![Gaspardo ELEFANTE Use And Maintenance Download Page 35](http://html1.mh-extra.com/html/gaspardo/elefante/elefante_use-and-maintenance_3709412035.webp)
USO E MANUTENZIONE
35
ITALIANO
cod. G19502800
PERIODO
INTERVENTO
PERIODICAMENTE
- Controllare periodicamente gli assi dei dischi assolcatori e delle ruote portanti del carrello posteriore.
Se necessario, recuperare gli eventuali giochi sull’accoppiamento nel seguente modo:
1)
Togliere il tappo del mozzo. Fare attenzione alle
fi
lettature destre e sinistre: rango di
semina anteriore (A, Fig. 64) utilizza
fi
lettature sinistre contrariamente al rango posteriore (B,
Fig. 64) che presenta
fi
lettature destre.
2)
Togliere la copiglia (1, Fig. 64).
3)
Serrare a fondo il dado (2, Fig. 64) per eliminare il gioco, senza però bloccare la rotazione
del mozzo.
4)
Inserire il grasso nel solo tappo del mozzo
fi
no al livello (3) indicato in Figura 64.
5)
Rimontare la copiglia ed il tappo di chiusura.
- Controllare la pressione dei pneumatici della seminatrice (Vedi 3.1 DATI TECNICI).
OGNI 5 ANNI
- Sostituire tutti i tubi degli impianti oleodinamici.
MESSA A RIPOSO
A
fi
ne stagione, o nel caso si preveda un lungo periodo di riposo, è consigliabile:
1) Scaricare con cura tutte le sementi dalla tramoggia e dagli organi distributori (vedi capitolo
4.13).
2) Lavare l’attrezzatura abbondantemente con acqua, in particolar modo il serbatoio e il dosatore,
quindi asciugarla con getti d’aria.
3) Controllare accuratamente ed eventualmente sostituire le parti danneggiate o usurate.
4) Controllare che il dosatore abbia la possibilità di ruotare senza eccessivo sforzo, eventualmente
veri
fi
care l’integrità dei cuscinetti.
5) Serrare a fondo tutte le viti e i bulloni.
6)
Lubri
fi
care le catene di trasmissione (Fig. 56), passare con del lubri
fi
cante tutte le parti non
verniciate (Fig. 62).
7) Proteggere l’attrezzatura con un telo.
8)
In
fi
ne, sistemarla in un ambiente asciutto, stabilmente e fuori dalla portata dei non addetti.
Se queste operazioni vengono eseguite con cura, il vantaggio sarà solo dell’utilizzatore in quanto alla ripresa del lavoro, troverà
un’attrezzatura in perfette condizioni.
fi
g. 64
2
1
Grease Level
3
A
B
fi
g. 61
fi
g. 62
fi
g. 63
Summary of Contents for ELEFANTE
Page 4: ...4 cod G19502800...
Page 38: ...38 cod G19502800 Notes...
Page 39: ...39 cod G19502800 Notes...
Page 40: ...40 cod G19502800...
Page 74: ...74 cod G19502800 Notes...
Page 75: ...75 cod G19502800 Notes...
Page 76: ...76 cod G19502800...
Page 79: ...79 G19502800 2 4 5 7 6 8 3 2 11 12 1 9 2 1 3 12 13 14...
Page 80: ...80 G19502800 3 2 2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 1 2 3 4 5 3 6 3...
Page 83: ...83 G19502800 1 3 6 9 10 14 13 4 2 4 4 6 7 12 11 11 8 5 3 2 4 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14...
Page 87: ...87 G19502800 13 DX SX DX DX SX SX Y 4 4 2 AIR CART 13 Y...
Page 90: ...90 G19502800 22 A B 4 5 13 2 25 22 A 22...
Page 92: ...92 G19502800 30 31 27 29 28 A B C 4 6 4 A 27 F25 125 B 27 C 1 B 27 2 28 3 M8 29 4 30 5 3 31 6...
Page 94: ...94 G19502800 37 A B C 35 34 36 4 6 7 40 A 34 B C 34 2 3 35 36 37 38 1 40 40 4 6 8 96 97...
Page 95: ...95 G19502800 32 32 38 DX DX SX SX SX DX...
Page 96: ...96 G19502800 2...
Page 97: ...97 G19502800 3...
Page 99: ...99 G19502800 4 4 40 100 120 60 4 30 a A 40 b B 40 c C 40 1 2 40 B C A...
Page 104: ...104 G19502800 53 51 52 1 53 54 A B 4 13 51 52 52 1 53 A 54 I...
Page 105: ...105 G19502800 55 A B 5 0 30 5 55 10 50 55 55 5 55...
Page 108: ...108 G19502800 1 A 1 2 3 1 B 2 2 3 4 5 6 1 C 3 2 D 4 4 5 4 5 2 3 cm 3 1 2 A B C D...
Page 109: ...109 G19502800 1 0 2 E 6 1 2 3 2 4 1 2 7 6 max 0 2 mm E 6 0...
Page 110: ...110 cod G19502800...
Page 111: ...111 cod G19502800...
Page 112: ...112 cod G19502800...
Page 146: ...146 cod G19502800 Note...