
64
S 63 E - S 63 E C
Manuale d’uso
si potranno ottenere risultati di equilibratura soddisfacenti se il foro centrale della ruota
è ovalizzato e non in centro; in tal caso si otterrà un risultato migliore centrando la ruota
tramite i fori di fissaggio.
Si tenga presente che ogni errore di ricentraggio che si commette montando la ruota sulla
vettura, può essere eliminato solo con un’equilibratura a ruota montata, mediante un’equi-
libratrice di finitura, che va affiancata a quella a banco.
RICERCA GUASTI
Viene di seguito riportato un elenco di possibili difetti a cui l’utente può porre rimedio se
la causa rientra fra quelle elencate.
In tutti gli altri casi risulta invece necessario richiedere l’intervento del servizio di assistenza
tecnica.
La macchina non si accende (i display rimangono spenti)
Manca la tensione nella presa.
➥
Verificare la presenza della tensione di rete.
➥
Verificare l’efficienza dell’impianto elettrico dell’officina.
La spina della macchina è difettosa.
➥
Verificare l’efficienza della spina e, se necessario, sostituirla.
Uno dei fusibili FU1-FU2 del pannello elettrico posteriore è bruciato
➥
Sostituire il fusibile bruciato.
I valori del diametro e della larghezza rilevati coi rilevatori
automatici non corrispondono ai valori nominali dei cerchi.
I tastatori non sono stati correttamente posizionati durante il rilevamento.
➥
Portare i tastatori nella posizione indicata nel manuale e seguire le istruzioni del para-
grafo INSERIMENTO DATI RUOTA.
Il sensore esterno non è stato tarato.
➥
Eseguire la procedura di calibrazione del sensore ultrasonico. Vedere le avvertenze al
termine del paragrafo CALIBRAZIONE SENSORE ULTRASONICO DELLA LARGHEZZA.
I rilevatori automatici non funzionano
Il tastatore non è a riposo all’accensione (A 10) e si è premuto il tasto
per inserire
i dati geometrici dalla tastiera disabilitando la gestione del tastatore automatico.
➥
Riportare i tastatori nella posizione corretta.
La riga laser del braccio automatico non funziona (se presente)
Batteria da sostituire, procedere nel seguente modo:
➥
Rimuovere le quattro viti presenti nella leva (A, Fig.32) quindi togliere il carter in
plastica (B, Fig.32)
➥
Sfilare la scheda (C, Fig.32) presente al suo interno
➥
Sostituire la batteria presente nella scheda con una CR2450 3V nuova;
Summary of Contents for S 63 E
Page 71: ...Manuale d uso S 63 E S 63 E C 71 SCHEMA PNEUMATICO Alimentazione Aria 7 10 bar 100 145 psi ...
Page 89: ...Operator s Manual S 63 E S 63 E C 89 9b DISPLAY PANEL ...
Page 140: ...140 S 63 E S 63 E C Operator s Manual PNEUMATIC DIAGRAM Air supply 7 10 bar 100 145 psi ...
Page 158: ...158 S 63 E S 63 E C Manuel d utilisation 9b PANNEAU D AFFICHAGE ...
Page 227: ...Benutzerhandbuch S 63 E S 63 E C 227 9b ANZEIGEFELD ...
Page 281: ...Benutzerhandbuch S 63 E S 63 E C 281 PNEUMATIKSCHEMA Luftversorgung 7 10 bar 100 145 psi ...
Page 299: ...Manual de uso S 63 E S 63 E C 299 9b PANEL VISOR ...
Page 352: ...352 S 63 E S 63 E C Manual de uso ESQUEMA NEUMÁTICO Alimentación Aire 7 10 bar 100 145 psi ...
Page 353: ...S 63 E S 63 E C 353 Note ...
Page 354: ...354 S 63 E S 63 E C Note ...
Page 355: ......