![Gaspardo ELEFANTE Use And Maintenance Download Page 31](http://html1.mh-extra.com/html/gaspardo/elefante/elefante_use-and-maintenance_3709412031.webp)
USO E MANUTENZIONE
31
ITALIANO
cod. G19502800
4.12 DURANTE IL LAVORO
È importante ricordare che variando la velocità del trattore non si
varia la quantità di seme distribuita per ettaro.
Per un lavoro di qualità rispettare le seguenti norme:
- Mantenere il sollevatore idraulico nella posizione più bas-
sa.
- Durante la semina mantenere sempre il numero di giri della
presa di potenza richiesta.
- Controllare ogni tanto che gli elementi operatori non siano
avvolti da residui vegetali o intasati di terra.
- Controllare la pulizia del dosatore, corpi estranei ai semi
entrati accidentalmente nella tramoggia, potrebbero com-
promettere il regolare funzionamento.
- In ogni caso controllare che i tubi convogliatori del seme
non siano intasati.
- Mantenere una velocità di semina compatibile con il tipo e
lavorazione del terreno.
- Controllare periodicamente il risultato della deposizione dei
semi nel terreno.
CAUTELA
- La forma, le dimensioni e il materiale delle spine elastiche
degli alberi di trasmissione sono state scelte per prevenzio-
ne.
L’uso di spine non originali o più resistenti può comportare
gravi danneggiamenti della seminatrice.
- Evitare di effettuare curve con la macchina interrata, ne
tantomeno lavorare in retromarcia. Sollevarla sempre per i
cambiamenti di direzione e per le inversioni di marcia.
- Avviare progressivamente la presa di potenza, gli strappi
bruschi sono dannosi per la cinghia.
- Mantenere una velocità di semina compatibile al tipo e
lavorazione del terreno al
fi
ne di evitare rotture o danneg-
giamenti.
- Abbassare la seminatrice con il trattore in corsa onde evitare
l’intasamento o danneggiamenti ai falcioni assolcatori, per
lo stesso motivo è da evitare la manovra di retromarcia con
la seminatrice a terra.
- Fare attenzione che durante il riempimento del seme, non
entrino corpi (spaghi, carta del sacco, ecc.).
PERICOLO
La seminatrice può trasportare sostanze chimiche conciate
con il seme. Non permettere, quindi, che persone, bambini,
animali domestici si avvicinino alla seminatrice.
Nessuno deve potersi avvicinare al serbatoio dei semi, non-
ché tentare di aprirlo quando la seminatrice è in funzione o
in procinto di funzionare.
4.10 PRIMA DI INIZIARE IL LAVORO
Prima di iniziare il lavoro ingrassare tutti i punti contrassegnati dalla
decalcomania 14 (“GREASE”) Fig. 2 a pagina 6.
IMPORTANTE
- Prima di azionare l’attrezzatura, veri
fi
care accuratamente
che le varie parti del funzionamento (tramoggia, dosatore,
distributore, tubi caduta seme, assolcatori, sof
fi
ante e sue
condutture) siano in perfetto stato e libere da corpi estra-
nei.
- Prima di iniziare il lavoro sollevare i piedi di appoggio.
- Ad inizio lavoro, con olio freddo, azionare la presa di forza
del trattore al minimo per qualche minuto, portando l’olio in
temperatura e l’intero impianto ad una pressione costante
onde evitare l’instabilità della sof
fi
ante.
4.11 INIZIO DEL LAVORO
ATTENZIONE
Togliere i perni di sicurezza e sollevare completamente la
seminatrice dal terreno prima di movimentare i telai laterali
(1-Fig. 53). Aprire il circuito dell’impianto oleodinamico del
carrello (B, Fig. 54).
In presenza di un clima umido, azionare la ventola a vuoto per
qualche minuto in modo d’asciugare le condutture.
