![Gaspardo ELEFANTE Use And Maintenance Download Page 33](http://html1.mh-extra.com/html/gaspardo/elefante/elefante_use-and-maintenance_3709412033.webp)
USO E MANUTENZIONE
33
ITALIANO
cod. G19502800
IMPIANTI OLEODINAMICI
- Interventi di manutenzione sugli impianti oleodinamici de-
vono essere eseguiti solamente da personale preparato.
- In caso di intervento sull’impianto oleodinamico, scaricare la
pressione oleodinamica portando tutti i comandi idraulici in
tutte le posizioni alcune volte dopo aver spento il motore.
- L’impianto idraulico si trova sotto alta pressione; a causa
del pericolo d’infortunio, in caso di ricerca di punti di perdita
vanno utilizzati gli strumenti ausiliari idonei.
- La fuoriuscita di olio ad alta pressione può causare ferite
cutanee con il rischio di gravi ferite ed infezioni. In tal caso
consultare immediatamente un medico. Se non si rimuove
rapidamente l’olio con mezzi chirurgici, possono veri
fi
carsi
gravi allergie e/o infezioni. Quindi si vieta assolutamente di
installare componenti oleodinamici nella cabina del trattore.
Tutti i componenti facenti parte dell’impianto, vanno accu-
ratamente sistemati per evitare danneggiamenti durante
l’utilizzo dell’attrezzatura.
- Almeno una volta l’anno far controllare da un esperto lo
stato d’usura dei tubi oleodinamici.
- Sostituire i tubi oleodinamici se danneggiati od usurati causa
invecchiamento.
- La durata di utilizzo dei tubi oleodinamici non deve superare
i 5 anni, anche se non utilizzati (invecchiamento naturale).
In Figura 55 (A) è riportato un esempio sull’anno di produ-
zione dei tubi oleodinamici.
Dopo le prime 10 ore di lavoro e successivamente dopo ogni
50, controllare:
- la tenuta di tutti gli elementi dell’impianto oleodinamico;
- il serraggio di tutte le giunzioni;
Prima di ogni avviamento, controllare:
- il corretto allacciamento dei tubi oleodinamici;
- il corretto posizionamento dei tubi, e veri
fi
carne la libertà di
movimento durante le normali manovre di lavoro;
- eventualmente cambiare le parti danneggiate od usurate.
Sostituire i tubi oleodinamici quando si rilevano le seguenti
condizioni:
- danni esterni tipo: tagli, strappi usura causa attrito, ecc.;
- deterioramento esterno;
- deformazioni non corrispondenti alla naturale forma dei tubi:
schiacciamento, formazione di bolle, ecc.;
- perdite in prossimità dell’armatura del tubo (B, Fig. 55);
- corrosione dell’armatura (B, Fig. 55);
- superati i 5 anni dalla produzione (A, Fig. 55).
5.0 MANUTENZIONE
Sono di seguito elencate le varie operazioni di manutenzione da
eseguirsi con periodicità. Il minor costo di esercizio ed una lunga
durata della macchina dipende, tra l’altro, dalla metodica e costante
osservanza di tali norme.
Per i tempi di intervento elencati in questo manuale hanno
solo carattere informativo e sono relativi a condizioni normali
di impiego, possono pertanto subire variazioni in relazione
al genere di servizio, ambiente più o meno polveroso, fat-
tori stagionali, ecc. Nel caso di condizioni più gravose di
servizio, gli interventi di manutenzione vanno logicamente
incrementati.
Tutte le operazioni devono essere eseguite da personale esperto,
munito d’adeguate protezioni, in ambiente pulito e non polveroso.
Tuta
Guanti
Calzature
Occhiali Maschera
Tutte le operazioni di manutenzione devono essere eseguite
tassativamente con attrezzatura agganciata al trattore, freno
di stazionamento azionato, motore spento, chiave disinserita
ed attrezzatura appoggiata al suolo sui puntelli di sostegno.
