171
2.3 | SICUREZZA DEI BAMBINI
Se l'operatore del trattorino tosaerba non vigila attentamente per l'eventuale presenza di bambini, si possono veri
fi
care incidenti
tragici. Il movimento del trattorino tosaerba attrae l'attenzione dei bambini. Non bisogna mai presupporre che i bambini restino dove
sono stati visti l'ultima volta.
!
Non lasciare mai bambini senza sorveglianza nelle aree sottoposte a taglio.
!
Occorre essere vigili e pronti ad arrestare la macchina in caso di emergenza.
!
Prima e durante la retromarcia, guardare dietro e sul terreno.
!
Non trasportare mai bambini. Potrebbero cadere e subire gravi lesioni o interferire in modo pericoloso con i comandi del trattorino
tosaerba. Non permettere mai ai bambini di manovrare la macchina.
!
Prestare estrema attenzione nelle aree caratterizzate da limitata visibilità (vicino ad alberi, siepi, pareti, ecc.).
2.4 | SICUREZZA ANTINCENDIO
Durante la guida del trattorino tosaerba in retromarcia devono essere rispettate tutte le norme di sicurezza sul lavoro e antincendio
che riguardano tale tipo di macchine.
!
Rimuovere regolarmente i materiali in
fi
ammabili (erba secca, foglie, ecc.) dall'area dello scarico del motore, della batteria e in altri
punti dove potrebbero entrare in contatto con benzina od olio, accendersi e incendiare la macchina.
!
Attendere che il motore del trattorino tosaerba si raffreddi prima di depositarlo in uno spazio chiuso.
!
Utilizzare la massima prudenza quando si lavora con benzina, olio e altre sostanze in
fi
ammabili. Si tratta di materiali facilmente
in
fi
ammabili, i cui fumi possono provocare esplosioni. Non fumare durante il lavoro. Non svitare mai il tappo del carburante e non
aggiungere carburante mentre il motore è in funzione o ancora caldo, né quando la macchina si trova in spazi chiusi.
!
Prima dell'uso, controllare il
fl
usso del carburante; non riempire il serbatoio
fi
no al collo. Il calore del motore, il sole e l'espandibilità
del carburante potrebbero determinare un traboccamento e, conseguentemente, un incendio. Per lo stoccaggio di sostanze in-
fi
ammabili, utilizzare esclusivamente contenitori approvati. Non depositare mai la macchina o il contenitore del serbatoio nei pressi
di qualsiasi fonte di calore. Prestare estrema attenzione quando si manipola la batteria. I gas della batteria esplodono con facilità.
Non fumare e non usare
fi
amme libere quando si manipola la batteria; tali comportamenti potrebbero provocare gravi lesioni.
Summary of Contents for OM 106
Page 2: ......
Page 4: ...4...
Page 6: ...6 3 1 3 3 1a...
Page 7: ...7 3 3 1b 3 3 1c 3 3 1d...
Page 8: ...8 3 3 1e 3 3 1f 3 3 2a...
Page 9: ...9 3 3 2b 3 3 2c...
Page 10: ...10 3 3 2d 3 3 2e...
Page 11: ...11 3 3 2f 3 3 2g 3 3 2h...
Page 12: ...12 3 3 2i 3 3 2j 3 3 2k 3 3 2l...
Page 13: ...13 3 4 1 3 4 5...
Page 14: ...14 4 1a 4 1b...
Page 15: ...15 4 1c 5 4 4 5 6a 105J 106 93 1 mm 110 115 mm 105J 106 93 mm 124 110 mm 124 110 1 mm...
Page 16: ...16 5 6b 6 2 2 6 3 3 6 3 6a 6 3 6b...
Page 17: ...17 6 3 7a 6 3 7b...
Page 18: ...18 6 3 8a 6 3 8b 6 3 9a 105J 106 145 1 mm 124 155 1 mm...
Page 19: ...19 6 3 9b 6 3 9c 6 3 9d...
Page 20: ...20 6 3 10a 6 3 10b 6 3 10c...
Page 21: ...21 6 3 10d 6 3 11 6 3 12a...
Page 22: ...22 6 3 12b 6 3 14...
Page 23: ...23 6 4...
Page 24: ...24...
Page 116: ...116...
Page 162: ...162...
Page 206: ...206...
Page 252: ...252...
Page 342: ...342...
Page 343: ......