![Trudell Medical International AeroEclipse XL Owner'S Manual Download Page 72](http://html.mh-extra.com/html/trudell-medical-international/aeroeclipse-xl/aeroeclipse-xl_owners-manual_1174020072.webp)
IT
70
UÊ -ÕVViÃÃÛ>iÌi]Ê«Ãâ>ÀiÊÊV«iÌÊ`iÊiLÕââ>ÌÀiÊ>`ÊiÃVÕÃiÊ`iÊÌÕL®ÊÊÕ>ÊÃÕâiÊ
`ÃviÌÌ>ÌiÊ`ÊÀÃiÝ
†
basico 4% per 15 minuti.
UÊ -V>VµÕ>ÀiÊV«iÌ>iÌiÊÊV«iÌÊ`iÊiLÕââ>ÌÀiÊVÊ>VµÕ>Ê}iV>iÌiÊVÌÀ>Ì>]ÊÃVÕÌiÀÊ
per rimuovere l’acqua in eccesso e lasciarli asciugare completamente all’aria su una superficie pulita,
asciutta e assorbente.
UÊ ½ivvV>V>Ê`ʵÕiÃÌ>Ê«ÀVi`ÕÀ>ÊmÊÃÌ>Ì>Ê«ÀÛ>Ì>ÊÕÌââ>`ʽ>}iÌiÊ`iÌiÀ}iÌiÊÀÃiÝ
†
EndoCleaner 0,5%
ÊVL>âiÊVÊÊ`ÃviÌÌ>ÌiÊÀÃiÝ
†
basico 4% (Bode Chemie, Amburgo).
5.2
STERILIZZAZIONE
Il nebulizzatore (ad esclusione del tubo) può essere sterilizzato utilizzando le seguenti procedure validate.
In caso di utilizzo di un’altra procedura, deve essere validata la relativa efficacia. Devono essere seguiti gli
standard igienici a livello ospedaliero.
UÊ 1Ê«ÀViÃÃÊ`ÊÃÌiÀââ>âiÊÛ>`>ÌÊ«Õ¢ÊiÃÃiÀiÊÃÛÌÊÃÕÊ«À`ÌÌÊÃ>iÌiÊÕ>ÊÛÌ>Ê«ÕÌÊiÊ`ÃviÌÌ>ÌÊ
in base alle istruzioni fornite nella Sezione 5.1.
UÊ ÊÃi}ÕÌÊ>>Ê«Õâ>É`Ãviâi]ÊL>>ÀiÊÊiLÕââ>ÌÀiÊÃÌ>ÌÊiiÊÃÕiÊÌÀiÊ«>ÀÌÊi>ÊVviâiÊ
di sterilizzazione (confezione di sterilizzazione usa e getta) in base alla norma DIN EN ISO 11607. La
dimensione della confezione non deve essere inferiore a 70 mm x 120 mm.
NOTA:
quando si posizionano i componenti del nebulizzatore nella confezione di sterilizzazione, la parte di
CILINDRO BIANCO
del
COPERCHIO DEL NEBULIZZATORE
deve essere posizionata nella confezione in
modo da non essere piegata o compressa negli angoli dove potrebbe incurvarsi (come mostrato in figura).
UÊ Ê V«iÌÊ `iÊ iLÕââ>ÌÀiÊ `iÛÊ «Ê iÃÃiÀiÊ ÃÌiÀââ>ÌÊ i`>ÌiÊ >Ê Ãi}ÕiÌiÊ «ÀVi`ÕÀ>Ê `Ê
sterilizzazione.
5.2.1 PROCEDURA RACCOMANDATA: STERILIZZAZIONE A VAPORE
Autoclavare il BAN riutilizzabile
AEROECLIPSE
* XL seguendo le istruzioni del produttore dell’autoclave,
preferibilmente con pre-vuoto frazionato, in accordo con le norme DIN EN 285 o DIN EN 13060 (tipo B).
Tempo massimo di sterilizzazione e di attesa:
A.
121° C (da mantenere per almeno 20 minuti).
OPPURE
B.
134° C (da mantenere per almeno 3 minuti). Non superare una temperatura di 137° C.
Assicurarsi che i componenti del nebulizzatore non entrino in contatto con altri materiali, carrelli o scaffalature
metalliche all’interno dell’autoclave e che nulla sia posizionato sulla parte superiore del dispositivo durante il
ritrattamento.
Questo metodo è stato validato in base alla norma DIN EN ISO 17665–1.
Summary of Contents for AeroEclipse XL
Page 2: ......
Page 145: ...ZH 143 ग 1 ⱚ㓧 冯 䜺 ㄩ㖷䔉ᇭ 㓧䣙 㔹ᕽ㱃 叠 ࠤ㦢 ᜐ䱶 ᮶㖳㱫㸃㗐 װ ᮷ EZ Twist 㣮 ⶪ 乽 㙆 乽 侈㒴 ...
Page 165: ...163 ...
Page 166: ...164 ...
Page 167: ......