61
IT
progressi. I dati HACCP vengono registrati in una “unità flash
USB” che deve essere collegata alla “porta USB” del forno: sul
display compare il simbolo
(n. 5 fig. 1).
Attivazione della funzione HACCP:
Dopo aver collegato l’unità flash USB alla porta USB del for-
no, toccare il simbolo
, per attivare la funzione (il simbolo
diventa
): i parametri di funzionamento del ciclo di cottura
(manuale o programmato) vengono registrati in un “file” all’in-
terno dell’unità flash USB.
Visualizzazione dei dati HACCP (su PC):
Per visualizzare i parametri operativi di un ciclo di cottura
terminato su un PC, è sufficiente rimuovere l’unità flash USB
dalla porta USB del forno (il simbolo
scompare dal display)
e inserirla nella porta USB del PC. I “file” HACCP all’interno
dell’“unità flash USB” possono essere “aperti” e visualizzati
con la stessa procedura utilizzata per qualsiasi “file”.
IMPORTANTE:
Tutti i dati relativi ai cicli di cottura effettuati
nello stesso giorno sono contenuti nello stesso “file” HACCP.
Se viene eseguito più di un ciclo di cottura, ma in giorni diver-
si, questi vengono registrati in diversi “file” HACCP: identificati
dalla data del giorno in cui è stato eseguito il ciclo di cottura.
Lavaggio automatico (opzionale)
Sfiorare il simbolo
(n. 4 fig. 1): il display mostra la
SCHERMATA DEL PARAMETRO relativa al “numero di passi” in
cui, invece delle “2 cifre”, toccando i simboli
oppure
è possibile selezionare (entro 5 secondi) il programma di la-
vaggio desiderato: viene visualizzato anche il corrispondente
“tempo di lavaggio”. Per confermarlo (entro 5 secondi) toccare
il simbolo
(il simbolo diventa
) e quindi per attivarlo
toccare il simbolo
. Sul display il parametro “tempo di la-
vaggio” (ore/minuti) è attivato in modalità “conto alla rovescia”.
È possibile selezionare i seguenti programmi di lavaggio:
1. Lavaggio ecologico L1 (44 minuti)
2. Lavaggio normale L2 (1 ora e 18 minuti)
3. Lavaggio intensivo L3 (1 ora e 52 minuti)
4. L4 Risciacquo (11 minuti)
5. Caricamento della pompa CP (2 minuti)
• Quando il programma di lavaggio termina regolarmente,
viene emesso un segnale acustico di 10 secondi (“bip”) e la
SCHERMATA PARAMETRO lampeggia sul display, mostrando
i parametri del programma di lavaggio finito in verde.
• Se un programma di lavaggio (“L1”/ “L2”/ “L3”) viene inter-
rotto volontariamente toccando il simbolo
, il programma
“Risciacquo” (“L4”) viene attivato automaticamente e non
può essere interrotto, ma termina regolarmente. La stessa
cosa accade in caso di “blackout” durante il ciclo di lavaggio,
quando viene ripristinata l’alimentazione del forno, esegue
automaticamente il ciclo di risciacquo. Una volta attivato, il
programma “Caricamento pompa” (“CP”) non può essere in-
terrotto e termina regolarmente. Il programma “Risciacquo”
(“L4”) può essere interrotto in qualsiasi momento toccando
il simbolo
.
• Quando la temperatura nella camera di cottura è superiore a
90°C, il lavaggio non può essere attivato e sul display compa-
re l’allarme “E 10” in arancione. Per resettare l’allarme sfio-
rare il simbolo
: il display indica la modalità “Stand-by”
(capitolo “Modalità STAND-BY” a pagina 7). Per riattivare il
forno, toccare il simbolo
.
