
8
Campo di lavoro e parametri di funzionamento
Work range and functioning parameters
EN
IT
perfezionano il funzionamento e richiedono una
conoscenza approfondita del sistema:
-
d
differenziale di intervento
-
LF
frequenza minima di lavoro
-
HF
frequenza massima di lavoro
-
Td
tempo di funzionamento in condizioni di
”dry running”, ossia in marcia a secco.
-
Tp
intervallo di tempo tra due tentativi automatici
di ripristino dopo anomalia di “dry running”
-
Tf
ritardo all’arresto della pompa dal rilievo di
assenza di flusso
-
RF
reazione dinamica dell’inverter (risposta
rapida o lenta)
-
Fs
frequenza di switching
-
US
funzione “unlock”: attiva la pompa periodica-
mente per evitare il bloccaggio delle parti rotanti
-
EI
settaggio della funzionalità dell’ingresso
ausiliario
-
EO
settaggio della funzionalità dell’uscita a relè
-
AF
funzione “antifreeze”: attiva la pompa perio-
dicamente per evitare il congelamento del liquido.
Il parametro AF appare quando si attiva l’uscita
ausiliaria EO (v. cap. Configurazione dei parametri)
-
W
indirizzo dell’inverter in batteria con altri inver-
ter (MASTER o SLAVE)
that fine-tune the operation of the inverter and
require in depth knowledge for proper
application of the system:
-
d
intervention differential
-
LF
lowest work frequency
-
HF
highest work frequency
-
Td
operating time under dry running
conditions.
-
Tp
time interval between the automatic attempts
to reset following faults in dry running
-
Tf
stop delay time for the pump from when no
flow is detected
-
RF
dynamic reaction of the inerter (quick or slow
response)
-
Fs
switching frequency
-
US
“unlock” function: Activates the pump perio-
dically to avoid that the rotating parts grip
-
EI
setting of the auxiliary input function
-
EO
setting of the auxiliary relay output
-
AF
“antifreeze” function: activates the pump
periodically to avoid that the liquid freezes. The
AF parameter appears only when the EO auxiliary
input is activated (see Para. Parameter Configu-
ration).
-
W
address of the inverter assembled with other
inverters (MASTER or SLAVE)
-
SET. F
ripristino set di fabbrica
La descrizione della logica, dei limiti e dei valori
suggeriti per questi parametri sono al Cap. “Para-
metri Avanzati” (SET 2).
Introdotti i parametri di funzionamento e con
riferimento al grafico sopra, si possono illustrare i
concetti di ottimizzazione del campo di lavoro.
Considerando che la pompa lavorerà a frequenze
comprese tra la
frequenza max
(HF) e la
fre-
quenza di lavoro alla portata nulla
(F0):
•
HF
può essere selezionata nei
parametri avan-
zati
, e normalmente è pari a 50 oppure a 60 Hz.
-
SET. F
restore factory settings
The description of the logic, the limits, and the re-
commended values are found in Para. “Advanced
Parameters (SET 2)”.
Once the operating parameters are entered, and
referring to the figure above, the concepts for
range optimization can be described.
Considering that the pump will work at a frequency
that falls between the High Frequency (HF) and the
operating frequency at zero flow (F0):
•
HF
can be selected in the advanced parameters
and is usually equal to 50 or 60 Hz.
+
-
Pset
Q min = 2 l/min
Curva della pompa alla
frequenza nominale HF
Pump curve at the nomi-
nal HF frequency
Curva della pompa alla
frequenza FO
Pump curve at the FO
frequency
Curva della pompa alla
frequenza minima LF
Pump curve at the LF
frequency
HF
FO
LF
FO
LF
HF