![Garbin 4 PRO Instructions For The Installation, Use And Maintenance Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/garbin/4-pro/4-pro_instructions-for-the-installation-use-and-maintenance_3476284009.webp)
2 - ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE
2.2 - Collegamento elettrico
Collegamento alla rete elettrica
• Il collegamento alla rete elettrica di alimentazione deve essere eseguito
secondo le vigenti norme internazionali, nazionali e locali.
• Accertarsi, prima del collegamento, che la tensione e la frequenza della
posizionata nella parte bassa del pannello posteriore.
Si ricorda che è ammessa una variazione della tensione massima del
±10%.
• Il forno deve essere collegato in modo permanente alla rete elettrica
con un cavo tipo H07RN-F (in gomma pesante di policloroprene) o su-
assorbito (vedi paragrafo 1.4).
• Tra il forno e la rete d’alimentazione deve essere interposto un interrut-
tore generale onnipolare con apertura tra i contatti di almeno 3 mm, di
portata appropriata al carico e provvisto di adeguati dispositivi per la
protezione.
• È necessario prevedere appositi dispositivi di protezione automatici
contatto diretto e indiretto delle parti in tensione e delle correnti di gua-
sto verso terra secondo le Norme vigenti; la massima corrente di disper-
sione ammessa è di 1 mA/kW.
• Questo interruttore deve essere installato nell’impianto elettrico per-
manente del locale d’installazione e nelle immediate vicinanze dell’ap-
parecchio stesso per un facile accesso degli operatori.
• Per il dimensionamento della linea di alimentazione, dell’interruttore
(vedi paragrafo 1.4).
2.3 Messa a terra
• Il forno deve essere incluso in un sistema equipotenziale il cui colle-
gamento dovrà essere eseguito con un conduttore di sezione minima
di 10 mm
²
collegato al morsetto (A - Fig. 5) con simbolo posizionato sul
fondo del forno.
• Si consiglia di far pervenire il cavo d’alimentazione al forno mediante
tubo metallico opportunamente liberato da parti taglienti oppure in
tubo di adeguato materiale plastico rigido.
2.4 - Collegamento alla rete idrica
• Collegare al raccordo da G 3/4” del forno il tubo
d’alimentazione dell’acqua avvitando il bocchet-
tone (A
• Per un corretto funzionamento dei forni viene
richiesta acqua potabile con durezza massima
non superiore ai 3 °F in modo da evitare il for-
marsi di calcare nelle tubazioni ed all’interno
della camera di cottura. Se necessario, installare
-
cuito idraulico.
• La pressione di alimentazione ammessa è mini-
mo 200 kPa, massimo 300 kPa.