IMPORTANTE:
La prima volta che si utilizza il lavaggio auto-
matico e ogni volta che si cambia il serbatoio del detersivo, è
consigliabile utilizzare il programma “CP”. In questo modo l’a-
ria all’interno della pompa peristaltica e i tubi di collegamento
vengono rimossi, garantendo il corretto funzionamento del si-
stema. Se il programma “CP” viene ripetuto 2 volte di seguito,
viene attivato automaticamente un programma “Risciacquo
breve” per rimuovere eventuali tracce residue di detersivo. Una
volta completata la pulizia, lasciare la porta del forno legger-
mente opaca.
AVVISO:
Non aprire la porta del forno durante le operazioni di
lavaggio, in quanto potrebbero fuoriuscire sostanze chimiche
utilizzate per la pulizia e i fumi caldi.
Pericolo di corrosione
e ustioni!
Prima di avviare un ciclo di cottura, assicurarsi che
non vi siano residui di detergente nella camera appena lavata.
Eventuali residui devono essere rimossi con un panno umido
che protegga adeguatamente mani, occhi e bocca e la camera
di cottura deve essere risciacquata accuratamente.
Armadio Proofer/Mantenimento (opzionale)
Il simbolo
e/o il simbolo appaiono sul display
solo se
il PROOFER e/o il HOLDING CABINET sono collegati elettrica-
mente al forno.
Toccando il simbolo si
attiva la funzione PROOFER (il sim-
bolo diventa
), mentre toccando il simbolo si
attiva la
funzione HOLDING CABINET (il simbolo diventa
). Toccan-
do i simboli
e/o si
disattiva la funzione PROOFER e/o
HOLDING CABINET.
In entrambi i casi, il display del forno mostrerà la SCHERMATA
PANORAMICA che mostra tutti i valori dei parametri del ciclo
di prova/mantenimento in viola con il valore del parametro che
deve ancora essere impostato.
Per impostare i valori dei parametri operativi del ciclo di prova/
mantenimento, agire sul display del forno come per impostare i
valori dei parametri operativi del ciclo di cottura.
Parametri operativi:
PARAMETRO
Armadio di
prova
Mantenimento
armadio
A prova di
tempo/man-
tenimento
Da 1 minuto a 11 ore e 59 minuti o
INFINITE (InF)
Prova/manten-
imento
temperatura
30-60 °C
(86-140 °F)
45-85 °C
(113-185 °F)
Nawil-Ago-
nista
od 01 fare 05
-
• Al termine di un ciclo di prova/mantenimento, viene attivato
un segnale acustico (“bip”) per 5 minuti e contemporanea-
mente la SCHERMATA PANORAMICA lampeggia in viola sul
display mostrando i valori dei parametri (escluso il parametro
TIME) del ciclo di cottura terminato. Toccando il simbolo
, sul display viene visualizzata la SCHERMATA PANORAMICA
che mostra in viola tutti i valori dei parametri impostati per il
ciclo di prova/mantenimento.
• Toccando i simboli
e/o si
disattiva la funzione PRO-
OFER e/o HOLDING CABINET.
Summary of Contents for 221594
Page 3: ...3 1 2 B A...
Page 75: ...75 RU 60 C 160 160 III 4000 I 40 50 220 230 C 40...
Page 82: ...82 RU 20 70 80 C 100 15 150 160 C 10 16 L3...
Page 83: ...83 RU E1 E2 E3 E4 E8 70 C E9 70 C...
Page 84: ...84 GR E10 90 C E11 E12 E13 E14 E18 E20 Hendi...
Page 85: ...85 GR 60 C 160 160 III 4000V...
Page 93: ...93 GR L3 act on the safety magnetic circuit switch...
Page 94: ...94 GR E1 micro E2 E3 E4 E8 70 C E9 micro 70 C E10 90 C E11 E12 E13 proofer micro...
Page 114: ...114 UA 60 C 160 160 III 4000 I 40 50 220 230 C 40 1 16 2 17 T 3 18...
Page 121: ...121 UA 150 160 C 10 16 L3...
Page 122: ...122 UA E1 E2 Core E3 E4 E8 70 C E9 70 C E10 90 C E11 E12 E13 Proofer E14...