![Paso CMDS Series Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/paso/cmds-series/cmds-series_instructions-for-use-manual_761614006.webp)
SERIE CMDS
6
FUNZIONI E CONNESSIONI
FUNCTIONS AND CONNECTIONS
3
3.4 INGRESSO AUSILIARIO
Alle prese phono
AUX
[
16
] è possibile collegare una sorgente musicale
ad alto livello (registratore a nastro, radioricevitore per microfoni senza
filo, ecc.).
3.4 AUXILIARY INPUT
It is possible to connect a high-level music source (tape recorder, radio-
receiver for wireless microphones, etc.) to the phono
AUX
sockets [
16
].
3.5 INGRESSO TELEFONICO
L’apparecchio è predisposto per il collegamento ad un sistema telefonico
tramite la morsettiera
TEL
[
24
]. Tale ingresso è bilanciato a trasformatore,
possiede un proprio controllo di livello -
TEL INPUT LEVEL
[
25
] - ed è
dotato di circuito VOX per la diffusione dei messaggi con priorità più
elevata rispetto a qualsiasi altro ingresso. É possibile modificare la
sensibilità del circuito di ammutolimento automatico (VOX), agendo sul
trimmer semifisso
VR101
posto sul circuito di potenza.
3.5 TELEPHONE INPUT
The equipment has provisions for connection of a telephone system by
means of the
TEL
terminal strip [
24
].
This input is balanced by a transformer, has its own level control -
TEL
INPUT LEVEL
[
25
] - and is equipped with a VOX circuit for broadcasting
messages with a higher priority level than any other input.
It is possible to alter the sensitivity of the automatic muting circuit (VOX)
by means of the trimmer
VR101
located on the power circuit.
3.6 USCITA ‘MUSIC ON HOLD’ (MOH)
A questi morsetti [
23
] e' disponibile il segnale della sola sorgente musicale
selezionata; tale segnale non e' soggetto all’azione di precedenza
microfonica o telefonica. In particolare, l'uscita bilanciata a trasformatore
(morsetti
1
-
2
-
3
di fig. 3.6.1) puo' essere utilizzata per il pilotaggio di un
ulteriore amplificatore, di un centralino telefonico od altro; l'uscita di
potenza (morsetti
3
-
4
di fig. 3.6.1) e' in grado di pilotare direttamente un
piccolo altoparlante monitor.
É possibile regolare il livello di uscita agendo
sul controllo
MOH OUTPUT LEVEL
[
22
].
3.6 ‘MUSIC ON HOLD’ OUTPUT (MOH)
Only the signal of the music source that has been selected is available
on these terminals. This signal is not affected by the use of microphone
or telephone precedence. In particular, the balanced transformer output
(strips
1
-
2
-
3
, Fig. 3.6.1) can be used to drive an additional amplifier, a
telephone exchange or other equipment. The power output (strips
3
-
4
,
Fig. 3.6.1) is capable of driving a small monitoring loudspeaker directly.
It is possible to adjust the output level by means of the
MOH OUTPUT
LEVEL
control [
22
].
3.7 USCITA ALTOPARLANTI
Le uscite di potenza per i diffusori sono disponibili sulla morsettiera
[
18
]. È possibile realizzare un impianto di diffusione sonora utilizzando
sia diffusori a bassa impedenza, sia diffusori dotati di traslatore di
linea. In entrambi i casi il carico complessivo non deve essere tale da
sovraccaricare l’amplificatore: si raccomanda, cioè, di non applicare
diffusori o gruppi di diffusori con impedenza più bassa di quella nominale
della presa alla quale sono collegati. Non è consigliabile realizzare
impianti di diffusione misti (a bassa impedenza e a tensione costante).
Nelle figure 3.7.1 e 3.7.2 sono riportati rispettivamente gli esempi di
collegamento a bassa impedenza e a tensione costante.
3.7 LOUDSPEAKERS OUTPUT
The power outputs for the loudspeakers are available on the terminal
strip [
18
]. It is possible to set up a sound-broadcasting system
using either low-impedance loudspeakers or loudspeakers equipped with
a line transformer. In either case, the overall load must not be such as
to overload the amplifier. It is therefore advisable not to connect
loudspeakers or groups of loudspeakers with lower impedance values
than the rated impedance of the socket to which they are connected.
It is not advisable to set up mixed broadcasting systems (using both
low-impedance and constant-voltage equipment). Figures 3.7.1 and 3.7.2
show examples of low-impedance and constant-voltage connections
respectively.
Fig. 3.6.1
1
: 600
Ω
line HOT
2
: 600
Ω
line COLD
3
: ground and shield
4
: 1W/8
Ω
speaker out
3.8 COLLEGAMENTO A ZONE
Il sistema compatto
PA312-MP3
dispone della possibilità di inserire/
disinserire due zone di diffusione separate tramite gli interruttori
ZONE 1
e
ZONE 2
[
4
]. In questo caso, le due zone di diffusori devono essere
connesse alla morsettiera [
13
], tenendo sempre conto del carico nominale
massimo ammesso all’apparecchio. Gli interruttori interrompono il
collegamento delle linee a 100 V sui terminali della morsettiera [
13
].
3.8 CONNECTION ACCORDING TO ZONES
The
PA312-MP3
compact system provides the possibility of including/
excluding two separate broadcasting zones by means of the
ZONE 1
and
ZONE 2
switches [
4
]. In this case, the two loudspeaker zones have to be
connected to the terminal strip [
13
], always taking the maximum permitted
rated load for the equipment into account. These switches cut off the
connection of the 100 V lines on the terminals of the terminal strip [
13
].
Fig. 3.7.1
Fig. 3.7.2
16
Ω
Ω
Ω
Ω
Ω
16
Ω
Ω
Ω
Ω
Ω
20W
20W
11-626.pmd
06/10/2005, 15.40
6
Содержание CMDS Series
Страница 36: ...SERIE CMDS 36 11 626 pmd 06 10 2005 15 40 36 ...
Страница 37: ...SERIE CMDS 37 11 626 pmd 06 10 2005 15 40 37 ...