ITALIANO
44
I valori di 50 e 60 [Hz] essendo i più comuni sono privilegiati nella loro selezione: impostando un qualunque valore di frequenza,
quando si arriva a 50 o 60 [Hz], si arresta l'incremento o il decremento; per modificare la frequenza da uno di questi due valori è
necessario rilasciare ogni pulsante e premere il tasto "+" o "-" per almeno 3 secondi.
Al primo avvio e al ripristino dei valori di fabbrica FN è impostato a 50 [Hz] ed è necessario impostarlo con il corretto
valore riportato sulla pompa.
Ogni modifica di FN viene interpretata come un cambio di sistema per cui automaticamente FS, FL e FP saranno ridimensionati in
rapporto alla FN impostata. Ad ogni variazione di FN ricontrollare FS, FL, FP che non abbiano subito un ridimensionamento
indesiderato.
6.5.4
OD: Tipologia di impianto
Valori possibili 1 e 2 relativamente ad impianto rigido ed impianto elastico.
L'inverter esce di fabbrica con modalità 1 adeguata alla maggior parte degli impianti. In presenza di oscillazioni sulla pressione che
non si riescono a stabilizzare agendo sui parametri GI e GP passare alla modalità 2.
IMPORTANTE:
Nelle due configurazioni cambiano anche i valori dei parametri di regolazione
GP
e
GI
. Inoltre i valori di GP e GI
impostati in modalità 1 sono contenuti in una memoria diversa dai valori di GP e GI impostati in modalità 2. Per
cui, ad esempio, il valore di GP della modalità 1, quando si passa alla modalità 2, viene sostituito dal valore di
GP della modalità 2 ma viene conservato e lo si ritrova se si ritorna in modalità 1. Uno stesso valore visto sul
display, ha un peso diverso nell’una o nell’altra modalità perché l'algoritmo di controllo è diverso.
6.5.5
RP: Impostazione della diminuzione di pressione per ripartenza
Esprime la diminuzione di pressione rispetto al valore di SP che causa la ripartenza della pompa.
Ad esempio se la pressione di setpoint è di 3,0 [bar] e RP è 0,5 [bar] la ripartenza avviene a 2,5 [bar].
Normalmente RP può essere impostato da un minimo di 0,1 ad un massimo di 5 [bar]. In condizioni particolari (nel caso ad esempio
di un setpoint più basso del'RP stesso) può essere automaticamente limitato.
Per facilitare l'utente, nella pagina di impostazione di RP compare anche evidenziata sotto al simbolo RP, l'effettiva pressione di
ripartenza vedi Figura 16.
Figura 18: Impostazione della pressione di ripartenza
6.5.6
AD: Configurazione indirizzo
Assume significato solo in connessione multi inverter. Imposta l'indirizzo di comunicazione da assegnare all'inverter. I valori possibili
sono: automatico (default), o indirizzo assegnato manualmente.
Gli indirizzi impostati manualmente, possono assumere valori da 1 a 8. La configurazione degli indirizzi deve essere omogenea per
tutti gli inverter che compongono il gruppo: o per tutti automatica, o per tutti manuale. Non è consentito impostare indirizzi uguali.
Sia in caso di assegnazione degli indirizzi mista (alcuni manuale ed alcuni automatica), sia in caso di indirizzi duplicati, si segnala
errore. La segnalazione dell'errore avviene visualizzando una E lampeggiante al posto dell'indirizzo di macchina.
Se l'assegnazione scelta è automatica, ogni volta che si accende il sistema vengono assegnati degli indirizzi che possono essere
diversi dalla volta precedente, ma ciò non implica niente sul corretto funzionamento.
6.5.7
PR: Sensore di pressione
Impostazione del tipo di sensore di pressione utilizzato. Questo parametro consente di selezionare un sensore di pressione di tipo
raziometrico o in corrente. Per ognuna di queste due tipologie di sensore, si possono scegliere fondo scala diversi. Scegliendo un
sensore di tipo raziometrico (default) si deve utilizzare l'ingresso Press 1 per la connessione di questo. Se si utilizza un sensore in
corrente 4-20mA si devono utilizzare gli opportuni morsetti a vite nella morsettiera degli ingressi.
(Vedi Collegamento del sensore di pressione par 2.2.3.1)
Impostazione del sensore di pressione
Summary of Contents for MCE-150/P
Page 308: ...306 IEC 60634 1...
Page 309: ...307 1 6 1 1...
Page 312: ...310 1 2 1 1 1 1 2 5 2 1 2 1 2...
Page 313: ...311 2 1 1 2 1 2 L L L 2 2 4 2 15 2 2 1 1a...
Page 314: ...312 2a 3a 4b 1b 127 240 240 480...
Page 318: ...316 GP GI 6 6 4 6 6 5 7 A B C D...
