![jeiko JKAL300PLUS Manual Download Page 21](http://html.mh-extra.com/html/jeiko/jkal300plus/jkal300plus_manual_641801021.webp)
3.9 Registrazione e controllo eventi
3.9.1 Registrazione eventi
3.9.2 Controllo eventi
3.9.3 Black out temporaneo
La centrale d’allarme registra nella memoria interna la data, l’ora ed il
tipo di evento verificatosi(Inserimento TOTALE, inserimento PARZIALE,
disinserimento,Guasto linea telefonica, batteria scarica, etc.
Per controllare gli eventi registati dalla centrale operare come a
seguito :
Premere il tasto< CHECK> , dopodiche’ il display visualizzera’ l’ultimo
evento registrato. Premere il tasto UP per visualizzare in sequenza gli
eventi precedenti premere CHECK per i successivi.
L’esempio a
seguito mostra un allarme intrusione rilevato dalla quinta
zona filare all 8,30 del 3 aprile 2009.
Nel caso di mancanza rete,
a centrale dopo 30 minuti avverte telefonicamente l’istituto di
vigilanza(IDV) e l’utente telefonicamente avvisandolo della
mancanza rete .
indicatore power lampeggia di rosso.
L
Premere il tasto CHECK
Premere il tasto UP per visualizzare gli eventi precedenti
Premere il tasto per visualizzare gli eventi successivi
19
Settaggi e funzioni di base
Codici Allarmi & eventi
01 Zona ritardata
02 Zona perimetrale
03 Zona intrusione
04 Zona emergenza
05 Zona incendio
06 Zona gas
07 Anti-manomissione
08 disinserimento
09 inserimento
10 inserimento parziale
CHECK
UP
CHECK