Caricamento serbatoi
Il carico dei serbatoi può essere effettuato a mano oppure median-
te sollevatore che, con portata superiore a 200 kg, deve essere
regolarmente omologato dagli enti preposti. È da ricordare che il
sollevamento di pesi superiori a 25 kg, richiedono o l’intervento
di più operatori o l’uso del sopra citato sollevatore meccanico,
seguendo le istruzioni riportate nel proprio manuale d’uso e ma-
nutenzione.
ATTENZIONE
- Tutte le operazioni di carico e scarico dei serbatoi devono
essere effettuate con seminatrice ferma a terra, freno di sta-
zionamento azionato, motore spento e chiave di accensione
disinserita dal quadro comandi. Assicurarsi che nessuno
possa avvicinarsi alle sostanze chimiche.
- Tu t t e l e o p e r a z i o n i d e v o n o e s s e r e e s e g u i -
t e d a p e r s o n a l e e s p e r t o , m u n i t o d ’ a d e g u a -
te protezioni, in ambiente pulito e non polveroso.
Tuta
Guanti
Calzature
Occhiali Maschera
- Accedere al caricamento dalla pedana posteriore.
- Fare attenzione che, durante il riempimento dei serbatoi
del seme, non entrino altri corpi (spaghi, carta del sacco,
ecc.).
- La seminatrice può trasportare sostanze chimiche. Non
permettere quindi, che persone, bambini, animali domestici
si avvicinino alla seminatrice.
IMPORTANTE
È importante per la buona riuscita del lavoro, seminare per un breve tratto
e controllare che la deposizione dei semi nel terreno sia regolare.
Summary of Contents for ELEFANTE
Page 4: ...4 cod G19502800...
Page 38: ...38 cod G19502800 Notes...
Page 39: ...39 cod G19502800 Notes...
Page 40: ...40 cod G19502800...
Page 74: ...74 cod G19502800 Notes...
Page 75: ...75 cod G19502800 Notes...
Page 76: ...76 cod G19502800...
Page 79: ...79 G19502800 2 4 5 7 6 8 3 2 11 12 1 9 2 1 3 12 13 14...
Page 80: ...80 G19502800 3 2 2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 1 2 3 4 5 3 6 3...
Page 83: ...83 G19502800 1 3 6 9 10 14 13 4 2 4 4 6 7 12 11 11 8 5 3 2 4 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14...
Page 87: ...87 G19502800 13 DX SX DX DX SX SX Y 4 4 2 AIR CART 13 Y...
Page 90: ...90 G19502800 22 A B 4 5 13 2 25 22 A 22...
Page 92: ...92 G19502800 30 31 27 29 28 A B C 4 6 4 A 27 F25 125 B 27 C 1 B 27 2 28 3 M8 29 4 30 5 3 31 6...
Page 94: ...94 G19502800 37 A B C 35 34 36 4 6 7 40 A 34 B C 34 2 3 35 36 37 38 1 40 40 4 6 8 96 97...
Page 95: ...95 G19502800 32 32 38 DX DX SX SX SX DX...
Page 96: ...96 G19502800 2...
Page 97: ...97 G19502800 3...
Page 99: ...99 G19502800 4 4 40 100 120 60 4 30 a A 40 b B 40 c C 40 1 2 40 B C A...
Page 104: ...104 G19502800 53 51 52 1 53 54 A B 4 13 51 52 52 1 53 A 54 I...
Page 105: ...105 G19502800 55 A B 5 0 30 5 55 10 50 55 55 5 55...
Page 108: ...108 G19502800 1 A 1 2 3 1 B 2 2 3 4 5 6 1 C 3 2 D 4 4 5 4 5 2 3 cm 3 1 2 A B C D...
Page 109: ...109 G19502800 1 0 2 E 6 1 2 3 2 4 1 2 7 6 max 0 2 mm E 6 0...
Page 110: ...110 cod G19502800...
Page 111: ...111 cod G19502800...
Page 112: ...112 cod G19502800...
Page 146: ...146 cod G19502800 Note...