![Aprimatic R1-24 Installation, Use And Maintenance Instructions Download Page 8](http://html1.mh-extra.com/html/aprimatic/r1-24/r1-24_installation-use-and-maintenance-instructions_2956745008.webp)
-
8
-
Italiano
presenza degli
encoder
incrementali a bordo dei motori;
presenza dei
fi necorsa
collegati (in apertura e chiusura);
presenza dell’
elettroserratura
collegata
nota: in presenza
di elettroserratura e battuta meccanica in chiusura, il colpo
d’ariete è automaticamente abilitato.
NOTA: l’autoapprendimento è disabilitato se l’automazione
è alimentata con le sole batterie.
Attenzione
!
D u r a n t e l ’ a u t o a p p r e n d i m e n t o
vengono ignorati i segnali esterni a esclusione della
fotocellula durante la chiusura e dei segnali di STOP. Se
questi intervengono, interrompono l’autoapprendimento e
diventa necessario ripeterlo
.
AUTOAPPRENDIMENTO FORZATO
Dopo un RESET o qualora sia stato riprogrammato il parametro
“velocità” (
SPE
) o pendenza delle rampe (
A9
o
Ab
) o spazio
di accostamento (
Ac
) o sia cambiato anche temporaneamente
il numero dei motori collegati, è
indispensabile rieffettuare
l’AUTOAPPRENDIMENTO (“
Lrn
“ lampeggiante a display).
3.1.1 PROCEDURA DI AUTOAPPRENDIMENTO
Premere contemporaneamente i tasti
GIALLO
e
BLU
a
display compare “
Lrn
“ lampeggiante
(Fig.4).
Dare un impulso START vengono eseguite le manovre
consecutive di apertura e chiusura descritte in
Fig.4
, poi
l’autoapprendimento termina col cancello chiuso e fermo
e i display si spengono.
Ora è possibile l’azionamento da pulsante a chiave o
telecomando memorizzato e la veri
fi
ca del funzionamento.
NOTA: dopo l’autoapprendimento il funzionamento di
default è in logica automatica e con le impostazioni
d i f a b b r i c a ( v e d i tab. Parametri programmabili) .
3.1.2 OPERAZIONI POSSIBILI IN FASE “
Lrn
”:
Con “
Lrn
“ lampeggiante a display (dopo la pressione di
tasti Giallo e BLU o in stato di Autoapprendimento forzato),
sono effettuabili le seguenti operazioni:
AZIONAMENTO SPECIALE in “
Lrn
“
:
Questo tipo di azionamento è utile prima di avviare
l’autoapprendimento per chiudere le ante e/o per regolare
le posizioni dei
fi
necorsa.
per muovere l’
anta1
premere e mantenere premuto il
tasto
GIALLO
sull’apparecchiatura;
per muovere l’
anta2
premere e mantenere premuto il
BLU
.
Ogni volta che il tasto
GIALLO
o
BLU
viene rilasciato e poi di
nuovo premuto, l’anta relativa inverte il movimento.
REGOLAZIONE DEI FINECORSA (OPZIONALI)
Regolare la posizione dei
fi
necorsa sull’attuatore e muovere
l’anta (tasto giallo o blu) al raggiungimento del
fi
necorsa
l’anta si ferma e a display appare la sigla corrispondente al
fi
necorsa memorizzato:
A1
=apertura Anta1;
A2
=apertura
Anta2;
C1
=chiusura Anta1;
C2
=chiusura Anta2. Quando
sono state ottenute le posizioni desiderate, avviare
l’autoapprendimento (impulso START).
PROGRAMMAZIONE DEI PARAMETRI
In questa fase, premere il tasto ROSSO per accedere alla
programmazione (vedi relativo paragrafo).
Avvio del sistema / Autoapprendimento
Fig.4
1
2
2
1
Ö
3 "
3
4
2
1
F A
2
F A
1
F A
1
F A
2
l r n
Autoapprendimento
cancello chiuso
o semiaperto
giallo
blu
a display:
START
a display:
apertura completa (velocità ridotta)
a display:
chiusura completa (velocità ridotta)
a display:
apertura completa
a display:
chiusura completa
display:
cancello chiuso
Summary of Contents for R1-24
Page 87: ...87...