![NORME DL-F Operatinginstructions And Maintenance Download Page 20](http://html.mh-extra.com/html/norme/dl-f/dl-f_operatinginstructions-and-maintenance_1705525020.webp)
DESCRIZIONE COMANDI POMPA HD-VF (fig. 29)
•
INTERRUTTORE ON/OFF (7)
Comanda l’alimentazione elettrica della pompa
•
LED POWER (4) (verde)
Si illumina quando la pompa viene alimentata elettricamente
(INTERRUTTORE in ON)
•
LED PULSE (3) (rosso)
Indica le iniezioni della pompa dosatrice
•
SELETTORE MANUAL/W. METER 15 (2 posizioni)
Posizione MANUAL: la pompa funziona come una normale
pompa a portata fissa, circa 100 iniezioni al minuto, senza subire
alcuna influenza da parte del contatore. Questa posizione viene
utilizzata soprattutto al momento della installazione della pompa,
per adescare l’additivo senza attivare l’impianto.
Posizione W. METER: la pompa dosatrice viene comandata da un
contatto reed prodotto al suo esterno (contatore lanciaimpulsi o
altra apparecchiatura). La pompa effettua una iniezione ogni volta
che il contatore ha raggiunto il numero di impulsi impostato sul
SELETTORE DI IMPULSI 16.
•
SELETTORE DI IMPULSI (16)
Questo tipo di selettore “a tamburo”, con numerazione 0-999,
viene impostato dall’operatore sul numero di impulsi del
contatore a cui si vuol fare corrispondere una iniezione della
pompa.
ESEMPIO D’USO
1. Supponiamo di avere in impianto un contatore lanciaimpulsi da 4
imp./litro ed una pompa dosatrice da 1 cc/imp. (HD-VF 10-10).
Dobbiamo immettere in impianto 20 p.p.m. (parti per milione) di
additivo.
20 p.p.m. = 20 cc/mc di acqua = 20 iniezioni, l000 litri = 4000
impulsi dal contatore, 4000/20 = 200, numero da impostare sul
SELETTORE DI IMPULSI (16).
La pompa deve dare una iniezione ogni 200 impulsi del contatore,
equivalenti a 50 litri di acqua.
Se riteniamo eccessivo l’intervallo tra una iniezione e l’altra
(additivazione poco omogenea), possiamo sostituire la pompa
HD-VF 10 10 con una HD-VF 01-10, (0,1 cc/imp.). In questo
caso spostando il SELETTORE DI IMPULSI (16) sul valore 20,
possiamo avere la stessa concentrazione con una maggiore
frequenza di iniezioni (additivazione più omogenea).
Formula 1
Ns = Numero da impostare sul selettore
Ic = lmpulsi/litro del contatore (dati di targa)
Pc = Portata della pompa dosatrice in l/h
%s = Percentuale della soluzione da iniettare, cs; 5% = 5; 10% = 10 ecc.
P.P.M. = P.P.M. da dosare
HD-VF PUMP CONTROL DESCRIPTION (fig. 29)
•
ON/OFF SWITCH (7)
Main power supply
•
GREEN LED ON (4)
Power supply ON
•
RED PULSE ON (3) shows the pump pulse frequency
•
MANUAL/W. METER SELECTOR (15): 2 position
MANUAL: the pump will work as a normal manual pump; during
manual operation the pump is dependent from the w. meter
impulses: manual operation is mainly used to prime the pump at a
fixed flow (about 100 injection per minute).
W. METER: the pump works according to the impulses received
by means of a potential free. Contact of an impulse emitter water
meter: the pump injects everytime the number of impulses
received from the water meter equals the number set on the pump
pulse rate thumbwheel selector (16).
•
PULSE RATE SELECTOR (16)
0999 range thumbwheel selector: the operator selects the pump
injection rate according to the dosing requirement and in relation
to the w. meter impulse rate
EXAMPLE
1. We have installed a 4 imp/lt water meter, 1 cc/imp dosing pump
(HD-VF 10 -10) and must inject 20 p.p.m.. (parts per million) of
the additive solution: 20 p.p.m. = 20 cc/mc of water = 20
injection 1000 lt = 4000 w. meter impulses, 4000/20 = 200 is the
number to set on the pump pulse rate selector (16).
The pump gives one injection every 200 impulses received from
the water meter corresponding to 50 lt of water.
If we think that the interval between the injections is too long (not
homogeneous dosing) we could replace the HD-VF 10 - 10 pump
with a HD-VF 01 - 10 (0,1 cc/imp). In this case we must set the
number on the pulse rate selector at 20, having the same
concentration with a higher injection frequency.
Formula 1
Ns = number to set on the thumbwheel w.meter pulse selector
Ic = w. meter imp/lt. (see w. meter tag)
Pc = lt/h dosing pump max flow rate
%s = additive percentage solution ex: 5% = 5; 10% = 10 etc...
P.P.M. = p.p.m. dosing requirement
20
Fig. 29
N.s. =
Ic x Pc x %s
P.P.M.
ITALIANO
ENGLISH