![Tractel EN 358 Operating And Maintenance Instructions Manual Download Page 51](http://html.mh-extra.com/html/tractel/en-358/en-358_operating-and-maintenance-instructions-manual_1147616051.webp)
51
IT
Indice Pagina
Indicazionistandard .............................51
1
.Prescrizioniprioritarie .......................51
2
.Definizioniepittogrammi ..................52
3
.Condizionidiutilizzo .........................53
4
.Funzioniedescrizione ......................53
5
.Controindicazionidiutilizzo ..............54
6
.Installazione .....................................55
7
. Componenti e materiali ....................57
8
. Dispositivi associati ..........................57
9
.Manutenzioneestoccaggio ..............57
10
. Conformità del dispositivo ..............57
11
. Marcatura .......................................57
12
.Verificaperiodicaeriparazione ......58
13
. Durata di vita ..................................58
14
.Rottamazione .................................58
Indicazioni standard
Al fine di garantire il costante miglioramento dei suoi
prodotti, Tractel
®
si riserva la possibilità di effettuare,
in qualsiasi momento, ogni modifica ritenuta utile ai
materiali descritti nel presente manuale.
Le società del Gruppo Tractel
®
e i loro rivenditori
autorizzati vi forniranno su richiesta la loro
documentazione circa la gamma degli altri prodotti
Tractel
®
, apparecchi di sollevamento e di trazione e
iloroaccessori,materialediaccessodicantiereedi
facciata,dispositividisicurezzapercarichi,indicatoridi
caricoelettronici,ecc.
La rete TRACTEL
®
può'fornirviunserviziopostvendita
edimanutenzioneperiodica.
1. Prescrizioni prioritarie
1. Le imbracature HT sono un elemento del sistema
di arresto delle cadute. Sono conformi alla norma
EN361.Sonodotatidicinturediposizionamentoin
postazione di lavoro conformi alla norma EN 358.
Questi due tipi di dispositivi possono soltanto
essere utilizzati da un'unica persona, formata e/o
competenteodaunoperatoresottolasorveglianza
diretta di tali persone.
2. Prima di utilizzare un’imbracatura HT, è
indispensabile, per la sicurezza d’impiego del
dispositivo e per la sua efficacia, che l’utilizzatore
legga e capisca le informazioni contenute nel
manuale fornito da TRACTEL SAS. Questo manuale
deveessereadisposizionediogniutilizzatore.Copie
supplementari possono essere fornite su richiesta. Si
raccomanda di effettuare preventivamente una prova
disospensioneinunluogosicuro,alfinediaccertarsi
che l’imbracatura sia ben regolata e che fornisca un
livellodicomfortaccettabileperl’utilizzoprevisto.
3. Prima di utilizzare questo dispositivo di sicurezza
è indispensabile avere ricevuto un addestramento
per il suo corretto utilizzo. Verificare lo stato dei
dispositiviassociatieaccertarvichel'altezzalibera
siasufficiente.
4. Se un’imbracatura non è iapparentemente in buone
condizioni,deveessereverificatadaTRACTELSAS
o da un tecnico abilitato e competente, che deve
autorizzare per iscritto il riutilizzo del sistema. Si
raccomandauncontrollovisivoprimadiogniutilizzo.
5. Non è possibile effettuare modifiche o aggiunte al
dispositivo senza un preliminare accordo scritto di
TRACTEL SAS. Il dispositivo deve essere trasportato
e stoccato nel suo imballaggio di origine.
6. Qualsiasi imbracatura che non sia stata oggetto
diunaverificaperiodica durante gli ultimi 12mesi,
non deve essere utilizzata; Essa potrà di nuovo
essereutilizzatapreviaunanuovaverificaperiodica
effettuata da un tecnico abilitato e competente che
ne autorizzerà per iscritto l’utilizzo. In mancanza
di tali verifica e autorizzazione, l'imbracatura sarà
scartataedistrutta.Sehaarrestatounacaduta,deve
essere scartata e distrutta.
7. Il carico massimo di utilizzo è di 150 kg per le
imbracature HT.
8. Selamassadell'utilizzatoreaumentatadellamassa
del suo dispositivo e degli utensili è compresa tra
100kge150kg,èimperativoaccertarsichequesta
massatotale(utilidisputensili)non
superiilcaricomassimodiutilizzodiciascunodegli
elementi che costituisce il sistema di arresto delle
cadute.
Summary of Contents for EN 358
Page 4: ...4 ELECTRA 1 7 2 3 5 10 9 13 A 2 17 15 M 11 8 7 12 A 18 16 12 A 13 A 2 12 A 13 A 2 15 M 15 M ...
Page 5: ...5 EASYCLIMB 12 A 13 A 12 A 13 A 15 M ...
Page 7: ...7 HT54 HT55 HT56 1 7 2 3 4 A 13 10 13 A 9 12 A 12 A 13 A 12 A 13 A 13 A 13 A ...
Page 8: ...8 a 2 3 ...
Page 9: ...9 a b c 1m a b c d 4 5 6 ...
Page 10: ...10 7 ...
Page 11: ...11 NO ok a b c d e 8 ...
Page 63: ......
Page 65: ......
Page 66: ......
Page 127: ...127 ...