
24
Prima della messa in marcia è indispensabile aver
letto attentamente il presente Manuale e seguire
le istruzioni; si prevengono così impostazioni e ma-
novre errate che potrebbero causare anomalie di
funzionamento.
Il sistema non può per alcun
motivo essere avviato a secco
; il funziona-
mento a secco delle pompe, anche per brevis-
simi periodi, causa danni irreversibili alla tenuta
meccanica ed agli accoppiamenti rotanti interni.
Prima dell’avviamento del sistema è indispensabile
effettuare l’adescamento (v. pag. 14)
Dopo aver eseguito le operazioni descritte nel
Capitolo INSTALLAZIONE è possibile passare
all’accensione dell’inverter.
Accensione
Quando l’apparecchiatura viene
alimentata dalla rete (alla prima
installazione, dopo uno spegni-
mento volontario o in caso di
caduta e successivo ritorno della
tensione di rete), entra in una
fase di STARTING
della durata di circa 10 secondi, trascorsi i quali
STEADYPRES ritorna nelle stesse
condizioni di funzionamento in
cui era al momento dell’ultimo
spegnimento
(anche in caso di ca-
duta accidentale dell’alimentazione),
in quanto tutti i parametri di funzio-
namento, comprese le condizioni di
allarme o di blocco, vengono memo-
rizzate su una memoria non volatile.
Se all’ultimo spegnimento STEADYPRES era
in condizione di ON, superati i 10
secondi, la pompa si avvia se rileva
una pressione inferiore a quella di
settaggio; è possibile mettere FUORI
SERVIZIO il gruppo, prima del suo av-
viamento automatico, battendo START
/ STOP. Se all’ultimo spegnimento STEADYPRES
era in condizione di OFF, superati i 10 secondi,
il gruppo entra in FUORI SERVIZIO, per avviarlo
battere START / STOP.
Nelle applicazioni con inverter in parallelo, l’inverter
MASTER controllerà completamente gli inverter
SLAVE, che potranno operare autonomamente
solo se il MASTER è spento.
In ogni gruppo può esserci UN SOLO MASTER,
un solo SLAVE 1 ed un solo SLAVE 2.
Before starting up, please read carefully this
Manual and follow the instructions. In this way
incorrect settings and manoeuvres are prevented,
which could cause functioning anomalies.
The
system must never be started dry for any
reason.
Dry running of the pumps, even for very
brief periods, can cause irreversible damage
to mechanical sealing and internal rotating
couplings.
Priming must be performed before system start-up
(see page 14)
When the operations described in the INSTALLA-
TION chapter have been performed, the inverter
can be started.
Start-up
Whenever the equipment is po-
wered by the mains (upon initial
installation, following voluntary
shutdown or in the event of a
power cut and the subsequent
return of power), it will enter a
START phase
lasting about ten seconds. Because all of the ope-
rating parameters - including its alarm/
blocking conditions - are stored on a
non-volatile memory, the
STEADY-
PRES will resume the same opera-
ting conditions as when it was last
shut-down
(including in the event of
accidental power supply failure) after
this 10-second start phase.
Where the STEADYPRES was ON when the
last shut-down occurred, the pump will activate
after these 10 seconds if the pressure
detected is less than the predetermined
threshold; you can put the group OUT
OF SERVICE prior to the automatic
start-up by hitting START/STOP.
Where the STEADYPRES was OFF
when the last shut-down occurred, the group will
remain OUT OF SERVICE following the10-second
start phase. To start-up, hit START/STOP.
In parallel inverter installations, the MASTER inver-
ter fully controls the SLAVE inverters, which can
operate independently only when the MASTER is
turned off.
In each unit there can be ONLY ONE MASTER,
one SLAVE 1 and one SLAVE 2.
IT
PRIMA MESSA IN MARCIA
STARTING UP
EN