Page 323: ...321 50 60 7 DC AC 50 60 8 6 2 1 5 36 36 12 3 3 3 3 2 13 9 10 8...
Page 325: ...323 I1 F1 I1 6 6 13 2 I2 P2 6 6 13 3 I3 F3 6 6 13 4 I4 1 F4 6 6 13 5 10 GND 7 I1 I2 I3 I4...
Page 326: ...324 3 13 64 X 128 4 MODE SET 11 SET 9 MODE 1 SET 11 3 EEprom SET 6 SET MODE 3 1 11...
Page 327: ...325 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET MODE 10 2 2 5 5 5 2 2 12...
Page 329: ...327 12 SET 14 15 13 15 3 3...
Page 331: ...329 15 14 3 4 PW 6 6 16 GO SB...
Page 332: ...330 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link Link 15...
Page 333: ...331 17 Link 4 2 2 0 5V 4 20 A 0 4 2 2 1 FI FI 4 2 2 2 FZ 6 5 9 1 4 2 2 3 0 5 4 20 A 0 5 0...
Page 336: ...334 4 4 2 2 4 2 5 4 5 ET 6 6 9 FL 4 5 1 4 5 1 1 ET ET ET ET 0 ET 6 6 9 4 5 1 2 23 23...
Page 339: ...337 FZ FZ 2 35 FZ 37 FZ FZ FZ FZ FI 0 FZ FZ 0 5 1 7 6 GI GP FL TB...
Page 362: ...360 OC 10 6 OF 10 6 33 8 8 1 PMW 4 2 8 2 8 3 8 3 SET EE EEprom FLASH...
Page 548: ...546 IEC 364 1 inverter...
Page 549: ...547 1 Inverter inverter inverter 6 inverter 1 1...
Page 552: ...550 1 2 1 1 inverter inverter 1 1 2 5 inverter inverter 2 1 inverter inverter 2 1 2 C...
Page 554: ...552 2a 3a 4b...
Page 558: ...556 GP GI 6 6 4 6 6 5 inverter 7 A B C D...
Page 567: ...565 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET Setpoint MODE 10 ONOMA TOY MENOY 2 Setpoint 2 5 5 5 2 2 12...
Page 571: ...569 15 15 14 3 4 Password inverter password password inverter password PW 6 6 16 GO SB FAULT...
Page 728: ...726 IEC 364 1 1...
Page 729: ...727 1 1...
Page 732: ...730 1 2 1 1 1 2 5 2 1 2 1 2 C...
Page 733: ...731 2 1 1 0 2 1 2 L L L 2 2 4 2 15 2 2 1 1...
Page 734: ...732 2a 3a 4b...
Page 738: ...736 GP GI 6 6 4 6 6 5 7 2 2 3 2 Press Flow 6 A B C D...
Page 743: ...741 DC AC 50 60 Hz 7 DC V AC 50 60 Hz Vrms V 8 6 V 2 1 5 V 36 36 12V A 3 3 3 3 2 13 8 10 8...
Page 744: ...742 12 J5 I1 11 17 16 18 16 17 I2 11 15 16 18 15 16 I3 11 14 13 18 13 14 I4 11 12 13 8 12 13 9...
Page 746: ...744 3 13 Oled 64 X 128 4 MODE SET 11 SET or 9 MODE 1 SET 10 3 EEprom SET SET or MODE...
Page 751: ...749 14 14 3 4 PW 6 6 16 GO SB FAULT...
Page 752: ...750 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link Link 15...
Page 966: ...964 IEC 60634 1...
Page 967: ...965 1 6 1 1...
Page 970: ...968 1 2 5 2 1 2 1 2 2 1 1...
Page 971: ...969 2 1 2 L L L 2 2 4 2 15 2 2 1 1a 1a...
Page 976: ...974 3 2 2 3 2 Press Flow 6 A B C D...
Page 981: ...979 50 60 7 DC AC 50 60 8 6 2 1 5 36 36 12 3 3 3 3 2 13 2 10 8...
Page 982: ...980 5 J5 I1 11 17 16 18 16 17 I2 11 15 16 18 15 16 I3 11 14 13 18 13 14 I4 11 12 13 8 12 13 8...
Page 984: ...982 SET 9 3 EEprom SET 6 SET MODE 3 1 11 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET MODE 10 2 2 5 5...
Page 986: ...984 4 3 2 2 12 SET 7 15 13...
Page 987: ...985 8 3 3 psi 12 GO SB BL LP HP EC...
Page 989: ...987 PW 6 6 16 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link Link 15...
Page 993: ...991 4 4 2 2 4 2 5 4 5 ET 6 6 9 FL 4 5 1 4 5 1 1 ET ET ET ET 0 ET 6 6 9 4 5 1 2 23 23...
Page 1020: ......
Page 1021: ......
Page 1022: ......
Page 1023: ......