
4
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO
Togliere il coperchio di acciaio (rif. G) per accedere al serbatoio acqua.
RACCOMANDIAMO L’UTILIZZO DI UN
FILTRO ADDOLCITORE O DI UN SACCHETTO ANTICALCARE
che deve essere periodicamente sostituito. Se
ciò non viene fatto, all’interno della macchina si possono formare incrostazioni calcaree tali da pregiudicarne il
buon funzionamento, oltre che la validità della garanzia. Dopo aver quindi introdotto il filtro addolcitore
all’interno
del serbatoio, riempire
quest’ultimo con acqua potabile, possibilmente a basso contenuto di calcio. Si può eseguire
il riempimento del serbatoio utilizzando un imbuto e una bottiglia.
Per tutte queste operazioni rimuovere
esclusivamente il tappo rotondo a destra (quello con i tubi di carico) del serbatoio. Il tappo rotondo a
sinistra (quello con un solo tubo inserito) non va toccato.
La macchina è dotata di un sensore di livello acqua nel serbatoio. Se l’acqua all’interno del serbatoio raggiunge un
livello troppo basso, le eventuali erogazioni in corso vengono interrotte e la spia di esaurimento acqua (rif. P) inizia
a lampeggiare, segno che è necessario procedere al riempimento del serbatoio come spiegato sopra. Per evitare
di arrivare a questo punto, è consigliabile verificare visivamente il livello dell’acqua guardando attraverso l’asola
posta sul lato destro della macchina.
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
BECCUCCI
EROGAZIONE CAFFE’ (RIF. B)
I beccucci erogazione caffè sono situati nella parte anteriore della macchina.
ACCENSIONE
Accendere la macchina premendo
l’interruttore generale luminoso verde posto sul fianco sinistro della stessa; la
spia incorporata si accenderà. A questo punto è possibile decidere quali singoli componenti accendere: gruppo
caffè sinistro e/o gruppo caffè destro mediante i relativi interruttori (rif. E); caldaia erogazione vapore e acqua calda
mediante l’apposito interruttore (rif. K); ripiano scalda-tazze mediante l’apposito interruttore (rif. L). I suddetti
componenti possono essere accesi o spenti in modo completamente indipendente l’uno dall’altro.
La tensione di alimentazione della macchina non è modificabile dall’utente. Prima del
collegamento alla rete elettrica, verificare che la tensione della rete corrisponda alla
tensione di alimentazione della macchina indicata nella targhetta di identificazione.
Durante l’erogazione non toccare i beccucci e non esporsi con il viso alle parti calde
dell’apparecchio (pericolo di ustioni). Le superfici riscaldanti della macchina sono
soggette a calore residuo anche dopo l’uso!
Summary of Contents for ZiP Professional
Page 23: ...23 Note Notes Anmerkungen rev 2017...
Page 24: ...24...