27
IT
NORME D’USO
– estrarre la leva (1) (
☛
4.9.1) e ribaltare il sacco per
svuotarlo;
– richiudere il sacco in modo che resti agganciato
all’arpione di fermo (2) e riporre la leva (1).
Può succedere che, dopo aver
svuotato il sacco, il segnale acustico si riattivi al
momento dell’innesto delle lame, a causa di residui
d’erba rimasti sul tastatore (3) del micro di segna-
lazione; in tal caso è sufficiente disinnestare e
subito innestare nuovamente le lame per farlo ces-
sare. Se il segnale acustico persiste, arrestare il
motore, togliere il sacco e rimuovere eventuali
accumuli d’erba dal tastatore (3).
5.4.7 S
VUOTAMENTO DEL CANALE D
’
ESPULSIONE
Un taglio d’erba molto alta o bagnata, unito ad una velocità di avanzamento troppo
elevata, può causare l’intasamento del canale d’espulsione. In caso di intasamento
occorre:
– arrestare l’avanzamento, disinnestare le lame e arrestare il motore;
– togliere il sacco o il parasassi;
– rimuovere l’erba accumulata, agendo dalla parte della bocca di uscita del canale.
Questa operazione deve sempre avvenire a motore spento.
5.4.8 F
INE DEL TAGLIO
Terminata la rasatura, disinnestare le lame, ridurre il numero dei giri del motore ed
effettuare il percorso di ritorno con il piatto di taglio in posizione di massima altezza.
!
ATTENZIONE!
NOTA
2
1
3