background image

A. Parti fornite:

a. 4 bulloni Phillips         b. 4 appoggi in stile

B. Istruzioni per il montaggio (v. Diagramma 2):

a. Collocare l'Energy e:XL-29P in modo che sul fondo siano visibili gli
inserti filettati.
b. Con i bulloni forniti, inserire gli appoggi negli inserti e controllare
che siano serrati  in modo saldo.

L'Energy e:XL-29P contiene un subwoofer amplificato di 100 watt per
cui il cavo di alimentazione fornito va allacciato sia all'altoparlante che 
ad una presa di corrente alternata. Successivamente, la connessione
dell'Energy e:XL-29P può avvenire esattamente come in un modello
privo di alimentazione, utilizzando un filo convenzionale per altoparlante,
un cavo bifilare, o configurazioni bifilare/bi-ampere.

Questo modello è anche munito di un regolatore di livello e di un 
regolatore per l'equalizzazione delle basse frequenze. Il regolatore di 
livello variabile bilancia il livello d'uscita dei bassi. All'inizio, porre il livello
nella posizione oraria corrispondente al 12 per ottenere un'uscita 
equilibrata tra basse, medie ed alte frequenze, quindi regolare a seconda
della propria preferenza.

L'equalizzazione delle basse frequenze permette di controllare le fre-
quenze estremamente basse in modo da adattarle alle caratteristiche
acustiche della stanza. Iniziare nella posizione oraria corrispondente al
12, poi girare in senso antiorario se i bassi rimbombano troppo o non
sono sufficientemente chiari, ed in senso orario per un loro maggiore
impatto.

Posizione raccomandata per ottimizzare la riproduzione delle immagini,
la risposta dei bassi e la schermatura magnetica (v. Diagramma 1).

COLLEGAMENTO DELL'ALTOPARLANTE 
ALL'AMPLIFICATORE

Collegamento convenzionale:

Collegare il filo dell'altoparlante dal terminale positivo (ROSSO+) 
sull'amplificatore a quello positivio (ROSSO+) sull'altoparlante.
Collegare il terminale negativo (NERO-) sull'amplificatore a quello 
negativo (NERO-) sull'altoparlante. Si può ricorrere a questo metodo
con altoparlanti doppiamente collegabili purchè gli allacciamenti del 
cortocircuito si trovino sui terminali (v. illustrazioni 1,2).

Collegamento a doppio filo:

I miglioramenti a livello musicale che si registrano collegando gli 
altoparlanti a doppio filo si avvicinano a quelli della doppia amplifi-
cazione, ma ad un costo notevolmente inferiore. Il collegamento tipo fa
sì che il filo venga condiviso con l'incrocio delle basse, medie ed altefre-
quenze: una soluzione tutt'altro che ideale. L'utilizzo del doppio filo
elimina l'impedenza comune e, di conseguenza, rende notevolmente più
chiara la fase di transizione tra le basse ed alte frequenze. Questo tipo
di collegamento può essere applicato ai modelli Energy e:XL-25,
e:XL-26 e e:XL-28P. Vi sono ditte che vendono cavi a doppio filo;
tuttavia, si può anche usare un cavo per le basse frequenze ed un altro
per quelle alte. Togliere gli allacciamenti del cortocircuito; i terminali 
dell'altoparlante per le note alte si trovano nella parte superiore,
quelli del woofer in basso. Attorcigliare insieme i conduttori positivi dei
due fili in modo che entrambi possano essere inseriti nel terminale 
positivo dell'amplificatore. Seguire il medesimo procedimento per i 
conduttori negativi. Successivamente, collegare i due conduttori positivi
ai terminali positivi posti sul retro dell'altoparlante, e quelli negativi ai
terminali negativi (v. illustrazione 3).

Connessione con combinazione a doppia
amplificazione/doppio filo:

Questo metodo utilizza amplifictori separati per gli altoparlanti di 
destra e sinistra. Accertarsi che siano stati tolti gli allacciamenti del 
cortocircuito. Prendere i conduttori negativi da entrambi i canali destro
e sinistro dell'amplificatore sinistro e collegarne uno al conduttore 
negativo in alto, per l'altoparlante delle note alte, e l'altro al conduttore
negativo in basso, per il woofer. Ripetere il procedimento per i 
conduttori positivi. Seguire lo stesso metodo anche per collegare 
l'amplificatore destro all'altoparlante destro (v. illustrazione 4).

