28
1.7.7 Area memoria timer T
L’area di memoria timer T è la memoria dove sono memorizzati i timer. Se
il timer è abilitato, il valore contenuto in quest’area si incrementerà o
decrementerà a seconda del tipo di timer, con la risoluzione impostata al
momento dell’attivazione del timer stesso.
1.7.8 Area memoria preset timer PT
L’area di memoria preset timer PT è la memoria dove sono salvati i valori di
preset dei timer.
1.7.9 Area memoria contatori C
L’area di memoria contatori C è la memoria dove sono contenuti i valor dei
contatori. A seconda del tipo di contatore, ad ogni operazione di conteggio
in avanti o indietro, il valore contenuto verrà aggiornato al nuovo valore.
1.7.10 Area memoria valori preset contatori PV
L’area di memoria valori preset contatori PV è la memoria dove sono
salvati i valori di preset dei contatori.
1.7.11 Area memoria EEPROM
L’area EEPROM è la memoria a ritenzione dove possono essere salvati i
dati che necessitano di non essere persi anche se il plc rimane spento per
periodi molto lunghi (oltre i 6 mesi). I dati salvati in quest’area sono infatti
testati all’accensione per verificare la loro integrità, ed in caso di anomalia,
essa viene segnalata (SM1.2) e tutta l’area viene inizializzata a 0.
L’accesso e la scrittura a tale area richiede un tempo nettamente superiore
a qualsiasi altra area, quindi è consigliabile non utilizzare quest’area per
accessi continuativi, ma solamente per copiare all’accensione i dati in essa
contenuti per esempio nell’area V e poi utilizzare quest’ultimi per avere un
accesso più rapido (programma più veloce!!).
N.B.: la memoria EEPROM consente un numero massimo di scritture
per ogni singola locazione (garantite 1000000), dopo le quali,
l’integrità dei dati non è più garantita; quindi sono da evitare scritture
continuative in quest’area di memoria.
Summary of Contents for EPL101
Page 1: ...1 PLC P I X S Y S elettronica Manuale Installatore User Manual EPL101...
Page 81: ...81...
Page 82: ...82...
Page 83: ...83...