Schell 01 827 00 99 Assembly Instructions Manual Download Page 8

Dati tecnici:
Pressione (min.-max.): 1,0 - 5,0 / Pressione statica max.: 8 bar / Portata a 3 bar: 10 l/min

Temperatura d‘esercizio max. 70°C (Disinfezione termica max. 80 °C

 -

 ATTENZIONE: pericolo di scottarsi!)

Indicazioni di montaggio
Occorre provvedere ad un sufficiente dimensionamento conformemente alla norma DIN 1988, parte 3 e/o EN 806-3. Rispettare le norme 
DIN 1988 parte 4 (protezione dell´acqua potabile, rispetto delle norme sull´acqua potabile) e EN 1717 (protezione dall´inquinamento 

dell´acqua potabile durante l´installazione di collettori per acqua potabile).

Qualità dell´acqua
La rubinetteria da doccia SCHELL è adatta all‘impiego in impianti di acqua potabile secondo il regolamento sull‘acqua potabile attualmente 

in vigore. All´interno dei miscelatori vi sono componenti particolarmente sensibili che devono essere protetti dalla formazione di calcare e di 

sp orcizia. Occorre pertanto prevedere un filtro di trattamento e un sistema di decalcificazione. Per poter impiegare i miscelatori con acque 

minerali contenenti sostanze tendenti alla flocculazione o particolarmente aggressive a materiali metallici, occorre un´autorizzazione. Tutti i 

prodotti Schell sono utilizzabili in qualunque acqua potabile che rispetti il regolamento sull‘acqua potabile dell‘Unione Europea. È inoltre 

necessario attenersi a eventuali disposizioni nazionali relative al generale addolcimento parziale dell‘acqua potabile.

Indicazioni di montaggio generali
Impiegare tubature in materiale anticorrosivo. Gli elementi filettati devono essere resi a tenuta stagna utilizzando esclusivamente materiale 

autorizzato. Non superare i valori di coppia comuni!

Miscelatori usati poco:
Impiegare tubature in cui non si possa formare acqua stagnante (installazione di anelli). Eventualmente prevedere rubinetti di cacciata 

dietro i miscelatori.  In caso d’impiego dopo lunghi periodi di pausa fare scorrere l’acqua (si vedano i consigli dell’Ufficio ambientale).

Protezione da legionelle:
In caso di pericolo di alte concentrazioni di legionelle prevedere dei miscelatori con rubinetto di cacciata integrato per la disinfezione 

termica oppure applicare altri provvedimenti conformi al foglio tecnico W551 dell’Ente DVGW. Prestare particolare attenzione in caso   

di installazione per utenza con carenze immunitarie.

Indicazioni per la messa in funzione:
In seguito all´installazione occorre eseguire su ogni miscelatore una prova della pressione, se possibile con aria compressa. Controllare 

l´impostazione della temperatura del termostato (limite temperatura acqua calda 38°C ± 1°K). Attenzione! Assicurarsi che le linee dei tubi 

siano strette insieme fino agli attacchi dei rubinetti lato sul luogo, in modo da potere eseguire una prova di pressione anche con rubinetti di 

chiusura, valvola elettromagnetica o cartuccia SC chiusi.

Miscelatori con limitazione della temperatura:
ATTENZIONE:

 Non c’è protezione da scottature, il rapporto di miscelazione della temperatura varia in caso di temperature maggiori 

dell´acqua calda. Eventualmente provvedere ad un termostato centrale.

Miscelatori per acqua miscelata senza termostato:
Le temperature d´esercizio dell´approvvigionamento di acqua calda devono essere selezionate in modo tale che non vi sia pericolo di 
scottatura. Eventualmente provvedere ad un termostato centrale.

Montaggio all´esterno:
ATTENZIONE:

 In caso di pericolo di congelamento dei tubi, svuotare il miscelatore. Smontare i componenti funzionali oppure proteggere 

permanentemente il miscelatore con nastro apposito.

Indicazioni:
Tutte le funzioni dei miscelatori vengono testate in fabbrica e il tempo d’erogazione impostato è di 20-25 sec. con i seguenti valori:

1. 

Pressione: 3 bar

2. 

Temperatura acqua miscelata: 38°C

3. 

Portata soffione: 10l/min

Valori differenti di pressione, temperatura e portata comportano altri tempi d’erogazione:  

1. Modifiche dei tempi d’erogazione dovute a modifiche di pressione:

Maggiore pressione – minore tempo d’erogazione
Minore pressione – maggiore tempo d’erogazione

2. Modifiche dei tempi d’erogazione dovute a differenti valori di portata:

Minore portata – minore tempo d’erogazione
Maggiore portata  - maggiore tempo d’erogazione

3. Modifiche dei tempi d’erogazione dovute a modifiche della 

temperatura:

Minore temperatura – maggiore tempo d’erogazione
Maggiore temperatura – minore tempo d’erogazione

E’ possibile impostare il tempo d’erogazione mediante l’ago di regolazione ad una pressione di 3 bar tra i 5 e i 30 secondi.  E’ normale che si 

verifichino variazioni del tempo d’erogazione dovute ad oscillazioni di pressione sulla rete di alimentazione. 

8

Istruzioni per l’installazione

IT

Summary of Contents for 01 827 00 99

Page 1: ...7 00 99 Masterbox WBD SC V Fecho autom tico gua pr misturada 01 827 00 99 PT Istruzioni di montaggio set parti interne Masterbox WBD SC M Chiusura temporizzata acqua miscelata 01 867 00 99 Masterbox W...

Page 2: ...men entsprechend DVGW Arbeitsblatt W 551 vorsehen Besondere Beachtung bei Installationen f r Personen mit Immunschw chen Hinweise bei der Inbetriebnahme Jede Armatur ist einer Druckprobe nach der Inst...

