![NORME DL-F Operatinginstructions And Maintenance Download Page 30](http://html.mh-extra.com/html/norme/dl-f/dl-f_operatinginstructions-and-maintenance_1705525030.webp)
PROCEDURA DI TARATURA (fig. 47)
All’accensione (interruttore 7 in ON) la pompa si avvia
automaticamente sulla funzione “Meter”, sul display compare
l’indicazione della frequenza espressa in impulsi/minuto (0 quando
non è collegato il trasmettitore di corrente mA). Premendo il tasto
“mA pulse” (16) è possibile verificare sul display il valore del
segnale in mA in ingresso sul connettore 12 della pompa.
Ripremendo lo stesso pulsante ritorna visualizzata la frequenza di
iniezioni corrispondente.
La funzione “Manual” è utilizzabile esclusivamente nella fase di
adescamento della pompa; al fine di evitare errori d’impostazione
durante il funzionamento dell’impianto, la pompa dosatrice è
programmata per ritornare ad ogni spegnimento e successiva
riaccensione, sulla funzione “Meter”.
IMPOSTAZIONE PARAMETRI (fig. 47)
Funzione “Manual”
La funzione “Manual” consente di stabilire la frequenza di iniezioni più
adatta alla fase di adescamento; per l’impostazione, dopo aver attivato la
pompa (interruttore 7 in ON), operare come segue:
A. Premere il tasto F (17) sul pannello comandi e attivare la funzione
“Manual” (accensione del LED 5 relativo);
B. Selezionare tramite i tasti 14 (per l’incremento) e 15 (per la
riduzione), il numero di impulsi/minuto desiderati per la fase di
adescamento (in questa fase si consiglia di operare ad un numero di
impulsi pari al 75% della frequenza massima).
C. Far adescare la pompa.
Funzione “Set 1”
La funzione “Set 1” consente di stabilire il valore di corrente in ingresso
a cui si desidera la portata minima, nonché la frequenza corrispondente.
Per l’impostazione dei parametri, dopo aver attivato la pompa
(interruttore 7 in ON), operare nel seguente modo:
A. Premere il pulsante 17 fino all’accensione del LED “Set 1” (5), il
display automaticamente visualizzerà la frequenza precedentemente
impostata (alla prima programmazione verrà visualizzata la frequenza
memorizzata in sede di produzione);
B. Tramite i tasti 14 e 15 impostare la frequenza di iniezioni (imp/min)
corrispondenti alla portata minima desiderata. (se nulla impostare 000);
C. Premere il tasto 16 (accensione del LED 9 “mA”);
D. Tramite i tasti 14 (incremento) e 15 (riduzione) impostare il valore
del segnale in ingresso, espresso in mA, a cui si desidera avere la portata
minima;
Confermare i dati con il tasto di invio (18) se si è conclusa la
programmazione, se invece si vogliono modificare anche i parametri di
gestione della portata massima la pressione del tasto 17 porterà la pompa
automaticamente in modalità di “Set 2”.
CALIBRATION OPERATION (fig. 47)
Switched On (7), the pump is automatically in the “Meter” function,
this is shown (fig. 47) in the display (imp/min).
Pressing button mA pulse (16) will show on the display the actual mA
input signal. To go back to imp/min press again. The manual function
is mainly used when priming the pump. In order to avoid
programming and setting errors during the system funtioning, the
pump is programmed to automatically return to the Meter Mode each
time the unit is switched OFF.
PARAMETER SETTING MODE (fig. 47)
“Manual” Mode
Manual mode is mainly used for priming operation, setting required
pump imp/min frequency.
Turn pump ON (7)
A. On the control panel press button F (17) and start manual mode:
(“Manual” LED 5 ON)
B. By means of button 14 (increase) and 15 (decrease) select the
number of imp/min. (Choose 75% imp/min of maximum frequency
available for priming purposes).
B. Prime the pump.
“Set 1” Mode
Mode Set 1 is used to select the mA input value/min. dosing pump
output and the impulse frequency.
A. Press button 17; Set 1, LED ON. The display will show the
imp/frequency previously set.
B. Select the minimum pump output required pressing buttons 14
and 15. If the minimum output is zero set 000.
C. Press button 16, "mA" LED ON.
D. By pressing buttons 14 and 15, you can select the mA input value
corresponding to the minimum pump output required. Confirm
pressing button 18. To fìnish the programming procedure and modify
the maximum output value, press button 17 which will automatically
change to mode Set 2.
30
Fig. 47
ITALIANO
ENGLISH