![Gaspardo DP Скачать руководство пользователя страница 12](http://html2.mh-extra.com/html/gaspardo/dp/dp_use-and-maintenance_3703977012.webp)
USO E MANUTENZIONE
12
ITALIANO
cod. 19501170
g
fig. 15
3.3.1 REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI SEMINA
PER ELEMENTI CON RUOTE IN GHISA
Per una buona emergenza dei germogli è importante collocare il
seme alla giusta profondità nel letto di semina.
La profondità di deposizione dei semi è determinata correttamen-
te, quando la zavorra laterale al disco appoggia sul terreno (fig. 12
rif. 1).
Importante! Prima di ogni semina, assicurarsi sempre che
la macchina depositi i semi alla profondità voluta.
Per la
regolazione
si può intervenire in 2 modi:
a) modificando la
posizione relativa tra coltro depositore e
disco assolcatore
, allentare le viti di fissaggio del coltro (fig.
12 rif. 3) e spostarlo fino all’altezza voluta (fig. 12 rif. 2).
IMPORTANTE:
l’estremità del coltro non deve mai essere re-
golata più profonda delle tacche ricavate nel margine del disco
tra un dente e l’altro (fig. 12 rif. 2). Fare attenzione durante il
serraggio che le viti vengano serrate con equilibrio, in modo
che il tagliente del coltro resti perfettamente aderente alla su-
perficie del disco senza impedirne la rotazione.
b)
OPTIONAL:
Montando un
anello supplementare
sulla za-
vorra laterale, per ridurre la profondità di semina.
L’anello si fissa ai 4 fori gia predisposti sulla zavorra.
PER ELEMENTI CON RUOTE IN GOMMA
Per una buona emergenza dei germogli è importante collocare il
seme alla giusta profondità nel letto di semina.
La profondità di deposizione dei semi è determinata correttamen-
te, quando la ruota in gomma laterale al disco appoggia sul terre-
no. Per regolare la profondità di semina agire come segue (fig.13):
1) sfilare la spina (1);
2) alzare o abbassare la ruota (2), nella posizione desiderata a
seconda della semina, in base ai fori presenti.
3) inserire nuovamente la spina (1) bloccandola con la copiglia.
ATTENZIONE
Per la regolazione della profondità con la ruota in gom-
ma non intervenire sul coltro.
REGOLAZIONE MOLLE DI ASSETTO
1) Ogni regolazione va eseguita in campo a macchina con medio
carico.
2) Con
trattore in movimento nel senso di marcia
, portare
la macchina in posizione di lavoro con i dischi affondati nel
terreno.
3) Verificare che l’elemento si trovi in una posizione intermedia
della sua corsa.
4) Eventualmente regolare tutte le molle d’assetto attraverso il
dado (4 fig. 12) fino al raggiungimento della posizione de-
scritta al punto (3).
5) Assicurarsi che la macchina lavori col telaio orrizontale; solo in
questa posizione il carico della macchina viene ripartito in ugual
misura sulle due serie di elementi seminatori.
Per garantire la corretta posizione di lavoro della macchina verifi-
care:
1
fig. 14
fig. 13
2
1
1
2
3
4
fig. 12
=
=
Содержание DP
Страница 4: ...cod 19501170 g 4...
Страница 18: ...cod 19501170 g 18...
Страница 32: ...cod 19501170 g 32...
Страница 46: ...cod 19501170 g 46...