Page 3: ...lla concentraties kranen met ge ntegreerd spoelventiel voor thermische desinfectie voorzien of maatregelen voorzien volgens DVGW werkblad W 551 Bijzondere inachtneming bij installaties voor personen m...

Page 4: ...robinetteries avec vanne de rin age int gr e pour la d sinfection thermique ou prendre d autres pr cautions suivant DVGW document W 551 Une attention particuli re est prendre en consid ration pour les...

Page 5: ...easures in accordance with DVGW work sheet W 551 Pay particular attention to installations for persons with immune deficiencies Start up information Schell shower fittings are tested with perfectly hy...

Page 6: ...realizar instalaciones para personas que sufran alg n tipo de inmunodeficiencia Indicaciones para la puesta en servicio Las grifer as Schell para duchas se han puesto a prueba con agua perfectamente h...

Page 7: ...haver especial cuidado ao fazer instala oes para pessoas que sofram de algum tipo de imunodefici ncia Indica oes para a entrada em funcionamento Ap s a instala ao as torneiras e guarni oes Schell t m...

Page 8: ...tare particolare attenzione in caso di installazione per utenza con carenze immunitarie Indicazioni per la messa in funzione In seguito all installazione occorre eseguire su ogni miscelatore una prova...

Page 9: ...talace pro osoby se sn eni m imunitn m syst mem V p pad instalace armatur s interovan m proplachovac m ventilem p ipravit rozvod vody pro proveden termick dezinfekce Pokyny pro uveden do provozu U ka...

Page 10: ...bakterii Legiionella zaopatrzy armatur w zintegrowany zaw r p ucz cy do dezynfekcji termicz nej lub zastosowa inne zabiegi zgodnie z instrukcj robocz DVGW W 551 Szczeg ln uwag zwr ci przy instalacjac...

Page 11: ...v gezni DVGW W 551 munkalapnak megfelel en Gyenge immunrendszerrel rendelkez szem lyekn l t rt n beszerel sre k l n figyelmet kell ford tani zembe helyez si tmutat A beszerel s ut n minden szerelv nyt...

Page 12: ...Instala ii Sanitare O aten ie deosebit trebuie acordat instala iilor pentru persoanele cu deficien e de imunitate Indica ii la punerea n func iune Dup instalare fiecare arm tur trebuie supus unui test...

Page 13: ...ionella napl nujte tepeln dezinfenkciu armat r s integrovan m vyplachovac m ventilom alebo in opatrenia pod a pracovn ho listu DVGW W 551 Osobitn pozornos venujte pri in tal ci ch pred osoby s oslaben...

Page 14: ...dido desde el alicatado v ase tambi n p gina 20 ES Dimens oes para Masterbox WBD SC M e WBD SC V Aten o profundidade de montagem na parede face dos azulejos ver tamb m na p gina 20 PT Dimensioni per i...

Page 15: ...stavba Man eta pro rozp nac oblasti 00 919 00 99 k ut sn n konstrukce podle DIN 18534 CZ Akcesoria do monta u na sucho Ko nierz uszczelniaj cy 00 919 00 99 do uszczelnienia ciany zgodnie z DIN 18534...

Page 16: ...oz k i je t eba vytvo it dostate n prostor pro pohyb a p stup a pou t dostade n po et medel o opor CZ Zalecanbe wymiary monta owe R nica ci nien wody zimnej i c w u 1 0 bar Kable prowadzi w rurkach ka...

Page 17: ...rve protection area in accordance with VDE 0100 No mains voltage 24 Volt EN Tener conto dell area di protezione conformemente a VDE 0100 Non impiegare tensione di rete 24 Volt IT Db t p slu n ch p edp...

Page 18: ...Elemento de enxaguamento e material de fixa ao fornecidos juntamente PT 1 Uni o ao chuveiro 2 Uni o da sa da da parede 3 Fixa o do quadro 4 Fixa o da Masterbox 5 Cartucho de auto bloqueio 6 Pr bloquei...

Page 19: ...y upev ovac materi l je s as ou SK 1 Attacco doccia 2 Attacco erogazione a parete 3 Fissaggio telaio 4 Fissaggio Masterbox 5 Cartuccia a chiusura temporizzata 6 Rubinetto d arresto 7 Filtro di raccolt...

Page 20: ...ovat Masterbox Mont Masterboxu do sprochov mont n modul prov st dle p ilo en ho n vodu CZ Zamontowa Masterbox Zamontowa Masterbox w modu monta owy do natrysku wg za czonej instrukcji PL p tse be a mas...

Page 21: ...nect to pipelines EN Unir a las tuber as ES Unir tubagem PT Collegare alle tubature IT P ipojit potrub CZ Po czy z ruroci gami PL K sse be a v zvezet keket HU Lega i cu evile conductoare RO Spojte s p...

Page 22: ...ller la bride coller accessoire 00 919 00 99 Appliquer le ruban adh sif sur la surface propre et s che du bo tier encastrer FR For dry construction attach adhesive flange Accessory 00 919 00 99 Attach...

Page 23: ...su Masterbox asciutta e pulita e premere forte sul nastro adesivo IT Naneste man etu pro rozp nac oblasti na istou suchou krabici Master a pevn p itla te na lepic p sku CZ Umie ci ko nierz uszczelnia...

Page 24: ...SCHELL GmbH Co KG Raiffeisenstra e 31 57462 Olpe Germany Telefon 49 2761 892 0 Telefax 49 2761 892 199 info schell eu www schell eu 90 305 59 00 A 04 21...

Reviews: