www.dragonwinch.com
iTa
Il comando senza fili deve essere collegato come segue:
a. Avvitare il cavo rosso
i
al pin del relè contrassegna-
to con il simbolo
a
.
b. Avvitare il cavo nero
J
al pin del relè contrassegna-
to con il simbolo
B
e collegare l’altra estremità (maschio)
al pin di comando contrassegnato con la cifra
.
c. Collegare il cavo bianco
K
al pin di comando con-
trassegnato con la cifra
3
.
d. Collegare il cavo giallo
L
al pin di comando contras-
segnato con la cifra
.
H. PeR MODeLLI WINCH: DWM 2000 YP, DWM 2500 YP e
DWM 3500 YP SeGUI IL DIAGRAMMA H.
Schema di collegamento vedi
sezione H
in fondo del ma-
nuale d’uso.
L’argano è comandato da un telecomando a fili dotato di
un trasmettitore integrato.
Dall’involucro del telecomando escono quattro cavi:
- due più lunghi
a
e
b
, uno rosso e uno nero
- due più corti
a’
e
b’
, uno rosso e uno nero
Collegare i cavi più corti
a’
e
b’
al motore: quello rosso al
pin
“+”
sul motore e quello nero al pin
“-”
.
I cavi più lunghi devono essere collegati alla batteria:
quello rosso a
“+”
e quello nero a
“-”
.
iMPorTanTE
1. Assicurarsi che i collegamenti elettrici siano
stati effettuati correttamente per il vostro model-
lo dell’argano.
2. La batteria deve essere in buone condizioni.
3. Assicurarsi che i cavi elettrici non siano inca-
strati in nessun elemento mobile dell’argano o del
veicolo.
4. Controllare regolarmente la qualità dei collega-
menti e se i cavi non sono danneggiati.
5. La ruggine o il verderame sui cavi riducono le
prestazioni dell’intero impianto.
6. Mantenere puliti tutti i collegamenti, ciò avrà
un impatto positivo sulla loro vita utile e l’effi-
cienza.
i
iMPorTanTE
Prima di utilizzare l’argano sotto carico, è op-
portuno fare un collaudo preliminare svolgendo
ed avvolgendo la fune alcune volte. È importante
conoscere il corretto funzionamento dell’argano
sia sotto l’aspetto visuale che quello acustico.
i
UTiLiZZo dELL’argano
Recupero di un altro veicolo o carico
Se l’argano viene utilizzato per recuperare un altro veicolo
o carico, inserire il freno di stazionamento e bloccare le
ruote con cunei.
Far fuoriuscire la fune per la lunghezza necessaria ed an-
corarla nel luogo predisposto.
!
aTTEnZionE
Non confondere i cavi per il fatto della loro lun-
ghezza. Il collegamento del cavo lungo e del cavo
corto al motore o alla batteria potrebbe danneg-
giare il relè e la batteria.
Summary of Contents for DWH 12000 HD
Page 1: ...www dragonwinch com d r a g o n w i n c h...
Page 28: ...www dragonwinch com 28...
Page 29: ...29 www dragonwinch com PL...
Page 54: ...www dragonwinch com 54...
Page 55: ...55 www dragonwinch com d...
Page 80: ...www dragonwinch com 80...
Page 81: ...81 www dragonwinch com F...
Page 106: ...www dragonwinch com 106...
Page 107: ...107 www dragonwinch com RU...
Page 109: ...109 www dragonwinch com Dragon Winch i RU...
Page 110: ...www dragonwinch com 110 A B C 1 5 i i i...
Page 111: ...111 www dragonwinch com A B C D hebel OUT RU...
Page 112: ...www dragonwinch com 112 E F 1 5 1 5...
Page 113: ...113 www dragonwinch com G 90 H 1 2 3 4 5 RU...
Page 114: ...www dragonwinch com 114 6 7 8 9 10 5 11...
Page 115: ...115 www dragonwinch com 12 13 1 2 3 4 4 8 5 6 12 000 6 7 RU...
Page 116: ...www dragonwinch com 116 DWH 9000 15000 i 8 Dragon Winch 1 3 i 2 3...
Page 122: ...www dragonwinch com 122 1 OUT 2 IN IN OUT 1 2 park 3 4 5 6 Hebel OUT...
Page 123: ...123 www dragonwinch com DRAGON WINCH i 6 80 DRAGON WINCH i 1 0 1 0 i RU...
Page 132: ...www dragonwinch com 132...
Page 133: ...133 www dragonwinch com cz...
Page 158: ...www dragonwinch com 158...
Page 159: ...159 www dragonwinch com ES...
Page 184: ...www dragonwinch com 184...
Page 185: ...185 www dragonwinch com...
Page 210: ...www dragonwinch com 210...
Page 211: ...211 www dragonwinch com ita...
Page 214: ...www dragonwinch com 214 A B DRAGON WINCH...
Page 215: ...215 www dragonwinch com C D...
Page 216: ...www dragonwinch com 216 E F DRAGON WINCH...