AVVERTENZA
UTILIZZO DI OLII E GRASSI
- Prima di iniettare il grasso lubri
fi
cante negli ingrassatori, è
necessario pulire con cura gli ingrassatori stessi per impe-
dire che il fango, la polvere o corpi estranei si mescolino
con il grasso, facendo diminuire, o addirittura annullare,
l’effetto della lubri
fi
cazione.
- Tenere sempre gli oli ed i grassi al di fuori della portata dei
bambini.
- Leggere sempre attentamente le avvertenze e le precauzioni
indicate sui contenitori.
- Evitare il contatto con la pelle.
- Dopo l’utilizzo lavarsi accuratamente e a fondo.
- Trattare gli olii usati in conformità con le leggi vigenti.
PULIZIA
- L’uso e lo smaltimento dei prodotti utilizzati per la pulizia
devono essere trattati in conformità con le leggi vigenti.
- Installare le protezioni rimosse per effettuare la pulizia e la
manutenzione; sostituirle con delle nuove nel caso fossero
danneggiate.
UTILIZZO DI SISTEMI DI PULIZIA A PRESSIONE (Aria/
Acqua)
- Non pulire componenti elettriche.
- Non pulire componenti cromati.
- Non portare mai l’ugello a contatto con parti dell’attrezza-
tura e soprattutto sui cuscinetti. Mantenere una distanza di
almeno 30 cm dalla super
fi
cie da pulire.
- Tenere sempre presenti le norme che regolamentano l’uti-
lizzo di questi sistemi.
- Lubri
fi
care accuratamente l’attrezzatura soprattutto dopo averla
pulita con sistemi di pulizia a pressione.
fi
g. 55
A
B
Summary of Contents for ELEFANTE
Page 4: ...4 cod G19502800...
Page 38: ...38 cod G19502800 Notes...
Page 39: ...39 cod G19502800 Notes...
Page 40: ...40 cod G19502800...
Page 74: ...74 cod G19502800 Notes...
Page 75: ...75 cod G19502800 Notes...
Page 76: ...76 cod G19502800...
Page 79: ...79 G19502800 2 4 5 7 6 8 3 2 11 12 1 9 2 1 3 12 13 14...
Page 80: ...80 G19502800 3 2 2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 1 2 3 4 5 3 6 3...
Page 83: ...83 G19502800 1 3 6 9 10 14 13 4 2 4 4 6 7 12 11 11 8 5 3 2 4 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14...
Page 87: ...87 G19502800 13 DX SX DX DX SX SX Y 4 4 2 AIR CART 13 Y...
Page 90: ...90 G19502800 22 A B 4 5 13 2 25 22 A 22...
Page 92: ...92 G19502800 30 31 27 29 28 A B C 4 6 4 A 27 F25 125 B 27 C 1 B 27 2 28 3 M8 29 4 30 5 3 31 6...
Page 94: ...94 G19502800 37 A B C 35 34 36 4 6 7 40 A 34 B C 34 2 3 35 36 37 38 1 40 40 4 6 8 96 97...
Page 95: ...95 G19502800 32 32 38 DX DX SX SX SX DX...
Page 96: ...96 G19502800 2...
Page 97: ...97 G19502800 3...
Page 99: ...99 G19502800 4 4 40 100 120 60 4 30 a A 40 b B 40 c C 40 1 2 40 B C A...
Page 104: ...104 G19502800 53 51 52 1 53 54 A B 4 13 51 52 52 1 53 A 54 I...
Page 105: ...105 G19502800 55 A B 5 0 30 5 55 10 50 55 55 5 55...
Page 108: ...108 G19502800 1 A 1 2 3 1 B 2 2 3 4 5 6 1 C 3 2 D 4 4 5 4 5 2 3 cm 3 1 2 A B C D...
Page 109: ...109 G19502800 1 0 2 E 6 1 2 3 2 4 1 2 7 6 max 0 2 mm E 6 0...
Page 110: ...110 cod G19502800...
Page 111: ...111 cod G19502800...
Page 112: ...112 cod G19502800...
Page 146: ...146 cod G19502800 Note...