28
Funzionamento del sistema
it
Collegare il connettore Luer-Lock blu
(9)
al rubinetto d'intercettazione del
flusso in ingresso dell'isteroscopio. Aprire il rubinetto d'intercettazione.
Inserire il set di tubi
3. Da eseguirsi da parte di personale non sterile
Controllare che il sistema sia acceso.
Collegare le fascette di serraggio
(3)
ai tubi per flusso in ingresso sotto i rac-
cordi conici delle sacche per liquido
(1)
.
Posizionare il set di tubi per flusso in ingresso nel supporto del tubo corri-
spondente.
L'inserimento del tubo della ruota è rappresentato in Fig. 5-12.
Spingere delicatamente la camera a pressione
(7)
nell'alloggiamento infe-
riore del supporto del tubo per flusso in ingresso
(12)
, fino ad avvertire una
certa resistenza. Allineare la camera a pressione e il supporto del tubo per
flusso in ingresso alla direzione delle frecce (vedere Fig. 5-12).
Durante l'inserimento del tubo della ruota fare attenzione a non danneggia-
re la membrana della camera a pressione. La camera a pressione
(7)
deve es-
sere inserita esclusivamente in stato depressurizzato.
Avvolgere il tubo della ruota
(6)
intorno alla ruota
(11)
.
Collegamento delle sacche di liquido
Quando si collega il tubo alle sacche contenenti il liquido d'irrigazione oppu-
re lo si rimuove dalle sacche, afferrare sempre i raccordi conici in corrispon-
denza dell'impugnatura appositamente prevista. I raccordi conici devono
essere inseriti nelle sacche del liquido in condizioni sterili. Il chirurgo deve
avere scelto un liquido idoneo per l'intervento pianificato.
5.10
Preselezione della pressione intrauterina nominale
Impostazione della pressione intrauterina
nominale
L'impostazione della pressione intrauterina nominale può essere adattata quan-
do il sistema è in funzione. A tal fine, utilizzare i tasti
º
e
»
della pompa). L'impostazione della pressione può essere selezionata tra 40 e 150
mmHg in intervalli di 5 mmHg. La pressione intrauterina reale è visualizzata
sull'indicatore della pressione intrauterina reale
(2)
.
Soglia di sicurezza
Se durante lo scroll con il tasto
º
(vedere Fig. 5-1, Lato anteriore della pompa) si
raggiunge la soglia di sicurezza di 100 mmHg, entra in funzione un segnale acu-
stico. Per impostare un valore superiore, fino a un massimo di 150 mmHg, rila-
sciare il tasto
º
per circa un secondo e poi proseguire lo scroll.
ATTENZIONE!
Se durante l'intervento la pressione attuale non reagisce a un aumento del valo-
re del flusso, è possibile che si sia verificata una perforazione della cavità uterina.
Rischio di intravasazione. Controllare se la cavità uterina ha riportato delle pos-
sibili lesioni.
Fig. 5-12 Applicazione del tubo della
ruota
(5)
Tubo per flusso in ingresso
(6)
Tubo della ruota
(7)
Camera a pressione
(8)
Tubo per isteroscopio
(11)
Ruota
(12)
Supporto per tubo per flusso in
ingresso
(13)
Freccia di direzione
(5)
(6)
(7)
(11)
(8)
(12)
(13)
Summary of Contents for Aquilex
Page 4: ......
Page 8: ......
Page 10: ......
Page 61: ...Appendix 53 en 16 Appendix 16 1 Test Log Date Tests Performed Results Comment Signature ...
Page 64: ......
Page 120: ......
Page 122: ......
Page 178: ......
Page 180: ......
Page 236: ......
Page 238: ......
Page 294: ......
Page 296: ......
Page 353: ......
Page 354: ......