
42
3. Montaggio e allacciamento elettrico
3.2 Montaggio delle sonde
La sonda può essere fissata nella posizione
desiderata con il nastro biadesivo oppure
con i tasselli.
Colle
(Ill. 1) Posizionare il nastro biadesivo (5) sulla
parte liscia del pannello (6). Collegare pannel-
lo e supporto (7) con la vite (8). Premere tutto
il supporto su un fondo pulito e fissare sonda
(11).
Tasselli
(Ill. 1) Premere i tasselli (10) nel foro (Ø 5 mm)
desiderato. Collegare pannello (6) e supporto
(7) con la vite (9), premere sonda (11) sul sup-
porto.
Avviso per la centralina #20221:
(
Ill. 1) La sonda ottica va fissata al supporto in
modo orizzontale. Togliendo l’anello si può
fissare la sonda sul livello più basso.
3.3 Segnalatore esterno
In caso di necessità si può collegare il seg-
nalatore esterno (cod.art. 20162) per la tras-
missione del suono d’allarme in altri locali.
3.4. Contatto a potenziale zero
Optional, alla tecnica di controllo centralizzata
dell’edificio può essere collegata una scheda
supplementare con contatto a potenziale zero
(cod.art. 80072). Mettere la scheda supple-
mentare con quattro supporti di distanza sulla
scheda di base (lll. 2).
Di seguito mettere il collegamento della sche-
da sulla scheda di base (ill. 3 + 4).
3.5 Accorciamento dei fili pilota
In caso di necessità si possono accorciare i
fili pilota. Si consiglia di stagnare le punte dei
fili. Utilizzando le terminazioni dei cordoncini,
bisogna fare attenzione che le clip di collega-
mento siano previste per una sezione trasver-
sale di 2,5 mm. Non superare questo valore.
④
②
③
①