Altoparlanti amplificati dei bassi ENERGY

Le basse frequenze sono essenzialmente non direzionali, quindi potete
collocare il vostro altoparlante dei bassi in un qualsiasi punto della 
stanza d’ascolto, senza influire sull’immagine stereo degli altoparlanti
principali. Tuttavia, collocarli troppo vicino all’angolo della stanza può
provocare un risultato di bassi che “rimbombano”, mentre porli a 
distanza dall’angolo fornisce generalmente una prestazione più chiara 
ed accurata. In una stanza più grande, si possono utilizzare due o più
altoparlanti dei bassi.

Consultate le istruzioni per la connessione 

nell’apposito Manuale per Altoparlanti dei bassi.

Caratteristiche dell’amplificatore

Gli altoparlanti 

ENERGY

sono stati progettati in modo da poter 

raggiungere alti livelli di ascolto con potenza media e in grado di
sostenere, al tempo stesso, la potenza di uscita di grandi amplificatori.
La maggior parte degli altoparlanti 

ENERGY

presentano un’impedenza

nominale di 8 ohms, e possono funzionare bene con un’ampia gamma
di amplificatori e di ricevitori.

NOTA: utilizzando più di un paio di altoparlanti per amplificatore o
ricevitore, è bene controllare col fabbricante dell’amplificatore che il
prodotto sia in grado di sostenere carichi di 4 ohms.

COME AVER CURA DELLA FINITURA

Si consiglia di strofinare leggermente gli altoparlanti, di tanto in tanto,
con un panno umido in modo da togliere la polvere o le macchie. Non
usare detersivi abrasivi. Per eliminare la polvere dal tessuto della griglia,
ricorrere alla spazzola dell’aspirapolvere o ad una spugna appena umida.

GARANZIA AL DI FUORI DEGLI STATI
UNITI E DEL CANADA

Al di fuori del Nord America, la garanzia può variare per adeguarsi alle
norme locali. Per i dettagli relativi alla GARANZIA LIMITATA valida nel
vostro paese, rivolgetevi al vostro rivenditore locale di prodotti 

ENERGY

.

“ENERGY”, il logo “ENERGY”, “Musical Truth”, “e:XL Series”, “e:XL Series” logo e “API Accessories” sono marchi di
fabbrica della Audio Products International Corp. “Dolby”, “Dolby Pro-Logic” e “Dolby Digital Surround” sono marchi

di fabbrica della Dolby Laboratories Licensing. DTS è un marchio di fabbrica della Digital Theater Systems Inc.

m a n u a l e   d e l l ’ u t e n t e

e : X L - S e r i e s

7

Содержание e:XL-15

Страница 1: ...PRINTED IN CANADA 7AI E XL 3 L O U D S P E A K E R S o w n e r s m a n u a l e XL 15 e XL 16 e XL 25 e XL 26 e XL 28P e XL R e XL C...

Страница 2: ...time Damage Requiring Service The product should be serviced by qualified personnel when A The power supply cord or the plug has been damaged or B Objects have fallen or liquid has been spilled into t...

Страница 3: ...oth be inserted into the positive terminal on the amplifier Follow the same procedure for the negative leads Then connect the two positive leads to the positive terminals in back of the speaker and th...

Страница 4: ...dukt zu reparieren oder zu warten da man bei L sen oder Entfernen der W nde ber hrungsgef hrlicher Spannung oder anderen Gefahren ausgesetzt sein kann W rmequellen Das Produkt sollte nicht in der N he...

Страница 5: ...anderes f r hohe Frequenzen benutzen Entfernen Sie die Kurzschlu br cken an der R ckwand Die Anschlu klemmen des Hocht ners liegen oben die des Tieft ners unten Verdrillen Sie die positiven Leiter der...

Страница 6: ...tano da fonti di calore come radiatori elementi riscaldanti stufe od apparecchiature elettriche che generano calore inclusi gli amplificatori Periodi di inattivit Il cavo di alimentazione del prodotto...

Страница 7: ...ttori positivi dei due fili in modo che entrambi possano essere inseriti nel terminale positivo dell amplificatore Seguire il medesimo procedimento per i conduttori negativi Successivamente collegare...

