![Paso CMDS Series Скачать руководство пользователя страница 5](http://html1.mh-extra.com/html/paso/cmds-series/cmds-series_instructions-for-use-manual_761614005.webp)
SERIE CMDS
5
FUNZIONI E CONNESSIONI
FUNCTIONS AND CONNECTIONS
3
3.1 CRITERI GENERALI
Per un corretto funzionamento dell’apparecchio è opportuno osservare
alcuni criteri di massima nell’esecuzione dei collegamenti:
• evitare il posizionamento di cavi e di microfoni sul mobile
dell’apparecchio.
• evitare di stendere le linee di segnale parallele a quelle di rete;
osservare una distanza minima di 30/40 cm.
• posizionare le linee di ingresso e le linee di uscita distanti tra loro.
• posizionare i microfoni al di fuori dell’angolo di radiazione dei diffusori
sonori per evitare il fenomeno di reazione acustica (effetto Larsen).
3.1 GENERAL FEATURES
For proper unit operation, use the following instructions when making the
connections:
• Do not place cables or microphones on the unit cabinet;
• Do not lay signal lines parallel to power lines; ensure a minimum
distance of 30/40 cm between them;
• Keep input lines and the output lines far apart;
• Keep the microphones outside the operating span of the speakers to
avoid acoustic feedback (Larsen effect).
3.2 INGRESSI MICROFONICI
Alle prese XLR
MIC. 1 ÷ 4
[
17
] è possibile collegare tutti i microfoni
PASO di tipo dinamico; i collegamenti a queste prese sono riportati nella
Fig. 3.2.1. L’ingresso microfonico N°
1
è disponibile anche sul frontale
dell’apparecchio con una presa jack 1/4” [
5
]; la connessione a questa
presa, riportata in Fig. 3.2.2, è di tipo bilanciato.
Non è ammesso l’uso contemporaneo delle due prese dell’ingresso
microfonico N°1. Ogni ingresso microfonico dispone di un proprio controllo
di livello [
6
] per dosare opportunamente l’ampiezza dei vari segnali.
L’ingresso microfonico N°1 dispone, inoltre, della funzione di precedenza
automatica: parlando al microfono collegato a questo ingresso verranno
automaticamente ammutoliti tutti gli ingressi (escluso quello telefonico), il
lettore CD ed il sintonizzatore; il livello della soglia di attivazione del
circuito di precedenza automatica non è dipendente dalla posizione del
controllo
MIC.1
[
6
]. Tutti gli ingressi microfonici [
17
] sono dotati di
alimentazione Phantom per microfoni elettrete 12/24V.
Per inserire/disinserire l’alimentazione Phantom è necessario agire sui
ponticelli
JUMP 1
÷
JUMP 4
situati sul circuito ingressi microfonici.
3.2 MICROPHONE INPUTS
It is possible to connect any PASO microphone of the dynamic type to
XLR
MIC
sockets
1 to 4
[
17
]. The connections to these sockets are
shown in Fig. 3.2.1. Microphone input N°
1
is also available on the
front of the equipment via a 1/4” jack [
5
]. The connection to this
socket, shown in Fig. 3.2.2, is of the balanced type.
Simultaneous use of the two sockets of microphone input N°1 is not
permitted. Each microphone input has its own level control [
6
] for
adjusting the amplitude of the various signals in the appropriate
manner. Microphone input N°1 also has an automatic priority function.
When speaking into the microphone connected to this input, all the
inputs (excluding the telephone input), the CD drive and the tuner will
be automatically muted. The threshold level for activation of the
automatic precedence circuit does not depend on the position of the
MIC.1
control [
6
]. All the microphone inputs [
17
] are equipped with
phantom power supplies for 12/24V electret microphones.
To activate/de-activate the phantom power supply, jumpers
JUMP 1
to
JUMP 4
located on the microphone input circuit have to be used.
3.3 PRECEDENZA MICROFONICA
Chiudendo i contatti della morsettiera
MUTE
[
27
] si ammutolisce la
sorgente musicale e viene generato un segnale di preavviso a due toni
(CHIME). É possibile modificare il livello del segnale di preavviso agendo
sul trimmer semifisso
VR104
posto sul circuito di amplificazione.
Per sfruttare efficacemente la funzione di precedenza è possibile utilizzare
la base
B501-M
. Collegare la spina XLR di questi ad uno degli ingressi
microfonici ed il terminale di precedenza all’apposita morsettiera
MUTE
[
27
] dell’apparecchio.
3.3 MICROPHONE PRECEDENCE
When the contacts on the
MUTE
terminal strip [
27
] are closed, the music
source is muted and a two-tone warning signal (CHIME) is generated. It
is possible to alter the level of the warning signal by means of the trimmer
VR104
located on the amplifier circuit. In order to exploit the precedence
function effectively, it is possible to use the
B501-M
stand. Connect the
XLR plug of the latter to one of the microphone inputs and the precedence
terminal to the
MUTE
terminal strip [
27
] provided for this purpose on the
equipment.
Fig. 3.3.1
Fig. 3.2.1
1
= schermo / shield
2
= segnale (lato caldo) / signal (hot side)
3
= segnale (lato freddo) / signal (cold side)
1
= segnale (lato caldo) / signal (hot side)
2
= segnale (lato freddo) / signal (cold side)
3
= schermo / shield
Fig. 3.2.2
B501-M
11-626.pmd
06/10/2005, 15.40
5
Содержание CMDS Series
Страница 36: ...SERIE CMDS 36 11 626 pmd 06 10 2005 15 40 36 ...
Страница 37: ...SERIE CMDS 37 11 626 pmd 06 10 2005 15 40 37 ...