![Gaspardo ELEFANTE Use And Maintenance Download Page 28](http://html1.mh-extra.com/html/gaspardo/elefante/elefante_use-and-maintenance_3709412028.webp)
USO E MANUTENZIONE
28
ITALIANO
cod. G19502800
4.8
ELEMENTO SEMINATORE
4.8.1 REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI SEMINA
Per una buona emergenza dei germogli è importante collocare il
seme alla giusta profondità nel letto di semina.
Importante! Prima di ogni semina, assicurarsi sempre che la
macchina depositi i semi alla profondità voluta.
ELEMENTI CON RUOTE IN GHISA
La profondità di deposizione dei semi è determinata correttamente,
quando la zavorra laterale al disco appoggia sul terreno (1, Fig.
42).
La differenza di diametro tra il disco assolcatore e l’anello limitatore
determina la profondità di semina.
A richiesta sono disponibili degli anelli limitatori di differente dia-
metro, per variare la profondità di semina (Fig. 41), e di differente
materiale, ghisa (19÷23 kg) o lamiera (8÷10 kg), per meglio adat-
tarsi alle condizioni del terreno:
A) su terreno sodo in condizioni generali (standard);
B) su terreno sodo con forte presenza di residui colturali;
C) semine super
fi
ciali su terreno sodo;
D) semine su terreno sciolto, con minima mavorazione;
E) semine super
fi
ciali su terreno con minima mavorazione.
IMPORTANTE:
controllare periodicamente l’usura del coltro
depositore (2, Fig. 42) ed eventualmente regolarne la posizione
allentando le viti (3). L’estremità del coltro non deve mai essere
regolata più profonda delle tacche ricavate nel margine del disco tra
un dente e l’altro (2, Fig. 42). Fare attenzione durante il serraggio
che le viti vengano serrate con equilibrio, in modo che il tagliente
del coltro resti perfettamente aderente alla super
fi
cie del disco
senza impedirne la rotazione.
1
2
3
65 mm
70 mm
30 mm
70 mm
50 mm
110 mm
50 mm
360 mm
70 mm
30 mm
110 mm
330 mm
400 mm
360 mm
400 mm
A
fi
g. 42
B
C
E
D
fi
g. 41
Summary of Contents for ELEFANTE
Page 4: ...4 cod G19502800...
Page 38: ...38 cod G19502800 Notes...
Page 39: ...39 cod G19502800 Notes...
Page 40: ...40 cod G19502800...
Page 74: ...74 cod G19502800 Notes...
Page 75: ...75 cod G19502800 Notes...
Page 76: ...76 cod G19502800...
Page 79: ...79 G19502800 2 4 5 7 6 8 3 2 11 12 1 9 2 1 3 12 13 14...
Page 80: ...80 G19502800 3 2 2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 1 2 3 4 5 3 6 3...
Page 83: ...83 G19502800 1 3 6 9 10 14 13 4 2 4 4 6 7 12 11 11 8 5 3 2 4 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14...
Page 87: ...87 G19502800 13 DX SX DX DX SX SX Y 4 4 2 AIR CART 13 Y...
Page 90: ...90 G19502800 22 A B 4 5 13 2 25 22 A 22...
Page 92: ...92 G19502800 30 31 27 29 28 A B C 4 6 4 A 27 F25 125 B 27 C 1 B 27 2 28 3 M8 29 4 30 5 3 31 6...
Page 94: ...94 G19502800 37 A B C 35 34 36 4 6 7 40 A 34 B C 34 2 3 35 36 37 38 1 40 40 4 6 8 96 97...
Page 95: ...95 G19502800 32 32 38 DX DX SX SX SX DX...
Page 96: ...96 G19502800 2...
Page 97: ...97 G19502800 3...
Page 99: ...99 G19502800 4 4 40 100 120 60 4 30 a A 40 b B 40 c C 40 1 2 40 B C A...
Page 104: ...104 G19502800 53 51 52 1 53 54 A B 4 13 51 52 52 1 53 A 54 I...
Page 105: ...105 G19502800 55 A B 5 0 30 5 55 10 50 55 55 5 55...
Page 108: ...108 G19502800 1 A 1 2 3 1 B 2 2 3 4 5 6 1 C 3 2 D 4 4 5 4 5 2 3 cm 3 1 2 A B C D...
Page 109: ...109 G19502800 1 0 2 E 6 1 2 3 2 4 1 2 7 6 max 0 2 mm E 6 0...
Page 110: ...110 cod G19502800...
Page 111: ...111 cod G19502800...
Page 112: ...112 cod G19502800...
Page 146: ...146 cod G19502800 Note...