Страница 8: ...exponerse a una tensi n peligrosa y a otros riesgos Calor Este altavoz debe colocarse lejos de fuentes de calor como radiadores rejillas de aire caliente cocinas y dem s aparatos incluyendo los amplif...

Страница 9: ...alida positivos del altavoz de los dos cables juntos para que puedan introducirse ambos en el terminal positivo del amplificador Seguir el mismo procedimiento con los cables de salida negativos del al...

Страница 10: ...rkere Perioder hvor enheden ikke bruges Enhedens netledning b r tages ud af stikket n r enheden ikke bruges i lang tid Skader der skal repareres Enheden b r repareres af en fagmand n r A Netledningen...

Страница 11: ...ositieve uigang van de versterker gestopt kunnen worden Volg dezelfde aanwijzingen voor de negatieve draden Sluit dan de twee positieve draden aan in de positieve uitgangen aan de achterkant van de lu...

Страница 12: ...ion de la prise secteur Dans l ventualit de dommages Dans les conditions suivantes d brancher imm diatement l appareil et communiquer avec un technicien qualifi A si le cordon d alimentation ou sa fic...

Страница 13: ...positifs aux bornes positives de l enceinte puis les deux fils n gatifs aux bornes de m me polarit voir la Figure 3 Raccordement combin bifilaire bi ampli Cette m thode met en pr sence deux amplificat...

Страница 14: ...loeistof op dit product Herstellen Probeer nooit om dit product zelf te repareren door hem open te maken of door de dekking weg te halen u kunt zich dan voor gevaarlijke voltage of ander gevaar bloots...

Страница 15: ...rtslutningsledningerne Diskant terminalerne sidder verst bassens sidder nederst Sno de positive ledninger i de to kabler sammen s begge kan s ttes ind i forst rkerens positive terminal Det samme g lde...

Страница 16: ...relho n o es t sendo utilizado Retire da parede a tomada de alimenta o de corrente se o aparelho n o for ser utilizado por um longo per odo Defeitos ou danos ao aparelho O aparelho deve ser examinado...

Страница 17: ...os para que puedan introducirse ambos en el terminal positivo del amplificador Seguir el mismo procedimiento con los cables de salida negativos del altavoz Conectar a continuaci n los dos cables de sa...

Страница 18: ...bpltkbz cfvjcnjzntkmyj9 nfr rfr jnrhsdfybt bkb elfktybt rhsitr vj tn ghbdtcnb r gjgflfyb gjl jgfcyjt yfghz tybt b lheubv jgfcyjcnzv7 Bcnjxybrb ntgkf nj bpltkbt cktletn hfpvtofnm dlfkb jn bcnjxybrjd nt...

Страница 19: ...s ddtcnb d gjkj bntkmysq nthvbyfk yf ecbkbntkt7 Dsgjkybnt nfre t ghjwtlehe lkz ytufnbdys gbnf ob rf tktq7 Pfntv cjtlbybnt j f gjkj bntkmys gbnf ob rf tkz r gjkj bntkmysv nthvbyfkfv cpflb uhjvrjujdjhb...

Страница 20: ...e X L S e r i e s e XLR RIGHT e XLR LEFT LEFT MAIN RIGHT MAIN SUBWOOFER CENTER CHANNEL 2 3m 5 1m 4 1m FIGURE 1 FIGURE 2 FIGURE 3 FIGURE 5 FIGURE 6 RIGHT 20 LEFT FIGURE 4 Diagram 2 Diagram 1 e XL 28P...

Страница 21: ...VE LIFT LIFT DROP INVERT WALL MOUNT NORMAL WALL MOUNT e X L S e r i e s 21 FIGURE 8 PLACE RUBBERS FOR HARDWOOD OR TILED FLOORS PLACE SPIKES FOR CARPETED SURFACES BOTTOM OF e XL 25 e XL 26 SELF ADHESIV...

Страница 22: ...d 2 Way Floor Standing 42 20KHz 3dB 1 3 4 19mm Magnetically Shielded Aluminum Dome with Cloth Suspension Dual 5 1 2 14cm Magnetically Shielded I M mica polypropylene N A N A 2 2KHz 93dB 8 ohms nominal...

Страница 23: ...iffer from those specified in this warranty the terms of the Limited Warranty prevail GARANTIE Garantie aux tats Unis et au Canada La soci t ENERGY garantit cet appareil contre toute d fectuosit attri...

Отзывы: