![Gaspardo ELEFANTE Use And Maintenance Download Page 12](http://html1.mh-extra.com/html/gaspardo/elefante/elefante_use-and-maintenance_3709412012.webp)
USO E MANUTENZIONE
12
ITALIANO
cod. G19502800
4.0 INSTALLAZIONE ED USO
4.1 MOVIMENTAZIONE
In caso di movimentazione della macchina, è necessario solle-
vare la stessa agganciandola agli attacchi appositi con paranco
o gru idonei e di suf
fi
ciente portata. Quest’operazione, per la sua
pericolosità, è necessario venga eseguita da personale prepara-
to e responsabile. La massa della macchina è evidenziata nella
targhetta d’identi
fi
cazione (Fig. 1). Tendere la fune per livellare la
macchina. I punti d’aggancio sono individuabili dalla presenza del
simbolo gra
fi
co “
gancio
” (13, Fig. 2).
4.2 APPLICAZIONE AL TRATTORE
Per ottenere le migliori prestazioni dell’attrezzatura, seguire atten-
tamente quanto di seguito riportato.
ATTENZIONE
Tutte le operazioni di manutenzione, regolazione e di preparazio-
ne al lavoro, devono essere eseguite tassativamente con trattore
spento e ben fermo, chiave disinserita e seminatrice a terra.
Utilizzare le spine dell’attacco timone conformi alla categoria della
trattrice (
III
o
IV
, Fig. 5)
4.2.1 AGGANCIO DI UNA SEMINATRICE TRAINATA
PERICOLO
L’applicazione al trattore è una fase molto pericolosa. Fare
molta attenzione ad effettuare l’intera operazione seguendo
le istruzioni.
La corretta posizione trattore/seminatrice, viene determinata,
ponendo l’attrezzatura su un piano orizzontale.
1) Agganciare le barre del sollevatore sui perni predisposti (1, Fig.
6). Bloccare con le copiglie a scatto.
2) Bloccare il movimento sul piano orizzontale delle parallele della
trattrice mediante gli appositi stabilizzatori (2, Fig. 7). Quest’ul-
timo accorgimento deve essere messo in atto per evitare qual-
siasi spostamento in senso orizzontale, della seminatrice.
3) Collegare correttamente i tubi oleodinamici ai distributori del
trattore (vedi capitolo 4.3) seguendo l’indicazione riportata su
ogni tubo (Fig. 8).
4) Alzare i piedi d’appoggio (A, Fig. 9).
5) Veri
fi
care la lunghezza dei tubi discesa seme (con macchina
completamente sollevata) per evitare la formazione di pieghe,
quindi di rotture e la formazione di anse.
fi
g. 7
fi
g. 8
fi
g. 6
Ø 50 mm (
IV
cat.)
Ø 36 mm (
III
cat.)
fi
g. 5
fi
g. 9
A
B
1
2
Summary of Contents for ELEFANTE
Page 4: ...4 cod G19502800...
Page 38: ...38 cod G19502800 Notes...
Page 39: ...39 cod G19502800 Notes...
Page 40: ...40 cod G19502800...
Page 74: ...74 cod G19502800 Notes...
Page 75: ...75 cod G19502800 Notes...
Page 76: ...76 cod G19502800...
Page 79: ...79 G19502800 2 4 5 7 6 8 3 2 11 12 1 9 2 1 3 12 13 14...
Page 80: ...80 G19502800 3 2 2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 1 2 3 4 5 3 6 3...
Page 83: ...83 G19502800 1 3 6 9 10 14 13 4 2 4 4 6 7 12 11 11 8 5 3 2 4 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14...
Page 87: ...87 G19502800 13 DX SX DX DX SX SX Y 4 4 2 AIR CART 13 Y...
Page 90: ...90 G19502800 22 A B 4 5 13 2 25 22 A 22...
Page 92: ...92 G19502800 30 31 27 29 28 A B C 4 6 4 A 27 F25 125 B 27 C 1 B 27 2 28 3 M8 29 4 30 5 3 31 6...
Page 94: ...94 G19502800 37 A B C 35 34 36 4 6 7 40 A 34 B C 34 2 3 35 36 37 38 1 40 40 4 6 8 96 97...
Page 95: ...95 G19502800 32 32 38 DX DX SX SX SX DX...
Page 96: ...96 G19502800 2...
Page 97: ...97 G19502800 3...
Page 99: ...99 G19502800 4 4 40 100 120 60 4 30 a A 40 b B 40 c C 40 1 2 40 B C A...
Page 104: ...104 G19502800 53 51 52 1 53 54 A B 4 13 51 52 52 1 53 A 54 I...
Page 105: ...105 G19502800 55 A B 5 0 30 5 55 10 50 55 55 5 55...
Page 108: ...108 G19502800 1 A 1 2 3 1 B 2 2 3 4 5 6 1 C 3 2 D 4 4 5 4 5 2 3 cm 3 1 2 A B C D...
Page 109: ...109 G19502800 1 0 2 E 6 1 2 3 2 4 1 2 7 6 max 0 2 mm E 6 0...
Page 110: ...110 cod G19502800...
Page 111: ...111 cod G19502800...
Page 112: ...112 cod G19502800...
Page 146: ...146 cod G19502800 Note...