IT -
36
REGISTRAZIONE AMMORTIZZATORE
L’ammortizzatore posteriore deve essere registrato in
funzione del peso del pilota o passegegro, e
delle condizioni del terreno.
Per effettuare l’operazione procedere nel modo
seguente:
-
con il motociclo a terra in posizione verticale misurare
la distanza (A);
-
sedetevi sulla moto con tutto l’equipaggiamento e
nella normale posizione di guida;
-
con l’aiuto di una seconda persona rilevare la nuova
distanza (A);
-
la differenza tra queste due misurazioni costituisce
l’ABBASSAMENTO della parte posteriore del motociclo.
L’abbassamento consigliato è di 25/30 mm (0,98/1,18
in);
-
per ottenere il corretto abbassamento in relazione
al vostro peso, regolare il precarico della molla
dell’ammortizzatore come descritto a fianco.
ATTENZIONE
La regolazione dell’ammortizzatore influisce
sulla stabilità e la maneggevolezza del veicolo;
si consiglia pertanto di procedere con cautela
dopo aver effettuato una variazione della
taratura standard. E’ comunque consigliabile,
prima di effettuare modifiche, rilevare una
quota “A” di riferimento.
ATTENZIONE
Non smontare mai l’ammortizzatore perchè
contiene gas sotto pressione. Per interventi di
maggiore entità rivolgersi al Concessionario
SWM.
B: Altezza superiore parafango posteriore
C: asse perno ruota posteriore
Summary of Contents for RS 125 R 2020
Page 2: ......
Page 4: ......
Page 11: ...IT 7 IT...
Page 53: ...IT 49 IT IT 49 IT SCHEMA ELETTRICO...
Page 59: ...IT 55 IT...
Page 64: ...EN EN 1 ENGLISH...
Page 70: ...EN 7 EN...
Page 112: ...IT 49 IT EN 49 EN WIRING DIAGRAM...
Page 122: ...FR FR 1 FRAN AIS...
Page 128: ...FR 7 FR...
Page 170: ...IT 49 IT FR 49 FR SCH MA LECTRIQUE...
Page 180: ...DE DE 1 DEUTSCH...
Page 186: ...DE 7 DE...
Page 228: ...IT 49 IT DE 49 DE SCHALTPLAN...
Page 238: ...ES ES 1 ESPA OL...
Page 244: ...ES 7 ES...
Page 286: ...IT 49 IT ES 49 ES ESQUEMA EL CTRICO...
Page 296: ...A 01 A APPENDICE A APPENDIX A ANNEXE A ANHANG A AP NDICE A...