![YATO YT-82360 Instruction Manual Download Page 100](http://html1.mh-extra.com/html/yato/yt-82360/yt-82360_instruction-manual_3265433100.webp)
100
I S T R U Z I O N I O R I G I N A L I
IT
Installazione del tubo
fl
essibile di aspirazione polvere (III)
La levigatrice è dotata di un tubo
fl
essibile terminato con un sacchetto, che viene utilizzato per raccogliere la polvere generata
durante il funzionamento.
Collegare il tubo
fl
essibile all’estremità dell’impugnatura o all’estremità dell’elemento di prolunga. In caso di installazione sull’im-
pugnatura, estrarre la leva situata all’estremità dell’impugnatura. Installare in modo che l’innesto a baionetta impedisca lo scolle-
gamento del tubo durante il funzionamento e premere la leva.
La levigatrice ha una ventola che dirige la polvere generata durante il funzionamento verso il sacchetto.
Il sacchetto ha una chiusura ad avvolgimento che permette di svuotarlo dalla polvere. Il livello di riempimento del sacchetto deve
essere controllato durante il funzionamento e occorre svuotarlo ogni volta che l’e
ffi
cienza di aspirazione della polvere diminuisce.
Il sacchetto non deve essere arrotolato oltre il punto contrassegnato da linee e frecce.
Lo svuotamento del sacchetto può essere e
ff
ettuato solo con la levigatrice spenta. La spina del cavo di alimentazione deve essere
scollegata dalla presa.
Il tubo collegato alla levigatrice impedisce lo smontaggio del sacchetto per poter collegare la levigatrice a un impianto di aspirazio-
ne della polvere esterno. Se necessario, la levigatrice deve essere dotata di un tubo
fl
essibile separato.
Installazione di un foglio abrasivo (IV)
Attenzione! Prima di installare il foglio abrasivo controllare che non sia danneggiato. Se si notano danni sotto forma di pieghe,
crepe, strappi o perdite, sostituire il foglio con uno nuovo privo di danni.
Il foglio di carta abrasiva deve essere provvisto di una super
fi
cie che ne consente l’installazione sul velcro del platorello. I fori degli
fogli devono coincidere con i fori del platorello dell’utensile. Solo così sarà possibile aspirare e
ffi
cacemente la polvere generata
durante la lavorazione.
Posizionare il foglio concentricamente sul platorello in modo da far coincidere i fori del foglio con quelli del platorello dell’utensile.
Il bordo del del disco di carta abrasiva non deve entrare in contatto con la protezione del platorello dell’attrezzo e con la spazzola
sul perimetro della protezione.
USO DEL PRODOTTO
Attenzione!
Tutte le operazioni di installazione sopra descritte devono essere eseguite prima di iniziare i lavori.
Installazione della batteria (VI)
Attenzione! Prima di installare la batteria nell’utensile, assicurarsi che il pulsante di accensione sia in posizione di spegnimento
– non è premuto.
Far scorrere la batteria nella guida della presa
fi
no a quando non sia bloccata nella presa. Una batteria correttamente installata
non può essere rimossa se non premendo e tenendo premuto il fermo della batteria in questa posizione e poi estraendo la batteria
dalla presa dell’utensile.
Avviamento della levigatrice
Non azionare la levigatrice appoggiando la testa di lavoro su qualsiasi super
fi
cie in modo che il foglio di carta sia a contatto con
qualsiasi oggetto. Ciò potrebbe causare la perdita di controllo dell’utensile e gravi lesioni.
La levigatrice è dotata di una manopola (IX) che permette di regolare il regime del motore che si traduce in velocità di rotazione
del platorello. La manopola è contrassegnata dai simboli appropriati per indicare la direzione di rotazione della manopola stessa
al
fi
ne di modi
fi
care il regime del motore.
Assicurarsi che il pulsante di accensione sia in posizione di spegnimento O (VII).
Portare il regolatore dei giri nella posizione di velocità massima di rotazione.
Avviare l’impianto di aspirazione polvere.
A
ff
errare la levigatrice con entrambe le mani: con una mano l’impugnatura anteriore e con l’altra mano quella posteriore.
Con il pollice spostare il pulsante di accensione nella posizione di avviamento I (VIII).
Il pulsante di accensione è dotato di un bloccaggio che permette di lasciarlo in posizione di avviamento I, senza che sia neces-
sario tenerlo premuto. Questo facilita le lavorazioni prolungate. Lo sblocco del pulsante di accensione avviene premendo la parte
posteriore del pulsante stesso e lasciandolo rientrare. Se il pulsante di accensione non è bloccato, rilasciando la pressione su di
esso lo si sposta automaticamente in posizione di spegnimento O, interrompendo così il funzionamento dell’utensile. Il platorello
potrebbe ancora girare qualche tempo dopo lo spegnimento del prodotto. Prima di riporre il prodotto attendere
fi
no al completo
arresto della rotazione del platorello. È vietato fermare il platorello appoggiandolo sulla super
fi
cie lavorata.
Il platorello si metterà in funzione alla velocità nominale.
Tenere la levigatrice in questa posizione e osservare il suo funzionamento per circa un minuto. Se si notano segni di malfunzio-
namento, come per esempio maggiori vibrazioni o rumori eccessivi, spegnere immediatamente la levigatrice con il pulsante di
accensione, scollegare la batteria dall’utensile e cercare la causa del malfunzionamento. È vietato riprendere il funzionamento
prima di eliminare l’anomalia.
Se non vi sono segni di malfunzionamento, è possibile regolare la velocità e iniziare a lavorare.
Summary of Contents for YT-82360
Page 28: ...28 RU residual current device RCD...
Page 29: ...29 RU...
Page 30: ...30 RU...
Page 31: ...31 RU 10 II 15 III IV...
Page 32: ...32 RU VI V O VII I VIII I O 1...
Page 34: ...34 RU IX 0 3 0 3...
Page 36: ...36 UA residual current device RCD...
Page 37: ...37 UA...
Page 38: ...38 UA 10...
Page 39: ...39 UA II 15 III IV VI V O VII...
Page 40: ...40 UA I VIII I O 1...
Page 41: ...41 UA 500 0 30 50 70 X IX 0 3 0 3...
Page 111: ...111 GR RCD RCD...
Page 112: ...112 GR...
Page 113: ...113 GR 10 mm...
Page 114: ...114 GR II 15 cm III IV VI V...
Page 115: ...115 GR VII VIII O 1...
Page 116: ...116 GR 500 0 30 50 70 LED LED X LED LED LED LED IX 0 3 MPa 0 3 MPa...
Page 118: ...118 BG RCD RCD...
Page 119: ...119 BG...
Page 120: ...120 BG 10 mm...
Page 121: ...121 BG II 15 cm III IV VI V O VII...
Page 122: ...122 BG I VIII I O 1 500 0 30...
Page 123: ...123 BG 50 70 IX 0 3 MPa 0 3 MPa...