
collegamenti a vite presenti sulla bocca aspirante e sulla
bocca di mandata nonché gli ancoraggi a pavimento
presenti sul corpo del gruppo idraulico e sul supporto.
4.
Il mezzo di sollevamento deve essere fissato ai corri
-
spondenti punti di aggancio. A tale scopo, nelle installa-
zioni orizzontali
occorre rimontare
la piastra di trasporto
(Fig. 2, pos. 1) in dotazione
sulla bocca mandata
.
Dopodiché è possibile smontare il sistema idraulico dal
vano d’esercizio.
5. Dopo lo smontaggio, pulire a fondo il vano d’esercizio e
assorbire eventualmente le quantità sgocciolate.
7.3.
Restituzione/stoccaggio
Per la spedizione, i componenti devono essere sigillati in
sacchi di plastica antistrappo di adeguate dimensioni e
imballati a perfetta tenuta ermetica.
Per la restituzione e lo stoccaggio, consultare anche il
capitolo “Trasporto e stoccaggio”!
7.4.
Smaltimento
7.4.1. Fluidi d’esercizio
Oli e lubrificanti devono essere raccolti in appositi serbatoi e
smaltiti secondo le regole prescritte dalla direttiva 75/439/
CEE e dalle ordinanze della legge sui rifiuti (artt. 5a, 5b AbfG)
o dalle direttive locali.
7.4.2. Indumenti protettivi
Smaltire gli indumenti protettivi indossati durante i lavori di
pulizia e manutenzione in base al codice di identificazione dei
rifiuti TA 524 02 e alla direttiva CE 91/689/CEE o alle direttive
locali.
7.4.3. Prodotto
Con il corretto smaltimento del presente prodotto vengono
evitati danni all’ambiente e pericoli per la salute delle per-
sone.
•
Per lo smaltimento del prodotto e delle sue parti, affi
-
darsi o contattare le società di smaltimento pubbliche o
private.
• Ulteriori informazioni relative a un corretto smaltimento
sono disponibili presso l’amministrazione comunale,
l’ufficio di gestione dei rifiuti o il luogo dove è stato
acquistato il prodotto.
8.
Manutenzione
PERICOLO di morte dovuto a corrente elet-
trica!
Durante i lavori su apparecchi elettrici
sussiste pericolo di morte in seguito a
folgorazione. Prima di procedere a qualsiasi
intervento di manutenzione e riparazione, far
scollegare il motore dalla rete elettrica a cura
di un elettricista specializzato e qualificato e
assicurarlo contro il reinserimento da parte di
persone non autorizzate.
AVVISO
Per la manutenzione osservare anche tutte le
indicazioni riportate nel manuale di funziona-
mento e manutenzione del motore!