![NORME DL-F Operatinginstructions And Maintenance Download Page 26](http://html.mh-extra.com/html/norme/dl-f/dl-f_operatinginstructions-and-maintenance_1705525026.webp)
DESCRIZIONE COMANDI POMPA DL-PM (fig. 40-41)
•
INTERRUTTORE ON/OFF (7)
Comanda l’alimentazione elettrica alla pompa
•
LED POWER(4) (verde)
Si illumina quando la pompa viene alimentata elettricamente
(INTERRUTTORE in ON)
•
LED PULSE (3) (rosso)
Indica le iniezioni della pompa dosatrice
•
COMMUTATORE DI PORTATA (8) (3 posizioni)
Posizione centrale MANUAL: la pompa funziona come una
normale pompa dosatrice a regolazione manuale (senza subire
alcuna influenza da parte del contatore) la frequenza delle
iniezioni viene regolata dalla manopola di REGOLAZIONE 5.
Questa posizione viene utilizzata soprattutto al momento
dell’installazione della pompa per adescare l’additivo senza
attivare l’impianto.
2 posizioni laterali: stabiliscono il valore della scala di
REGOLAZIONE P.P.M. (5) nella posizione 1 tale valore e quello
stampigliato sotto la manopola 5 nella posizione 1/10 tale valore
va diviso per 10.
•
TABELLA CONTATORI (13)
Su questa tabella sono riportati i valori di impulsi/litro del
contatore installato (i più utilizzati sul mercato); ad ogni contatore
corrisponderà un valore massimo di p.p.m. che la pompa può
dosare tale valore si ritrova anche sulla scala della
REGOLAZIONE P.P.M. (5).
•
REGOLAZIONE P.P.M. (5)
Questa manopola regola direttamente la portata della pompa in
p.p.m. (parti per milione). Il valore da attribuire alla scala di
misura dipende dal contatore lanciaimpulsi installato (TABELLA
CONTATORI 13) e dalla posizione del COMMUTATORE DI
PORTATA 8 (1 o 1/10).
ESEMPIO: su un impianto abbiamo una pompa DL-PM 10-10
1 cc per iniezione, (in fig. 41 è riportato il PANNELLO DI
COMANDO) ed un contatore da 1 imp/l, dobbiamo iniettare
300 p.p.m. di additivo. Dalla TABELLA CONTATORI 13 si nota
che la massima portata di questa pompa con questo contatore è di
1000 p.p.m. (MANOPOLA REGOLAZIONE 5 a fondo scala e
COMMUTATORE 8 sulla posizione 1), per cui è sufficiente
posizionare la MANOPOLA 5 sul valore 30 per ottenere
300 p.p.m. Se dovessimo invece dosare 60 p. p. m. dovremmo
posizionare la MANOPOLA DI REGOLAZIONE P.P.M. su 6, per
una maggiore regolabilità e precisione è invece opportuno
posizionare il COMMUTATORE DI PORTATA 8 su 1/10 e la
MANOPOLA DI REGOLAZIONE P.P.M. (5) su 60.
MODEL DL-PM CONTROL DESCRIPTION
•
ON/OFF SWITCH (7)
Pump main power supply
•
GREEN LED ON (4)
Power supply ON
•
RED LED ON (3)
Shows the pump impulse frequency
•
MANUAL /DUAL FLOW RANGE SCALE SWITCH (8): 3 position
Center position MANUAL: the pump works as a normal manual
pump. Manual operation is mainly used to prime the pump at a
fixed flow : the pump is independent from the w.meter impulses
and the injection frequency is regulated by knob 5.
2 SIDE POSITION: indicates the p.p.m. adjustment knob (5) scale
value: at position 1 the p.p.m. value correspond to the printed
scale on the front panel; position l/10 reduces the total value
of one tenth;
•
WATER METER TABLE (13)
shows the type ( imp/lt) of w.meter installed in the system; to each
w.meter correspond the pump max. p.p.m. dosing value and it’s
indicated on the p.p.m. regulation scale (5).
•
P.P.M. ADJUSTMENT KNOB (5)
It controls the pump flow directly in p.p.m. propor-tionally to the
impulses received from the W.meter (pump w.meter table 13) and
in relation to the dual flow range scale switch (8) position
(1 or 1/10)
EXAMPLE: We have installed a DL-PM pump 10 lt/h-10 bar,
1 cc/injection ( fig. shows controls front panel), 1 imp/lt W.meter
and must dose 300 p.p.m. of additive. According to the W.meter
table for this type of pump the max. flow is 1000 p.p.m. (knob 5 at
full range scale and switch (8) on position 1 ; to obtain 300 p.p.m.
position knob (5) at 30. In case we must dose 60 p.p.m. position
knob (5) at 6: in case we want to obtain a high precision dosage
position switch (8) on 1/10 and knob (5) on 60.
26
Fig. 40
Fig. 41
ITALIANO
ENGLISH