![background image](http://html1.mh-extra.com/html/dab/e-sybox-50/e-sybox-50_instruction-for-installation-and-maintenance_4181814019.webp)
ITALIANO
IT
16
4.1 - Descrizione dei blocchi
4.1.1 - “BL” Anti Dry-Run (Protezione contro la marcia a secco)
Nella situazione di mancanza d’acqua la pompa viene arrestata automati-
camente dopo il tempo TB. Questo viene indicato dal led rosso “Alarm” e
dalla scritta “BL” sul display.
Dopo aver ripristinato il corretto afflusso di acqua si può tentare di uscire
manualmente dal blocco di protezione premendo contemporaneamente i
tasti “+” e “-“ e quindi rilasciandoli.
Se permane lo stato di allarme, ovvero l’utente non interviene ripristinan-
do l’afflusso d’acqua e resettando la pompa, il re-start automatico prova a
riavviare la pompa.
Se il parametro SP non è settato correttamente la protezione per
mancanza acqua può non funzionare correttamente.
4.1.2 - Anti-Cycling (Protezione contro cicli continui senza richiesta
di utenza)
Se nella sezione di mandata dell’impianto sono presenti perdite, il sistema
si avvia e si arresta ciclicamente anche se non si sta prelevando acqua
consapevolmente: una pur piccola perdita (pochi ml) provoca una caduta
di pressione che a sua volta provoca l’avviamento dell’elettropompa.
Il controllo elettronico del sistema è in grado di rilevare la presenza della
perdita sulla base della sua periodicità.
La funzione anticycling può essere esclusa oppure attivata in modalità Ba
-
sic o Smart (par 7.6.12).
La modalità Basic prevede che una volta rilevata la condizione di periodi
-
cità la pompa si arresti e rimanga in attesa di un ripristino manuale. Que
-
sta condizione viene comunicata all’utente con l’accensione del led rosso
“Alarm” e la comparsa dalla scritta “ANTICYCLING” sul display. Dopo aver
rimosso la perdita, si può forzare manualmente la ripartenza premendo e
rilasciando i tasti “+” e “-“ contemporaneamente.
La modalità Smart prevede che una volta rilevata la condizione di perdita,
si aumenti il parametro RP per diminuire il numero di accensioni nel tempo.
4.1.3 - Anti-Freeze (Protezione contro congelamento dell’acqua nel
sistema)
I
l cambiamento di stato dell’acqua da liquido a solido comporta un aumen
-
to di volume. Occorre quindi evitare che il sistema rimanga pieno d’acqua
con temperature prossime a quelle di congelamento al fine
di evitare rotture dello stesso. Questa la ragione per la quale si racco-
manda di svuotare una qualsiasi elettropompa quando rimane inutilizzata
durante il periodo invernale. Tuttavia questo sistema è dotato di una pro
-
tezione che impedisce il formarsi di ghiaccio all’interno azionando l’elet
-
tropompa nel caso in cui la temperatura scenda a valori prossimi a quelli
di congelamento. In questo modo l’acqua all’interno viene scaldata ed il
congelamento inibito
La protezione Anti-Freeze funziona solamente se il sistema è re
-
golarmente alimentato: con spina disconnessa o mancanza di cor
-
rente la protezione non può funzionare.
E’ comunque consigliabile non lasciare il sistema carico durante
lunghi periodi di inattività: svuotare accuratamente il sistema dal
tappo di scarico (Fig.1 Faccia E) e riporlo in luogo riparato.
4.1.4 - “BP1” Blocco per guasto sul sensore di pressione interno
In caso il dispositivo rilevi una anomalia sul sensore di pressione la pompa
rimane bloccata e si segnala l’errore “BP1”. Tale stato inizia non appena
viene rilevato il problema e termina automaticamente al ripristinarsi delle
corrette condizioni.
4.1.5 - “PB” Blocco per tensione di alimentazione fuori specifica
Entra quando la tensione di linea al morsetto di alimentazione permessa
assume valori fuori specifica. Il ripristino avviene solo in modo automatico
quando la tensione al morsetto rientra nei valori consentiti.
4.1.6 - “SC” Blocco per corto circuito tra le fasi del motore
Il dispositivo è dotato di una protezione contro il corto circuito diretto che si
può verificare tra le fasi del motore. Quando questo stato di blocco viene
segnalato si può tentare un ripristino del funzionamento tramite la pressio
-
ne contemporanea dei tasti + e – che comunque non ha effetto prima che
siano trascorsi 10 secondi dall’istante in cui il corto circuito si e’ presentato.
Summary of Contents for E.sybox 50
Page 6: ......
