![Otto Bock 17LK1-L1-5 Скачать руководство пользователя страница 20](http://html1.mh-extra.com/html/otto-bock/17lk1-l1-5/17lk1-l1-5_instructions-for-use-manual_1659986020.webp)
20 | Ottobock
17LK1=L1-5, 17LK1=L2-5, 17LK1=L3-5
1.4 Costruzione
1.4.1 Componenti
(fig. 1)
1)
30X82
Articolazione ginocchio, parte
superiore (acciaio inossidabile)
8)
507S96
Disco di sicurezza
9)
30Y88
Leva del ginocchio
2)
30U121
Articolazione di ginocchio, parte
inferiore (acciaio inossidabile)
10)
513D83=*
Molla di pressione
11)
17Y=*
Cuneo di bloccaggio
3)
30Y87
2 Boccole
12)
507S96
2 Dischi di sicurezza
4)
170Z93
2 Cuscinetti per articolazione
di ginocchio
13)
4A101=*
Asse
14)
4A101=*
Asse
5)
17Y93
Bulloni a coppiglia, temprati
15)
30Y90
Dima per articolazione per articolazi-
one di ginocchio unilaterale (non ill.)
6)
501S32
Vite a testa piatta
7)
4A101=*
Asse
16)
30Y89
Vite del giunto (non ill.)
1.4.2 Accessori
Asta sistema unilaterale, – metallo leggero –
Cod. art.
per misura
spessore
larghezza
lunghezza barra
17LS1
1
8 mm
23,6 mm
ca. 1000 mm
17LS2
2
7 mm
17,8 mm
ca. 1000 mm
17LS3
3
6 mm
15,2 mm
ca. 1000 mm
La parte superiore dell‘articolazione (1) è anteposta di fronte alla parte inferiore dell‘articolazione
(2). In tal modo è possibile avere un‘asta di gamba diritta senza curvatura in corrispondenza del
polpaccio. La boccola dell‘articolazione (posizione radiale) (3) e il cuscinetto (posizione assiale)
(4) non richiedono manutenzione e sono realizzate in plastica resistente alla compressione. Per
la funzione dell‘articolazione non è necessario l‘uso di nessun lubrificante. Il cuneo di bloccaggio
(11) è collegato alla leva del ginocchio (9) e viene fissato per mezzo della molla di pressione (10)
nella parte inferiore dell‘articolazione.
1.5 Funzione
1.5.1 Funzione di bloccaggio
L‘articolazione si può sbloccare per mezzo della leva del ginocchio e di nuovo bloccare automa-
ticamente. A scelta è possibile anche utilizzare un cavo di trazione. Se vengono rimossi il cuneo
di bloccaggio, la molla di pressione e la leva del ginocchio, è possibile utilizzare l‘articolazione
permanentemente con arco di movimento libero. I corpi chiusi delle aste servono per l‘alloggia-
mento delle aste sistema unilaterale.
1.5.2 Funzione con arco di movimento libero
Se si deve utilizzare l‘articolazione permanentemente con arco di movimento libero, è necessario
disinserire la funzione di bloccaggio. Per il montaggio non è necessario smontare l‘articolazione.
Sbloccare l‘articolazione e portarla in flessione. Infine rimuovere i dischi di sicurezza (12) e gli assi
(13, 14), sfilare la leva del ginocchio (9) verso la parte posteriore. In seguito estrarre il cuneo di
bloccaggio (11) e la molla di pressione lateralmente(10)
(fig. 1)
.
2 Procedimento
2.1 Impiego della dima dell‘articolazione
E‘ possibile utilizzare la dima dell‘articolazione sia per la tecnica dei termoplastici - sia per la
tecnica in resina. La dima è montata simmetricamente, è repellente alla resina (acrilica ed epos-
sidica) e quindi non deve essere isolata. Smerigliare i margini appuntiti nella dima, per evitare la
Содержание 17LK1-L1-5
Страница 2: ...2 Ottobock 17LK1 L1 5 17LK1 L2 5 17LK1 L3 5 2 3 1 9 1 2 5 4 3 8 6 7 3 4 13 12 11 10 14...
Страница 3: ...Ottobock 3 17LK1 L1 5 17LK1 L2 5 17LK1 L3 5 6a 4 5 6b...
Страница 4: ...4 Ottobock 17LK1 L1 5 17LK1 L2 5 17LK1 L3 5 7...
Страница 85: ...Ottobock 85 17LK1 L1 5 17LK1 L2 5 17LK1 L3 5...