www.dragonwinch.com
0
e) Controllo dell’argano
Prima di mettere l’argano in moto controllare la sua inte-
gralità. Riparare tutti i componenti difettosi o sostituirli
con quelli nuovi.
Controllare periodicamente il fissaggio dell’argano ed as-
sicurarsi che tutte le viti di fissaggio siano correttamente
avvitate.
F) Fune dell’argano
La resistenza della fune in acciaio fornita in dotazione alla
macchina è adatta per la potenza e l’impiego per l’argano
specifico.
Il diametro e la lunghezza della fune del modello specifico
di argano possono essere modificati, preservando le stesse
caratteristiche di resistenza e di sicurezza.
Prima di ogni uso controllare la condizione della fune. La
fune che presenta sfilacciamenti e fibre rotte deve essere
immediatamente sostituita.
Sostituire sempre la fune con un’altra identica o equiva-
lente raccomandata dal produttore. Le funi equivalenti
devono avere le stesse caratteristiche di forza di tiro, qua-
lità, posizionamento e parametri delle fibre.
Quando si recupera un carico, è necessario accertarsi che
il senso di avvolgimento della fune sia corretto. La fune
deve essere avvolta sul tamburo dal basso dell’argano (tra
la piastra di collegamento e il tamburo). Il senso di avvol-
gimento della fune non corretto può causare danni gravi
all’argano.
La fune deve essere avvolta uniformemente perché le spi-
re siano serrate ed aderenti tra di loro, per evitare acca-
vallamenti degli strati successivi o l’inceppamento della
fune negli strati più bassi.
Un avvolgimento errato della fune riduce considerevol-
mente le prestazioni dell’argano e può inoltre causare la
distruzione della macchina. In tal caso sfilare la fune e poi
riavvolgerla.
Al termine delle operazioni tirare
la fune (posizionarla sul tamburo) a
vuoto. In una mano tenere la fune
tesa, nell’altra invece la pulsantiera
di comando dell’argano.
Per la vostra sicurezza durante l’avvolgimento dovete sta-
re ad una distanza di almeno 1,5 m dall’argano.
La vita utile della fune dipende direttamente dal modo in
cui viene utilizzata e conservata.
Riparazione della fune
La riparazione della fune danneggiata consiste nel suo
accorciamento a monte del punto in cui si è verificato il
danno e successivamente nell’installazione di un’apposita
redancia.
!
aTTEnZionE
Non utilizzare la fune dell’argano come corda da
rimorchio. Quando si recupera un carico, utiliz-
zare solo l’argano e non farsi aiutare dal motore
del veicolo.
Summary of Contents for DWH 12000 HD
Page 1: ...www dragonwinch com d r a g o n w i n c h...
Page 28: ...www dragonwinch com 28...
Page 29: ...29 www dragonwinch com PL...
Page 54: ...www dragonwinch com 54...
Page 55: ...55 www dragonwinch com d...
Page 80: ...www dragonwinch com 80...
Page 81: ...81 www dragonwinch com F...
Page 106: ...www dragonwinch com 106...
Page 107: ...107 www dragonwinch com RU...
Page 109: ...109 www dragonwinch com Dragon Winch i RU...
Page 110: ...www dragonwinch com 110 A B C 1 5 i i i...
Page 111: ...111 www dragonwinch com A B C D hebel OUT RU...
Page 112: ...www dragonwinch com 112 E F 1 5 1 5...
Page 113: ...113 www dragonwinch com G 90 H 1 2 3 4 5 RU...
Page 114: ...www dragonwinch com 114 6 7 8 9 10 5 11...
Page 115: ...115 www dragonwinch com 12 13 1 2 3 4 4 8 5 6 12 000 6 7 RU...
Page 116: ...www dragonwinch com 116 DWH 9000 15000 i 8 Dragon Winch 1 3 i 2 3...
Page 122: ...www dragonwinch com 122 1 OUT 2 IN IN OUT 1 2 park 3 4 5 6 Hebel OUT...
Page 123: ...123 www dragonwinch com DRAGON WINCH i 6 80 DRAGON WINCH i 1 0 1 0 i RU...
Page 132: ...www dragonwinch com 132...
Page 133: ...133 www dragonwinch com cz...
Page 158: ...www dragonwinch com 158...
Page 159: ...159 www dragonwinch com ES...
Page 184: ...www dragonwinch com 184...
Page 185: ...185 www dragonwinch com...
Page 210: ...www dragonwinch com 210...
Page 211: ...211 www dragonwinch com ita...
Page 214: ...www dragonwinch com 214 A B DRAGON WINCH...
Page 215: ...215 www dragonwinch com C D...
Page 216: ...www dragonwinch com 216 E F DRAGON WINCH...