Page 59: ...ITALIANO IT 56...
Page 62: ......
Page 116: ......
Page 172: ......
Page 228: ......
Page 284: ......
Page 285: ...RU 282 IEC 364 CEI 64 2 1000 3 1 2 e sybox e sybox 30 50 e sybox...
Page 286: ...RU 283 6 1 A 2 2 3 1 2 3 4 5 6 B 10 3 C 4 4 2 1 IN 2 3 1 A B C D E F A B E F 1...
Page 287: ...RU 284 OUT D 1 OUT C 4 4 1 2 F 1 2 2 3 IN C 2 4 5 4 4 5 4 5 5 1 1 SP 3 0 RP 0 3 5 6 7...
Page 291: ...RU 288 10 E 270 200 2 1 1 F IN 7 F OUT 7 1 GAS 1 3 1 BSP 25 8 2 1 2 30 25 mm 25 mm 8...
Page 293: ...RU 290 2 2 1 IN 9 OUT 9 D OUT 2 9 2 1 GAS 8 2 2 2 90 10 4 4 10...
Page 294: ...RU 291 2 2 3 3_ 5 F 1 1 5 11 x4 x4 1 5 F 1 3 _ 5 3 8 8 e sybox 7 e sybox30 50 3 1...
Page 301: ...RU 298 6 128x240 POWER COMM ALARM 12 6 MODE 1 SET 12 3 EEprom SET 6 SET MODE 5 5 6...
Page 302: ...RU 299 5 5 5 2 2 7 8 1 2 6 1 MODE SET MODE 7 2 2...
Page 304: ...RU 301 FF AY AE AF I1 1 I2 2 I3 3 I4 4 O1 1 O2 2 FW RF PW...
Page 305: ...RU 302 6 2 14 MODE 8 8 15 14 13...
Page 306: ...RU 303 2 298 9 GO SB DIS F1 F3 F4 P1 1 P2 2 P3 3 P4 4 EE EEprom 9 6 3 14...
Page 307: ...RU 304 GO SB 15 15 10 6 4 PW 6 5 RF PW 7 7 1 MODE MODE 7 1 1 7 1 2 RS 7 1 3 VP 7 1 4 VF...
Page 308: ...RU 305 7 1 9 11 SB F 8 F SB 7 1 10 2 11 7 1 5 PO PO 7 1 6 C1 A C1 7 1 7 7 1 8 PI 5 16...
Page 324: ...RU 321 6 7 9 9 1 6 1 2 1 2 3 18 4 5...
Page 325: ...RU 322 9 2 DAB 19 9 3 DAB 20 19 3 4 5 6 18...
Page 331: ...RU 328 1 3 C 1 1 1 4 D E 9 3 F 10 3 10 2 1 2 3 4 5 1 E 2 5 26 24 25...
Page 332: ...RU 329 6 10 3 1 27 2 F 10 1 27 3 27 4 27 5 6 2 D F 27 7 27 27 1 2 3 4 5 6...
Page 336: ...RU 333 12 10 4 3 2 SP RP 6 7 8 9 1 2 3 1 1 2 3 1 2 1 2 10 3 1 2 SP RP 1 2...
Page 337: ...RU 334 BL 1 2 3 RM 1 2 3 RM BP1 1 1 OC 1 2 1 2 PB 1 2 1 2 13 14...
Page 340: ......
Page 394: ......
Page 448: ......
Page 501: ...ROM N RO 498...
Page 504: ......
Page 505: ...GR 502 IEC 364 CEI 64 2 1000 Kg m3 1mm2 s i e sybox e sybox 30 50 e sybox H...
Page 506: ...GR 503 1 6 1 2 2 3 1 2 3 4 5 6 10 3 C 4 4 2 1 OUT 2 3 A B C D E F 1 A B E F...
Page 513: ...GR 510 2 2 1 C 9 C OUT 9 D OUT2 9 2 1 GAS e 8 2 2 2 90 10 4 4 10...
Page 514: ...GR 511 2 2 3 3_ 5 F 1 1 5 1 5 11 x4 x4 F 1 3_ 5 3 8 bar 8 e sybox 7 e sybox 30 50 3 1...
Page 522: ...GR 519 Setpoint 2 5 5 5 2 2 7 8 1 2 6 1 MODE SET Setpoint MODE 7 ONOMA TOY MENOY 2...
Page 540: ...GR 537 F4 KIWA Ix Ix 10 F4 11 C F4 12 F4 8 C F3 9 7 6 15 5 KIWA 18 Ix 1 7 6 2 1 F4 F4 2 18 17...
Page 545: ...GR 542 9 2 DAP 19 9 3 DAB 19 6 O ring 7 18 3 4 5 6...
Page 551: ...GR 548 C 1 1 1 4 D 9 3 24 25 F 10 3 10 2 1 2 3 4 5 1 2 5 6 26...
Page 552: ...GR 549 10 3 1 27 2 F 10 1 27 3 27 4 27 5 6 2 O Ring D F 27 7 27 27 1 2 3 4 5 6...
Page 556: ...GR 553 10 4 3 2 SP RP 1 2 3 4 1 2 3 1 1 2 3 1 2 1 2 10 3 1 2 SP RP 1 2...
Page 557: ...GR 554 BL 1 2 3 setpoint RM 1 2 3 RM setpoint BP1 1 1 OC 1 2 1 2 PB 1 2 1 2 13 14...
Page 560: ......
Page 616: ......
Page 669: ...T RK E TR 666...
Page 672: ......
Page 728: ......
Page 781: ...ESKY CZ 778...
Page 784: ......
Page 838: ......
Page 839: ...BG 836 1000 1 e sybox e sybox 30 50 e sybox IEC 364...
Page 841: ...BG 838 1 1 4 4 5 SP 3 0 bar RP 0 3 bar 5 6 7 5 6 7 1 2 2 SP RP 6 7 3 1...
Page 846: ...BG 843 270 B 200 A 10 D 2 2 1 C IN 9 C OUT 1 9 D OUT 2 9 1 GAS 8 2 2 2 0 90 10 4 4 4 10...
Page 847: ...BG 844 2 2 3 F 1 1 5 1 5 F 3 3_ 5 11 x4 x4 3 8 8 e sybox 7 e sybox30 50 3 1 A...
Page 854: ...BG 851 5 5 wireless wireless 8 2 1 2 6 1 MODE SET MODE 7 2 2 5 5 5 2 2 7...
Page 856: ...BG 853 FF Log AY AE AF I1 1 I2 2 I3 3 I4 4 O1 1 O2 Funzione uscita 2 FW RF PW...
Page 858: ...BG 855 2 76 9 GO SB DIS F1 F3 F4 P1 1 P2 2 P3 3 P4 4 E EE EEprom 9 6 3 rpm psi kW 14...
Page 874: ...BG 871 1 2 1 2 3 O 18 4 5 t O 6 7 18 3 4 5 6...
Page 875: ...BG 872 9 2 DAB 19 9 3 DAB 19 20 9 4 9 4 1 wireless 4 r 9 4 2 20...
Page 881: ...BG 878 27 7 27 27 1 2 3 4 5 6 10 4 1 27 2 3 4 10 5 1 2...
Page 884: ...BG 881 1 2 3 1 1 2 3 1 2 1 2 10 3 1 2 12 off t off 10 4 3 2 SP RP 1 2 3 4...
Page 885: ...BG 882 13 14 SP RP 1 2 BL 1 2 3 RM 1 2 3 RM BP1 1 1 OC 1 2 1 2 PB 1 2 1 2...
Page 886: ...BG 883...
Page 889: ......
Page 890: ...887 1mm2 s kg m 1000...
Page 891: ...888 A 1 2 3 4 5 6 B 4 C 1 1 B C D E F B E F 3 2...
Page 892: ...889 IN OUT D C 4 E 2 F 1 1 bar 0 SP 3 bar 3 RP 0 5 6 7 1 2 2 5 4 4...
Page 897: ...894 270 B 200 A 10 D 2 2 1 OUT 1 IN C 9 OUT 2 D GAS 2 2 2 90 4 4 10...
Page 898: ...895 2 2 3 1 5 3 8 7 8 3 1 A 3 2 11 x4 x4...
Page 899: ...896 SP RP 10 1 2 7 3 0 0 3 27 3 3 10 10 5 1 8 5 5 T2 4 3 2 1 E18 E19 E20 E21 Reset 15 PD FA...
Page 906: ...903...
Page 907: ...904 AY FF AE I1 1 I2 2 I3 3 I4 4 O1 1 O2 2 FW RF Reset PW Password...
Page 923: ...920 1 2 3 4 5 6 7 18 3 4 5 6...
Page 924: ...921 2 9 3 9 19 4 9 1 4 9 4 1 2 3 2 4 9 3 4 9 20...
Page 928: ...925 2 3 B 2 C 24 D 25 E 26 F 2 10 1 2 23 24 25 26...
Page 929: ...926 3 4 5 6 3 10 1 F 2 3 4 5 6 7 27 1 2 3 4 5 6...