
www.modellmarkt24.ch
Istruzioni per l’uso - Riceventi 2,4 GHz
RX-7-DR M-LINK / RX-9-DR M-LINK
MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co.KG • Westliche Gewerbestraße 1 • D-75015 Bretten (Gölshausen) • www.multiplex-rc.de Pagina 4/6
Is
tr
uz
ioni
per
l’
u
so
-
R
ic
e
vent
i 2,
4 G
H
z R
X
-7
/9-
D
R
M-
LIN
K
# 9
85 53
19 (
10-
02-
24/MIW
A
) • C
on r
is
e
rv
a di
er
ro
ri
e mod
ifi
che! •
¤
MU
LT
IP
LE
X
8.6 RESET (ripristinare le impostazioni di fabbrica)
Le impostazioni della ricevente possono essere ripristinate a
quelle di fabbrica (valori Default). Tutte le impostazioni effettuate
precedentemente (p.es. informazioni Binding, posizioni FAIL-
SAFE, …) andranno perse.
Premere il tasto SET per almeno 10 secondi (dopo la pressione
del tasto, il LED si spegne per 2 secondi, poi si riaccende per
spegnersi una volta trascorsi i 10 secondi).
A RESET avvenuto, il LED emette il segnale di conferma (LED
Code 5
Î
8.1
) e la ricevente passa alla modalità Binding.
!
Nota:
con ricevente in modalità Binding (il LED lampeggia
velocemente), non è possibile effettuare il RESET.
8.7 Sommario delle impostazioni di fabbrica e dei
valori d’impostazione che possono essere
programmati da parte dell’utente
Parametro Impostazione
di
fabbrica
Valore programma-
bile con il
MULTImate*
e
RX DataManager*
Sottotensione
(Contatore errori)
4,5 V
Si
Durata HOLD
0,75 secondi
Si
Durata FAIL-SAFE
16 secondi
Si
FAIL-SAFE
Spento
Attivabile per ogni
singolo canale
Attribuzione di un
nome ricevente
ID interno
Fino a 12 caratteri
Indirizzo per la
tensione del pacco
batteria Rx
0
Si
Indirizzo per la
qualità della
connessione
1 Si
*Vedi a tale proposito anche il capitolo (
Î
11.
).
8.8 Contatore errori
La ricevente dispone di 2 contatori errori, per gli errori di sotto-
tensione e del segnale.
La somma dei secondi, durante i quali sono stati rilevati degli
errori, viene indicata dal LED sulla ricevente.
Se vengono indicati degli errori, dopo l’atterraggio è sufficiente
premere il tasto SET (
Î
8.2
) per salvare i contatori e per per-
mettere una successiva lettura (
Î
11.
).
1.
Errori nella tensione d’alimentazione
Per esempio con pacco batteria scarico o difettoso, diametro
dei cavi insufficiente, ecc.
Per errori di sottotensione si intendono le cadute di tensione
sotto la soglia di 4,5 V (questo valore può essere modificato
con il
MULTImate
o
RX DataManager
Î
11.
).
2.
Errori di segnale
Vengono conteggiati gli errori nel telegramma M-LINK, dovuti
p.es. a problemi nell’alimentazione, ad un’antenna difettosa,
ecc.
Errori di segnale vengono registrati pressoché durante ogni
volo. Normalmente questi non sono riconoscibili dall’utente,
ma vengono comunque rilevati grazie all’alta sensibilità del
contatore.
Dopo alcuni voli ed elaborazione regolare del contatore si
avranno a disposizione dei valori di raffronto, con i quali poter
riconoscere in tempo eventuali cambiamenti e le cause delle
interferenze.
!
Cadute di tensione più lunghe sotto i 3,5 V provocano il
riavvio della ricevente. In questo caso i dati nei due contatori
andranno persi.
!
Con la pressione del tasto SET gli errori rilevati verranno
salvati e resteranno in memoria fino al prossimo salvataggio di
nuovi errori.
9.
T
ELEMETRIA
/ C
ANALE DI RITORNO
La funzione di telemetria delle riceventi 2,4 GHz
RX-7-DR M-LINK
e
RX-9-DR M-LINK
permette l’invio di dati dal modello alla radio.
Con l’impiego di queste riceventi, i valori di telemetria „Tensione
pacco batteria Rx“ e „Qualità della connessione“ vengono inviati
direttamente alla radio, senza dover collegare ulteriori sensori
esterni.
A queste riceventi si possono inoltre collegare alla presa
SENSOR fino a 16 sensori esterni M-LINK per la trasmissione a
terra dei più diversi dati di telemetria.
!
Nota:
In base alla radio M-LINK o tipo modulo HF impiegati le
possibilità di visualizzazione ottica e/o acustica dei valori di
telemetria possono essere diverse!
Esempi per sensori esterni M-LINK:
x
Sensore tensione (
# 8 5400
).
x
Sensore
temperatura
(
# 8 5402
).
x
Sensore
corrente:
Con 100 A (
# 8 5401
) o con 35 / 60 A (
# 8 5403
).
x
Sensore numero di giri:
Ottico (
# 8 5414
) o magnetico (
# 8 5415
).
x
Vario / Sensore per altimetro (
# 8 5416
).
Per informazioni dettagliate riguardanti il collegamento e l’impie-
go dei diversi sensori, come pure per le rispettive caratteristiche
(campo di misurazione, indirizzo, impostazione delle soglie
d’allarme, visualizzazione dei valori minimo, medio o massimo,
eventualmente attivazione di un secondo canale di misurazione,
…) consulta le istruzioni allegate ai sensori e al
MULTImate
.
10. F
UNZIONAMENTO A DUE RICEVENTI
Le riceventi MULTIPLEX M-LINK
RX-7/9-DR M-LINK
sono delle
cosiddette riceventi „Dual-Receiver“ („
DR
“): in ogni ricevente
sono integrati due circuiti di ricezione completi e separati, che
lavorano in parallelo („Ricezione-Diversity“). Inoltre esiste la
possibilità di collegare fra di loro
due
riceventi con l’ausilio del
cavo Diversity (
# 8 5070
). In questo caso si avranno a disposi-
zione in totale 4 circuiti di ricezione paralleli:
Tutti e quattro i circuiti di ricezione integrati nelle due riceventi
ricevono ed elaborano i segnali („Diversity x4“). Questo tipo di
Diversity verrà chiamato in seguito „Funzionamento a due rice-
venti“.
Il funzionamento a due riceventi è disponibile con diverse riceventi
MULTIPLEX M-LINK, a partire dalla
RX-7-DR M-LINK
. Natural-
mente si possono collegare fra loro anche diversi tipi di riceventi
M-LINK, a patto che queste siano predisposte per il funzio-
namento a due riceventi (p.es. 1x
RX-16-DR pro M-LINK
e 1x
RX-7-DR M-LINK
).
Grazie al posizionamento ottimale delle quattro antenne è inoltre
possibile migliorare ulteriormente il livello di ricezione, riducendo
www.modellmarkt24.ch