Ispezione annuale
33
IT
8.6
Test della misurazione del deficit di liquido
La struttura di prova è illustrata in Fig. 8-3. È molto importante che il recipiente
di recupero sia posizionato
nell'
unità di pesatura, come indicato in Fig. 8-3.
1. Se sono stati condotti i test delle funzioni di base da 8.3 a 8.5, andare al passo
2. In caso contrario, vedere Test delle funzioni di base 8.4 passi da 1 a 11.
2. Portare l'indicazione del deficit di liquido su "Zero" premendo il tasto
Zero
(ve-
(9)
).
3. Premere il tasto
Pause/Resume
(Pausa/Riprendi).
4. Fare funzionare il sistema per 1 minuto. Nel recipiente dovrebbero trovarsi
circa 800 ml di liquido, mentre l'indicazione del deficit di liquido dovrebbe in-
dicare circa 0.
5. La tolleranza ammissibile è ± 50.
Registrare i risultati nel protocollo di verifica del capitolo 15.1. Il test può consi-
derarsi riuscito se i risultati sono compresi entro i limiti di tolleranza ammessi.
Fig. 8-3
Struttura di prova della misura-
zione del deficit di liquido
Summary of Contents for AQL-100
Page 6: ......
Page 50: ...46 Appendix EN 15 Appendix 15 1 Test Log Date Tests Performed Results Comment Signature ...
Page 52: ......
Page 54: ......
Page 102: ......
Page 104: ......
Page 152: ......
Page 154: ......
Page 202: ......
Page 204: ......
Page 252: ......
Page 254: ......
Page 302: ......