![Tractel EN 358 Operating And Maintenance Instructions Manual Download Page 57](http://html.mh-extra.com/html/tractel/en-358/en-358_operating-and-maintenance-instructions-manual_1147616057.webp)
57
IT
7. Componenti e materiali
7.1. Designazione e componenti
1. X-Pad.
2. Bretella.
3. Regolazionebretella.
4. Fibbia toracica.
5. Fibbia automatica.
6. Etichetta.
7. Passante elastico.
8. Portautensili.
9. Cintura con cosciali.
10. Cosciale.
11. Schienalino.
12. Elemento di aggancio dorsale.
13. Elemento di aggancio sternale.
14. Elemento di aggancio ventrale.
15. Elemento di aggancio laterale.
16. Anellodiservizio.
17. Zona di controllo di caduta sternale.
18. Zona di controllo di caduta dorsale.
7.2. Designazione dei punti di aggancio
RiferimentiutilizzatisulleimbracatureHTperindicarei
vari punti di aggancio:
•
A
: indica la marcatura «A» sui punti di aggancio
destinati ai sistemi anticaduta.
•
A/2
:indicalamarcature«A/2»suipuntidiaggancio
destinati ai sistemi anticaduta che devono essere
accoppiati in modo simmetrico l'uno all'altro tramite
un connettore EN 362 per realizzare un punto di
aggancio unico.
•
M
:indicaunpuntodiagganciodiposizionamentoalla
postazionedilavoro(EN358).
•
S:
indica un punto di aggancio di sospensione per
lavorare su una corda tesa (EN 813).
7.3. Materiali
• filidicucitura:poliestere.
• Pezzi metallici in acciaio zincato o rivestimento
cataforesi e alluminio.
• Schienalino schiuma ricoperto di cordura.
• Piastra dorsale, passanti: polietilene, elastomero
termoplastico.
8. Dispositivi associati
Sistema di arresto delle cadute (EN 363)
• Unancoraggio(EN795).
• Unconnettorediestremità(EN362).
• Un sistema anticaduta (EN 353-1/2 – EN 355 –
EN 360)
• Unconnettore(EN362).
Prima di utilizzare un sistema di arresto delle cadute
EN363,verificarecheognicomponentepossaessere
utilizzatoefunzionicorrettamente.
9. Manutenzione e stoccaggio
• Se un'imbracatura è sporca, bisogna pulirla con
acqua pulita e fredda con eventualmente un detersivo
pertessutidelicati,utilizzareunaspazzolasintetica:
Vedifigura5.a.
• Se durante l'utilizzo o il lavaggio un'imbracatura è
statabagnata,bisognafarlaasciugarenaturalmente
all'ombra e lontano da qualsiasi fonte di calore: Vedi
figura5.b.
• Durante il trasporto e lo stoccaggio, proteggere il
dispositivo contro qualsiasi rischio di aggressione
(borditaglienti,fontidirettedicalore,prodottichimici,
UV,…).Vedifigura5.c.
10. Conformità del dispositivo
La società TRACTEL SAS. – RD 619-Saint Hilaire sous
Romilly-F-10102–Romilly-sur-Seine,France,dichiara,
conlapresente,cheildispositivodisicurezzadescritto
in questo manuale:
• è conforme alle disposizioni della Direttiva Europea
89/686/CEEdeldicembre1989;
• èidenticoalDPIoggettodell'attestazioneCEdeltipo
rilasciatadall’APAVESUDEUROPESAS–CS60193
–13322MarseilleCedex16–France,eidentificato
con il numero 0082, e testato secondo le norme
EN361del2002,EN358del1999eEN813del2008;
• è sottoposto alla procedura prevista dall’Art. 11B
dellaDirettiva89/686/CEE,sottoilcontrollodell'ente
notificato:APAVESUDEUROPESAS–CS60193–
13322MarseilleCedex16–France,identificatocon
il numero 0082.
11. Marcatura
L'etichetta di ogni imbracatura indica:
a. Il marchio commerciale: TRACTEL
®
;
b.Ladesignazionedelprodotto;
c.
La norma di riferimento seguita dell'anno di
applicazione;
Summary of Contents for EN 358
Page 4: ...4 ELECTRA 1 7 2 3 5 10 9 13 A 2 17 15 M 11 8 7 12 A 18 16 12 A 13 A 2 12 A 13 A 2 15 M 15 M ...
Page 5: ...5 EASYCLIMB 12 A 13 A 12 A 13 A 15 M ...
Page 7: ...7 HT54 HT55 HT56 1 7 2 3 4 A 13 10 13 A 9 12 A 12 A 13 A 12 A 13 A 13 A 13 A ...
Page 8: ...8 a 2 3 ...
Page 9: ...9 a b c 1m a b c d 4 5 6 ...
Page 10: ...10 7 ...
Page 11: ...11 NO ok a b c d e 8 ...
Page 63: ......
Page 65: ......
Page 66: ......
Page 127: ...127 ...