![cias IB-SYSTEM-R Скачать руководство пользователя страница 34](http://html1.mh-extra.com/html/cias/ib-system-r/ib-system-r_installation-handbook_2606593034.webp)
CIAS Elettronica S.r.l.
Ed 2.3
Manuale d’installazione
Pagina
33
di
79
IB-SYSTEM-R
3.7.3. Configurazione della rete
IB-ETH utilizza il protocollo UDP per inviare i dati provenienti dai sensori attraverso la rete
ethernet. Ciascun pacchetto viene inviato all’indirizzo di broadcast 255.255.255.255. Nel caso di
grandi reti informatiche, separate da firewalls e ro
uters i pacchetti diretti verso l’indirizzo
255.255.255.255 (indirizzo di Brodcast) potrebbero essere bloccati. Qualora servisse
raggiungere parti di rete separata da tali dispositivi, contattare l’amministratore di rete. Anche la
programmazione degli IB-E
TH prevede l’utilizzo di alcuni pacchetti UDP inviati in broadcasting,
bloccando questi pacchetti potrebbe essere impossibile individuare ed impostare i dispositivi
connessi alla rete.
3.7.4. Configurazioni speciali
Il protocollo UDP viene utilizzato all
’interno della rete locale per collegare tra loro i sensori e le
varie apparecchiature che compongono l’impianto. È possibile utilizzare FMC-Rep-ETH anche
per fornire un accesso all’impianto stesso dall’esterno: ad esempio per consentire ad organi di
super
visione di collegarsi all’impianto da remoto. In questo caso è possibile selezionare il
protocollo TCP nella finestra di configurazione vista sopra.
Attenzione:
mentre il protocollo UDP permette di interconnettere tra loro molti apparecchi come
se fossero collegati dallo stesso filo, il protocollo TCP è in grado di collegare tra loro solo due
dispositivi (un server ed un client).
Il protocollo TCP è ulteriormente suddiviso in server e client: se impostato come server il
dispositivo attende che un altro dispositivo apra attivamente una connessione verso di lui, fino a
che non viene effettuato questo collegamento il dispositivo rimane in attesa. Se impostato come
client il dispositivo tenta di collegarsi al dispositivo specificato ed insiste in questa operazione fino
a quando non riesce.
Il protocollo TCP viene utilizzato per fornire un accesso remoto all’impianto: in questo caso
selezionare TCP-server; oppure per collegare due reti attraverso un ponte: in questo caso
impostare uno dei due apparecchi come TCP-s
erver e l’altro come TCP-client.
Содержание IB-SYSTEM-R
Страница 81: ... CIAS Elettronica S r l Ed 2 3 NOTE ...
Страница 82: ... CIAS Elettronica S r l Ed 2 3 NOTE ...
Страница 83: ... CIAS Elettronica S r l Ed 2 3 NOTE ...