2.3 Verifica di capacità di assorbimento
Dopo aver effettuato il calcolo della portata necessaria (l/h e
quindi grammi di acqua/kg di aria secca), bisogna verificare
se l’ambiente in questione è in grado di assorbire l’acqua
atomizzata fornita. Tale verifica può essere eseguita sul
diagramma psicrometrico come segue:
– individuare il punto A1 corrispondente alle condizioni
dell’aria da umidificare;
– individuare il punto B1 corrispondente all’Umidità
Assoluta (g acqua/kg aria secca);
– sommare al punto B1 il valore di umidità che si intende
apportare
∆
x determinando il punto C1 che corrisponde
al valore finale dell’umidità assoluta;
– trovare il punto D1 di incontro tra la parallela del
punto C1 e l’isoentalpica che passa sul punto A1. Se
questo punto si trova oltre la curva di rugiada, significa
che l’apporto di umidità è eccessivo. Bisognerà quindi
preriscaldare l’aria oppure ridurre l’apporto di acqua.
Si noti come l’evaporazione dell’acqua causi un abbassa-
mento della temp. dell’aria: (
∆
T: trasformazione adiabatica).
Applicazione in condotta:
Per il motivo sopra esposto, nel caso l’umidificazione sia
rivolta ad una centrale di trattamento nella quale sia pre-
sente una notevole quantità di aria rinnovo (esterna e
fredda), si dovrà prevedere un preriscaldamento dell’aria
per consentire l’assorbimento di tutta l’acqua introdotta. Il
caso più critico è quando l’aria da umidificare in condotta
è tutta esterna in condizioni invernali. Nel diagramma psi-
crometrico sottostante viene rappresentata una verifica
del preriscaldamento in condotta:
– individuare il punto A corrispondente alle condizioni del
l’aria da umidificare (es. 0 °C e 80% U.R.);
– individuare il punto C che descrive le caratteristiche di
temperatura ed umidità desiderate dopo il trattamento
(es. 20 °C e 50% U.R.);
– dal punto A preriscaldando l’aria si arriva fino ad
incrociare la diagonale isoentalpica che scende dal
punto C ricavandosi il punto B.
Il punto B indica la temperatura di preriscaldamento che
l’aria dovrà avere prima di introdurre l’acqua atomizzata
(T = 30,5 °C) desiderata: la isoentalpica dal punto B al
punto C rappresenta la trasformazione adiabatica per
arrivare alle condizioni desiderate.
Diagramma psicrometrico; temperature normali, pres-
sione barometrica 760 mm Hg, al livello del mare.
2.3 Checking water absorption in room applications
After having calculated the necessary capacity of the MC
system (l/h, that is grams of water/kg of dry air), check
whether the air in the room is capable of absorbing the
atomized water. Use the psychrometric diagram, as follows:
– locate point A1 corresponding to the conditions of the
air to be humidified;
– locate point B1 corresponding to the absolute humidity
value (g of water/kg of dry air);
– add the humidity value (
∆
x) you want to generate to B1
so as to get point C1 which corresponds to the final
figure of absolute humidity;
– infer the meeting point D1 between the parallel of point
C1 and the isoenthalpic line containing point A1. If this
value ranges beyond the saturation curve, there is too
much humidity. In this case it is necessary to pre-heat
the air of the room or reduce the amount of water.
Remember that water evaporation makes the room tem-
perature go down (
∆
T, adiabatic process).
Duct applications:
In air handling unit applications where big volumes of
external and cold air is involved in the humidification pro-
cess, it is necessary to pre-heat the air so as to ensure
the total absorption of the atomized water. The most criti-
cal condition occurs when the air to be humidified inside
the duct is totally external (winter conditions).
Use the psychrometric diagram to determine the pre-hea-
ting rate in the duct:
– locate point A corresponding to the conditions of the air
to be humidified (eg. 0° and 80% rH);
– locate point C corresponding to the temperature and
humidity you want to obtain through the humidification
process (eg. 20° and 50% rH.);
– as you pre-heat the air, follow point A until you cross
the isoenthalpic diagonal coming from point C, thus
obtaining point B.
Point B indicates the pre-heating temperature the air must
have before water is atomized in the duct (T = 30,5°C):
the isoenthalpic line from point B to point C indicates the
adiabatic changes necessary to reach temperatue and
humidity design conditions.
Psychrometric diagram; normal temperatures
barometric pressure 760mm Hg, at the sea level.
6
;;
;;
;;
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
0
1
2
3
5
10
15
20
25
30
E
N
TA
LP
IA
h
(kcal/kg
D
I A
R
IA
S
E
C
C
A
) /
E
N
TH
A
LP
H
Y
h (kcal/kg O
F D
R
Y
W
AT
E
R
)
TE
M
P
E
R
AT
U
R
A
D
I S
ATU
R
A
ZIO
N
E
(
°
C
)
S
AT
U
R
AT
IO
N
T
E
M
P
E
R
AT
U
R
E
(
°
C
)
TEMPERA
TURA B
ULBO UMIDO (
°
C)
WET B
ULB
TEMPERA
TURE (
°
C)
V
OLUME SPECIFICO (m
3
/kg DI ARIA SECCA)
SPECIFIC V
OLUME
(m
3
/kg OF DR
Y AIR)
TEMPERA
TURA B
U
LBO UMIDO (
°
C)
WET B
U
LB
TEMPERA
TURE (
°
C)
UMIDIT
À
SPECIFICA (X) (g DI A
C
Q
U
A PER kg DI ARIA SECCA)
SPECIFIC HUMIDITY (X) (g OF
W
A
TER PER kg OF DR
Y AIR)
0,925
0,875
0,850
0,825
0,800
90%
80%
70%
60%
50%
40%
30%
20%
10%
1,00
0,9
0,8
0,7
0,6
0,5
0,4
0,3
0,2
0,1
5
3
2
1,5
1
0,75
0,5
0,25
0
0,25
0,5
1
Rt
∆
h
∆
X
B1
C1
D1
A1
A
B
C
UM
IDI
TÀ
RE
LA
TIV
A
/ R
EL
AT
IV
E
HU
M
ID
IT
Y
0,900