Ref.
11/618
AW8502, AW8502/117
7
1
1
Z1
1
Z2
+
1
Z3
+
+ ......
Impedenza totale
=
1
1
Z1
1
Z2
+
1
Z3
+
+ ......
Total impedance
=
Fig. 3.4.1
Fig. 3.4.2
Fig. 3.4.3
potenza amplificatore
potenza diffusore
Numero diffusori
=
amplifier power
speaker power
Number of speakers
=
3 CONNECTIONS
3 CONNESSIONI
•
Calcolo dell’impedenza nei collegamenti in parallelo
Nel caso di diffusori collegati in parallelo tra loro, l’impedenza
totale può essere determinata mediante la seguente formula:
•
Calculating the impedance value in parallel connection
In the event of loudspeakers connected in parallel to one
another the total impedance can be calculated by means of
the following formula:
3.4.2
Sistemi a tensione costante
Nel caso di impianti con un gran numero di diffusori e/o con
distanze tra amplificatori ed altoparlanti molto elevate é
preferibile utilizzare un sistema di distribuzione a tensione
costante (definito anche ad alta impedenza). In questo tipo di
impianto, i diffusori, provvisti di trasformatori di adattamento di
impedenza, sono tutti collegati in derivazione alla linea (vedi
es. di Fig. 3.4.3); questo particolare rende di facile realizzazione
l’impianto e, nel caso in cui un altoparlante dovesse per qualche
motivo scollegarsi dalla linea, il resto dell’impianto proseguirebbe
nel suo regolare funzionamento. Le tensioni costanti disponibili
in uscita dall’amplificatore sono
90
,
50
,
70
e
100 V
.
3.4.2
Constant voltage systems
When a large number of speakers is used and/or the speakers
are placed far from the amplifiers, constant voltage distribution
system should be used (also known as high-impedance
systems).
In this type of system, the speakers are fitted with impedance
adaptation transformers and all of them have shunt line
connections (see example of Fig. 3.4.3).
This simplifies the layout of the system and if, for any reason,
a loudspeaker is disconnected from the line, the rest of the
system will continue to work properly. The constant voltages
output from the amplifier are
90
,
50
,
70
and
100 V
.
•
Calcolo del numero di diffusori (tramite le potenze)
Si supponga di avere definito sia l'amplificatore (cioè la sua
potenza di uscita) che il tipo di diffusore con relativa potenza
assorbita. In questo caso il massimo numero di diffusori
collegabile sulla linea è determinato dalla seguente formula:
•
Determining the number of speakers (through power values)
If both the amplifier (i.e. its output power) and the type of
speaker with its power consumption have been established,
the maximum number of speakers which may be connected
to the line may be determined as follows:
CONSUMPT. 800W
24V
50V
0
0
90V
70V
100V
16
5
9,4
20
Ω
Ω
Ω
Ω
16
Ω
CONSUMPT. 800W
24V
50V
0
0
90V
70V
100V
16
5
9,4
20
Ω
Ω
Ω
Ω
8
Ω
8
Ω
RATING
CONSUMPT.
500W RMS
950W
230V
50/60Hz
FUSE
T 10 AL
CONSUMPT. 800W
24V
POWER AMPLIFIER
AW8502
50V
0
0
90V
70V
100V
16
5
9,4
20
Ω
Ω
Ω
Ω
MADE IN ITALY
CAUTION: DO NOT OBSTRUCT OPENING !
FUSE
32A
V
0
100 V
100 V
0
11-618.pmd
26/01/2005, 12.15
7