![Kong EKO Manual Download Page 49](http://html.mh-extra.com/html/kong/eko/eko_manual_1992522049.webp)
49
usate
azioni
zzo di
el pro-
o con
ggete
nti.
At-
mento
odotto
ginale
duti in
ditore
one di
rollati
stema
9001.
cati da
i spe-
zione
III, in
/EEC,
426 -
.
infor-
ripro-
e reali
condizioni d’utilizzo del prodotto nell’ambiente na-
turale possono differire in maniera talvolta anche
rilevante. Le migliori informazioni sono la continua
pratica d’uso sotto la supervisione di istruttori
competenti e preparati.
M) Durata del prodotto: leggere attentamente il punto
1C. La durata dei dispositivi metallici è teoricamente
illimitata mentre per i prodotti tessili e plastici è di 10
anni dalla data di produzione a condizione che: la ma-
nutenzione e l’immagazzinamento siano effettuati
come descritto al punto 3, i controlli pre uso, post uso
e periodici non evidenzino difetti di funzionamento, de-
formazioni, usura, ecc., e il prodotto sia utilizzato cor-
rettamente
non eccedendo ¼ del carico marcato.
Non utilizzate dispositivi obsoleti, (ad es. la cui durata
è scaduta, sprovvisti della scheda di controllo con le
registrazioni aggiornate, non conformi alle normative
vigenti, non adatti o non compatibili alle attuali tecni-
che, ecc.). Eliminate i dispositivi obsoleti, deformati,
usurati, non correttamente funzionanti, ecc. distrug-
gendoli per evitare ogni futuro utilizzo.
2 – LAVORI IN ALTEZZA
Informazioni aggiuntive per i sistemi di sicurezza
contro le cadute dall’alto
Ai fini della sicurezza contro le cadute dall’alto è es-
senziale:
-
effettuare la valutazione dei rischi ed accertarsi
che l’intero sistema di sicurezza, di cui questo di-
spositivo è solo un componente, sia affidabile e
sicuro,
-
predisporre un piano di soccorso per far fronte
ad eventuali emergenze che potrebbero insor-
gere durante l’utilizzo del dispositivo,
-
assicurarsi che il lavoro sia eseguito in modo di
minimizzare le potenziali cadute e la loro altezza,
-
verificare che i sistemi di arresto caduta siano
conformi alla norma EN 363, in particolare che:
-
il punto di ancoraggio sia conforme alle norma
EN 795, garantisca una resistenza minima di 10
kN e sia posizionato preferibilmente al di sopra
dell’utilizzatore,
-
che i componenti utilizzati siano adatti e certificati
in accordo alle norme inerenti il lavoro in altezza
che si intende svolgere.
Importante:
in un sistema anticaduta è obbligatorio
l’uso di un’imbracatura completa conforme alle norme
vigenti.
3 – MANUTENZIONE E IMMAGAZZINAMENTO
La manutenzione di questo prodotto prevede:
- la pulizia: quando necessario, lavate frequentemente
il prodotto con acqua potabile tiepida (max. 40°C),
eventualmente con l’aggiunta di un detergente deli-
cato. Sciacquatelo, evitate di centrifugarlo e lasciatelo
asciugare all’ombra e lontano da fonti di calore dirette,
-
se necessario, la disinfezione: immergete il prodotto
per un’ora in acqua tiepida con aggiunta di disinfet-
tante poi sciacquatelo con acqua potabile, asciugatelo
e lubrificatelo. Evitate, per i prodotti tessili, la steriliz-
Summary of Contents for EKO
Page 71: ...71 mero mero o ng ely olu her use aa o än kei nt en nca MME AS MMI G ...
Page 72: ...72 ...
Page 73: ...73 ...
Page 74: ...74 ...
Page 75: ...75 ...
Page 76: ...76 ...
Page 77: ...77 ...
Page 78: ...78 ...
Page 79: ...79 ...
Page 80: ...80 ...
Page 81: ...81 ...
Page 90: ...90 NL NOTES ...
Page 91: ...91 NOTES ...
Page 92: ...92 NL NOTES ...
Page 93: ...93 NOTES ...
Page 94: ...94 NL NOTES ...
Page 95: ...95 NOTES ...