![cias IB-SYSTEM-R Скачать руководство пользователя страница 18](http://html1.mh-extra.com/html/cias/ib-system-r/ib-system-r_installation-handbook_2606593018.webp)
CIAS Elettronica S.r.l.
Ed 2.3
Manuale d’installazione
Pagina
17
di
79
IB-SYSTEM-R
L’IB-island8 funziona nel modo impostato indipendentemente dalla sua posizione fisica all’interno
del rack o dell’impianto:
gli indirizzi
gestiti dalla scheda
vengono impostati attraverso i dip
switch SW2
in fase di installazione e non possono essere alterati se non agendo su SW2. Una
singola isola è in grado di raccogliere le segnalazioni di 8 dispositivi o 8 barriere, la numerazione
tra i due è differente: per barriera si intende sempre una tratta completa, cioè l’insieme di un
trasmettitore e il corrispondente rice
vitore. Nel caso in cui si imposti l’isola per gestire 8 barriere
questa raccoglierà le informazioni di 8 coppie TX-RX cioè di un totale di 16 dispositivi di campo.
Le segnalazioni della coppia che compone la barriera vengono riportate sugli stessi fili: ad
esempio il contatto di guasto della barriera 1 segnalerà sia il guasto del trasmettitore che del
ricevitore della tratta 1.
Per semplificare l’installazione conviene utilizzare un’isola
per gestire
solo
devices o
solo
barriere
, per fare questo i dip di
SW1
devono essere impostati tutti su ON (device) o tutti su OFF
(barriera). In queste condizioni è sufficiente impostare correttamente l’indirizzo iniziale dell’isola
attraverso SW2 come mostrato dalla tabella sottostante.
SW2
Indirizzi devices
Tratte barriere
DIP1
DIP2
DIP3
DIP4
ON
ON
ON
ON
Da 0 a 7
Da 1 a 8
OFF
ON
ON
ON
Da 8 a 15
ON
OFF
ON
ON
Da 16 a 23
Da 9 a 16
OFF
OFF
ON
ON
Da 24 a 31
ON
ON
OFF
ON
Da 32 a 39
Da 17 a 24
OFF
ON
OFF
ON
Da 40 a 47
ON
OFF
OFF
ON
Da 48 a 55
Da 25 a 32
OFF
OFF
OFF
ON
Da 56 a 63
ON
ON
ON
OFF
Da 64 a 71
Da 33 a 40
OFF
ON
ON
OFF
Da 72 a 79
ON
OFF
ON
OFF
Da 80 a 87
Da 41 a 48
OFF
OFF
ON
OFF
Da 88 a 95
ON
ON
OFF
OFF
Da 96 a 103
Da 49 a 56
OFF
ON
OFF
OFF
Da 104 a 111
ON
OFF
OFF
OFF
Da 112 a 119
Da 57 a 64
OFF
OFF
OFF
OFF
Da 120 a 127
È consigliato, all’interno di un impianto, impostare prima le barriere e poi i dispositivi singoli,
questo permette di determinare più agevolmente l’indirizzo di un sensore all’interno dell’impianto.
Gli indirizzi mostrati nella tabella precedente devono essere occupati in sequenza partendo
dall’alto, nel caso in cui un’isola sia impostata per gestire delle barriere l’indirizzo della
successiva dovrà saltare una posizione.
Facciamo un esempio: supponiamo di avere 16 barriere e 8 dispositivi singoli, per gestire questi
sensori utilizzeremo 3 IB-island-
8, le prime due isole gestiranno le barriere, l’ultima i dispositivi
rimanenti. La prima isola deve occupare il primo indirizzo, quindi imposteremo tutti i dip di SW2
su ON (prima riga della tabella) e tutti i dip di SW1 su OFF (barriere). Anche la seconda avrà tutti
i dip di SW1 su OFF ma nell’impostare l’indirizzo iniziale dobbiamo saltare una riga, quindi
passeremo alla terza riga della tabella e imposteremo SW2 come ON-OFF-ON-ON. La terza
scheda avrà tutti i dip di SW1 su ON (devices) e anche in questo caso dovremo saltare una riga
della tabella (l’isola precedente gestisce delle barriere) quindi imposteremo SW2 come ON-ON-
OFF-ON. Se a questo impianto dovessimo aggiungere una nuova isola per gestire nuovi sensori
questa potrebbe occupare l’indirizzo successivo senza problemi, infatti la terza isola gestisce
sensori quindi non dobbiamo saltare righe della tabella, il prossimo indirizzo occupabile è quindi:
OFF-ON-OFF-ON (che conviene utilizzare per gestire sensori singoli e non barriere).
Содержание IB-SYSTEM-R
Страница 81: ... CIAS Elettronica S r l Ed 2 3 NOTE ...
Страница 82: ... CIAS Elettronica S r l Ed 2 3 NOTE ...
Страница 83: ... CIAS Elettronica S r l Ed 2 3 NOTE ...